Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519479
Venanzio Giuseppe Sella 11 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo detto sin da principio, che la luce non è che il risultato di ondulazioni prodotte da una sorgente luminosa, capace di comunicare all’etere

Fotografia

Pagina 068

comunicare col polo negativo, ossia col rame. Una lamina intiera di 16 × 21 centimetri deve acquistare circa un grammo d’argento per esser sufficientemente

Fotografia

Pagina 232

comunicare a queste un alto grado di permanenza. Ma i risultati che si ottennero lasciano ancora molto a desiderare.

Fotografia

Pagina 237

lo strato sopra un bagno-maria di acqua calda e lontano dai corpi accesi, facendola comunicare con un condensatore attorniato di ghiaccio od almeno

Fotografia

Pagina 249

servirono a prepararla. Un tale collodio si riconosce da ciò, che esso è capace di comunicare alle lastre preparate con esso la massima sensibilità verso l

Fotografia

Pagina 346

preparato, ha il vantaggio di essere perfettamente neutro, per cui la sensibilità che esso può comunicare al collodio è più grande di quella, che produce il

Fotografia

Pagina 367

dapprincipio acquista la proprietà di comunicare ai neri una grande intensità, ed è a questa cagione che si deve ascrivere il fatto dai fotografi osservato

Fotografia

Pagina 370

L’acido pirogallico è alcune volte incapace di comunicare al disegno la voluta intensità, e ciò succede quando la posa fu troppo breve. Per

Fotografia

Pagina 398

, acquista la facoltà di comunicare delle tinte aggradevoli all’immagine, ha il grave torto di rendere questa meno solida contro l’azione del tempo. Perciò l

Fotografia

Pagina 454

soluzione di iposolfito, dopo di aver servito un certo tempo, acquistava la proprietà di comunicare alla prova una tinta assai bella, ma sgraziatamente

Fotografia

Pagina 460

entrambi, col mezzo di fili conduttori, comunicare con una pila voltaica di Daniel, si può ottenere, come venne osservato da Ch. Chevalier (a), una

Fotografia

Pagina 484

Cerca

Modifica ricerca