Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direzioni

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515304
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella ipotesi dell'emissione si suppone che i corpi luminosi emettano in tutte le direzioni possibili delle tenuissime molecole di una sostanza

Fotografia

Pagina 052

irregolarmente, ossia in tutte le direzioni, ed è una tal luce, così riflessa, che chiamasi luce diffusa, ed essa è quella che ci fa vedere gli oggetti. Non tutta

Fotografia

Pagina 057

sostanze cristalline, per es. lo spato d'Islanda, acquista due direzioni diverse. Un tal fenomeno si distingue col nome di rifrazione doppia. Non

Fotografia

Pagina 063

nè per l’aberrazione sferica, nè per l’aberrazione cromatica) i raggi sono trasmessi pel condensatore in tante direzioni differenti, che prima

Fotografia

Pagina 147

tutto scoprire e perfezionare; l’essenziale sta nel fare il primo passo, nell’aprire agli uomini nuove direzioni. La storia della fotografia non è che una

Fotografia

Pagina 344

Cerca

Modifica ricerca