Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concentrato

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517520
Venanzio Giuseppe Sella 20 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un liquido naturalmente più pesante dell’acqua, come per es. l’acido solforico, quanto più sarà concentrato, tanto più si allontanerà dal peso dell

Fotografia

Pagina 207

La proprietà che ha l’acido solforico concentrato di attirare l’umidità dall’aria deve potersi molto bene utilizzare per essiccare sino ad un grado

Fotografia

Pagina 212

decomposizioni, è raramente fatto direttamente coll’acido solforico molto concentrato, ma si dilunga previamente con 5—10 parti d’acqua. Una stoffa di cotone o

Fotografia

Pagina 213

3 parte di acido solforico concentrato,

Fotografia

Pagina 221

il prodotto della distillazione raccolto in un refrigerante non è altro che l’acido puro dell’aceto, ossia l’acido acetico concentrato

Fotografia

Pagina 221

L’alcool del commercio il più concentrato ha la densità di 0,830 e contiene ancora circa il 15% di acqua; esso si chiama alcool a 40°, oppure a gradi

Fotografia

Pagina 224

La tavola seguente indica le densità dell’alcool diversamente concentrato, alla temperatura di +45°. L’autore di essa è il celebre Gay-Lussac.

Fotografia

Pagina 225

1° L’acido muriatico il più concentrato, fatto alla temperatura di 0°. Questo ha la densità di 1,21, è composto di HCl + 6HO ed ha per equivalente il

Fotografia

Pagina 241

il miele granulato con alcool concentrato vengono sciolti tutti gli altri principii, e si ottiene il zuccaro di uva che si può purificare maggiormente

Fotografia

Pagina 256

Per tal modo colla distillazione un acido nitrico concentrato si diluisce, ed un acido nitrico diluito si concentra.

Fotografia

Pagina 258

, ma l’alcool freddo ne scioglie solo una quantità piccolissima; nell’acido nitrico concentrato è quasi insolubile, e ciò offre un mezzo assai facile di

Fotografia

Pagina 260

in bruno per alcune traccie di ferro. Se si lava questo nitrato con acido nitrico concentrato, il nitrato si ottiene di una perfetta candidezza come

Fotografia

Pagina 261

Reciprocamente se il liquido a tenore sconosciuto è maggiormente concentrato del liquido a tenore conosciuto.

Fotografia

Pagina 283

moderare l’azione dell’acido nitro-solforico. Quando questo è troppo concentrato il cotone viene bensì reso fulminante in sommo grado, ma o perde

Fotografia

Pagina 332

appena. Un aumento di peso del 25 per 100 soltanto può indicare, che l’operatore ha impiegato un acido nitro-solforico non abbastanza concentrato.

Fotografia

Pagina 338

’operatore che il miscuglio acido era troppo concentrato, che il cotone venne cambiato in pirossilina tritonitrosa.

Fotografia

Pagina 338

struttura fibrosa, come se fosse stato preparato con acido nitro-solforico poco concentrato; un tal cotone fulminante produce un collodio che lascia una

Fotografia

Pagina 339

concentrato da potersi ottenere esattamente la formola predetta. Allora si deve aumentare la proporzione dell’acido solforico, il quale ha per effetto di

Fotografia

Pagina 341

98 per 100, come è l’alcool assoluto del commercio, il cui peso specifico è 0,805. L’alcool poco concentrato, che contiene una notevole quantità di

Fotografia

Pagina 348

piuttosto dilungato, questo rischio è maggiore, e se è neutro e concentrato sarà minore. Ma se si rende l'iposolfito fissatore leggermente alcalino, oppure

Fotografia

Pagina 452

Cerca

Modifica ricerca