Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518824
Venanzio Giuseppe Sella 48 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

colorati respinti, visibili, ed i piccoli archi dalla parte opposta indicano i raggi colorati assorbiti. Se mescolo ciascun corpo O, P, Q ho estinzione di

Fotografia

Pagina 071

Compero una polvere di color blù, composta come ho detto or ora, e la pago, per es., 20 franchi al chilogramma. Io so che questa polvere colorata

Fotografia

Pagina 077

In questa memoria io descriverò una combinazione, che ho inventata, e con cui i citati difetti di trasfigurazione sono evitati. Aggiungerò, che

Fotografia

Pagina 114

si dice esser buono. In tale stato il raggio di luce, che passa per C (e che io ho chiamato l’asse del pennello) è uno dei raggi che compongono il

Fotografia

Pagina 115

La camera oscura senza lenti deve essere assolutamente impenetrabile alla luce, e per ciò ottenere ho trovato conveniente rivestirla esternamente con

Fotografia

Pagina 136

che contenga un acido sciolto, e non manifesterà sopra di essa alcuna reazione nel caso diverso. Nella mia polimetria chimica (a"> ho fatto conoscere

Fotografia

Pagina 178

scioglie facilmente nei liquidi, che si provano, così io ho trovato che si può con vantaggio adoperare la carta di curcuma per determinare le proporzioni

Fotografia

Pagina 179

composto, senza che più nulla vi si riconosca delle sue primitive proprietà, quale quantità di peso di idrogeno dovremo noi prendere? Da quello che ho

Fotografia

Pagina 182

forma l’acido solforico del commercio, HO,SO5, che in chimica chiamar si dovrebbe solfato di acqua.

Fotografia

Pagina 202

Le combinazioni che forma l’acqua colle basi si chiamano idrati, perchè l’acqua vi fa le funzioni di un acido; così si dice idrato di calce, CaO,HO

Fotografia

Pagina 202

L’acido solforico di Nordhausen è una combinazione di 2 equivalenti di acido solforico con 1 equivalente di acqua HO,2SO3, è fumante come l’acido

Fotografia

Pagina 211

L’acido solforico ordinario del commercio è una combinazione di un equivalente di acido solforico con un equivalente di acqua HO,SO3, ed è quello che

Fotografia

Pagina 211

Potassa caustica. La così della potassa caustica è una combinazione di potassa, e di acqua KO,HO e si chiama in chimica idrato di potassa. Questa

Fotografia

Pagina 216

potassa produce un sapone perfetto. La seguente tavola di Tünnermann, che ho abbreviata, indica la quantità ponderabile di carbonato di potassa contenuto

Fotografia

Pagina 218

È un composto di carbonio, idrogeno ed ossigeno, la sua formola chimica è C4H3O3 + HO, ed il suo equivalente o peso atomico è 60. Si ottiene

Fotografia

Pagina 221

L’alcool assoluto è una combinazione di etere C4H50 e di acqua HO; epperciò la sua formola è C4H6O2, ed il suo equivalente o peso atomico è 46. È

Fotografia

Pagina 225

tenuissime di cloro nelle sue soluzioni, come ho dimostrato nella Polimetria Chimica.

Fotografia

Pagina 227

La carta di curcuma può servire a determinare le quantità dell’ammoniaca nelle sue soluzioni dilungate, operando come ho detto della potassa. Ma per

Fotografia

Pagina 228

si lava per togliere le parti che rimasero sotto i neri del negativo. Io ho osservato che se si porta ora la carta in una decozione di campeggio, o

Fotografia

Pagina 233

È un sale molto utile per levare le macchie prodotte dalle soluzioni dei sali di ferro. La formola della sua composizione è KO,C2O3 + HO,C2O3 + 2HO

Fotografia

Pagina 234

calce estinta, o idrato di calce CaO,HO. L’acqua fredda ne scioglie una quantità fissa e costante, circa 1/750 del suo peso, perciò una tale soluzione

Fotografia

Pagina 235

solforico e dell’acqua. Ecco la reazione 2(SO3,HO) + 2NaCl + MnO2 = 2(SO3,NaO) + 2HO + MCl + Cl.

Fotografia

Pagina 240

In grande si fabbrica l’acido muriatico con sale di cucina, ed acido solforico. La reazione è NaCl + SO3,HO = NaO,SO3 + HCl.

