Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515292
Venanzio Giuseppe Sella 30 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Divideremo questa prima parte in cinque sezioni differenti, cioè:

Fotografia

Pagina 051

raggi attinici ed i raggi visibili o colorati, essendo rifratti ad angoli differenti dal prisma, ne risulta, come spiegheremo più innanzi, che il foco

Fotografia

Pagina 078

differenti ore del giorno, nelle diverse regioni della terra. Così sin dai primi tempi della fotografia si osservò che nella primavera, e nelle ore del

Fotografia

Pagina 079

incidente, in apparenza unica, in un numero infinito di onde elementari componenti, che, in virtù delle loro differenti velocità di vibrazione, benchè

Fotografia

Pagina 099

Egli è necessario in ogni sorta di oggettivi per vedute di usare un piccolo diaframma, perchè gli oggetti di una veduta sono a distanze differenti

Fotografia

Pagina 115

’intiero orizzonte bisogna impiegare molto tempo, dovendosi operare in nove o dieci volte differenti, facendo girare l'oggettivo che va a produrre la

Fotografia

Pagina 116

Ora per dimostrare l’applicazione pratica della formula qui sopra, ed i risultati a cui essa conduce, ci permettiamo di discutere tre casi differenti:

Fotografia

Pagina 120

Questi oggettivi sono ora fabbricati da diversi costruttori. Il signor Voigtländer li fabbrica in sei differenti dimensioni, cioè del diametro di

Fotografia

Pagina 129

nè per l’aberrazione sferica, nè per l’aberrazione cromatica) i raggi sono trasmessi pel condensatore in tante direzioni differenti, che prima

Fotografia

Pagina 147

scienza prescrive, e divideremo così questa sezione in quattro capitoli differenti.

Fotografia

Pagina 150

entrambi questi punti, e sopra i punti intermedii. Dallo sforzo dei muscoli per ottenere gli angoli ottici differenti LAR, LBR, ecc., giudichiamo della

Fotografia

Pagina 157

adattarsi alle differenti viste, e le due immagini devono essere compiutamente isolate l’una dall’altra con una divisione centrale, come si vede nella

Fotografia

Pagina 164

stazioni differenti per produrre le due immagini.

Fotografia

Pagina 166

L’esperienza ha insegnato e quotidianamente insegna che questa forza ha luogo con differenti gradi di intensità fra corpi differenti. Questa

Fotografia

Pagina 171

I corpi semplici, dappresso la loro reciproca somiglianza e dissomiglianza, si possono dividere in due classi differenti.

Fotografia

Pagina 173

Le proprietà chimiche dell’idrogeno sono assai differenti da quelle dell’ossigeno. Esso non alimenta la respirazione, nè intrattiene la combustione

Fotografia

Pagina 199

La tavola seguente di Vauquelin e D’Arcet indica la densità e la quantità centesimale di acido monoidratato presso gradi differenti dell’areometro

Fotografia

Pagina 214

La seguente tavola di Davy indica approssimativamente la quantità reale di ammoniaca liquida in soluzioni di densità differenti.

Fotografia

Pagina 228

I vetri colorati, e le gemme artificiali si fabbricano aggiungendo differenti ossidi metallici al miscuglio di

Fotografia

Pagina 277

Ecco in qual modo si potrebbero trovare le più piccole differenze di titolo che la carta è capace di svelare presso le differenti soluzioni.

Fotografia

Pagina 286

esattezza, la quale si trova al dissopra, si trovi pure al dissotto del titolo intermedio. Cercando tali differenze per ogni corpo nelle sue differenti

Fotografia

Pagina 286

francesi, descritte con pesi e misure differenti da quelle del sistema decimale o del sistema metrico.

Fotografia

Pagina 290

Si possono seguire tre metodi differenti per arrivare ad un tale risultato. Noi, con permissione del lettore, li descriveremo qui in disteso. Essi

Fotografia

Pagina 309

. e. il ioduro di potassio, il ioduro di cadmio. Laonde divideremo questa operazione di preparare il collodio in tre capitoli differenti. A. Cotone

Fotografia

Pagina 330

stati differenti circa alle sue proprietà chimiche, cioè esso può essere inerte, oppure attivo chimicamente.

Fotografia

Pagina 345

per ogni osservatore, per cui l’immagine della camera oscura è generalmente fochizzata ad una distanza differente da persone differenti.

Fotografia

Pagina 388

Noi crediamo che sarebbe affatto superfluo il fermarci a descrivere i differenti sistemi che vennero usati colla carta umida per prendere i ritratti

Fotografia

Pagina 420

decomporre a densità ben differenti tutto il cloruro di sodio steso sulla carta.

Fotografia

Pagina 432

soluzione del cloruro d'oro acido, per seguitare coll'occhio le differenti fasi per cui passa il colorito, senza alcun pericolo di danneggiare la

Fotografia

Pagina 457

Per preparare una carta sensibile alla luce con questo procedimento, si incomincia per preparare tre soluzioni differenti:

Fotografia

Pagina 497

Cerca

Modifica ricerca