Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fig

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516843
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, essa si chiama a mantice, perchè è fatta come i mantici di un organo. La sua forma si vede nella fig. 37.

Fotografia

Pagina 137

spulito della camera. La fig. 36 rappresenta il piede su cui si pone la camera. La parte posteriore della camera opposta all’oggettivo, e che porta

Fotografia

Pagina 137

Uno specchio piano A (fig. 42) riflette i raggi del sole nel condensatore B, che è una lente piano-convessa posta colla sua parte convessa vicino

Fotografia

Pagina 146

verticale, che contiene le due prospettive (fig. 49) sia parallelo alla linea che congiunge i due occhi oo’; 2° se si suppone che la distanza

Fotografia

Pagina 159

LL’ (fig. 51). Questa figura ci fa vedere in qual modo si formi la riunione delle due immagini.

Fotografia

Pagina 161

Cerca

Modifica ricerca