Fotografia

Pagina 241

In contatto col nitrato d’argento l’acido muriatico produce del cloruro di argento e dell’acido nitrico. AgO,NO5 + HCl = AgCl + HO,NO5.

Fotografia

Pagina 242

sono, da soli, affatto privi di azione sopra di questo metallo; essi si sono modificati chimicamente nel miscuglio come qui si vede: 2HCI+NO5 = HO

Fotografia

Pagina 242

toglie un atomo d acqua (C4H6O2) – HO =C4H5O; 100 parti di alcool contenenti 76 parti di alcool assoluto danno con una buona distillazione 60 parti di

Fotografia

Pagina 247

La composizione dell’acido gallico viene rappresentata da C7H3O5 + HO, ed il suo equivalente chimico è 94. Le sue proprietà acide sono molto deboli

Fotografia

Pagina 250

chimica ho fatto vedere che una soluzione contenente solo 1/210000 di iodio si può, con una carta inamidata, dosare con un errore minore di 1/11 della

Fotografia

Pagina 253

di concentrazione è composto di HO,NO5, ed ha per equivalente il n° 63. La sua densità è 1,55, bolle a +86° centigradi, e lentamente si decompone in

Fotografia

Pagina 257

, ed ha l’equivalente 32. Combinata coll’acqua, forma l’idrato di soda, o soda caustica NaO,HO, ed ha per equivalente il n° 41.

Fotografia

Pagina 268

il gas che si sviluppa. La reazione è FeS + HO,SO5 = FeO,SO3 + HS. Il solfuro di ferro si ottiene riscaldando debolmente un miscuglio di 2 parti di

Fotografia

Pagina 274

Nelle precedenti pagine più d’una volta ho avuto occasione di accennare a questo metodo, che qui dobbiamo studiare in modo da poterne trarre un

Fotografia

Pagina 280

0,99998, HO

Fotografia

Pagina 287

0,999982, HO.

Fotografia

Pagina 287

0,00002, SO3 + HO

Fotografia

Pagina 287

0,000018, SO5 + HO

Fotografia

Pagina 287

Ma io ho trovato che, presso delle soluzioni di acido solforico del titolo di 1/10000 circa, se si ha cura di scegliere una carta di spessore e di

Fotografia

Pagina 287

grado di alcalinità conveniente al buon andamento della fermentazione dei tini a blù. Io ho inoltre osservato che, ammettendo con Berzelius (a) che

Fotografia

Pagina 288

ottenga ancora nulla. Questo lo ho sperimentato entro limiti assai estesi, e mi pare che il fatto non si possa mettere in dubbio.

Fotografia

Pagina 298

solforico è HO, SO3 coll’equivalente 49, per cui 8 equivalenti di esso danno solo 392, e che perciò le proporzioni sopra sono date solo approssimativamente

Fotografia

Pagina 332

KO,NO5+HO,SO5 = KO,SO5+HO,NO5 quando essa si forma tra un equivalente di acido ed un equivalente di sale.

Fotografia

Pagina 335

2(HO,NO3+2HO,SO3)+7HO.

Fotografia

Pagina 341

solforico. L’acido solforico è concentratissimo quando è a 66°, perchè allora la sua densità è 1, 84 e la sua composizione è HO,SO5. Quando quest

Fotografia

Pagina 341

7HO,NO5 + HO,SO5 = 7(2HO,SO3) + NO5.

Fotografia

Pagina 342

visualmente, si opererebbe in modo analogo, invertendo. Da ciò che ho detto si vede che

Fotografia

Pagina 385

lo non ho verificato l’esattezza di questa tavola, nè di altre di questo autore, ma lo scorgere come nella sua tavola dell’iposolfito al grado 10

Fotografia

Pagina 431

revivificazione del cloruro d'argento in contatto della luce. In ciò il cloruro di sodio è analogo all'acido cloroidrico, di cui Bancroft dice: «Io ho soventi

Fotografia

Pagina 434

6a Utilizzazione dei bagni fissatori. — Ho detto in qual modo si può riottenere il cloruro d’oro quando la sua soluzione lascia cadere un nero

Fotografia

Pagina 464

Cerca

Modifica ricerca