Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colore

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515613
Venanzio Giuseppe Sella 47 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro colore. Questo fa sì, che le ombre e penombre hanno generalmente minor azione fotografica di quella che sembrano dover avere, giudicando dalla loro

Fotografia

Pagina 054

composta di raggi di diverso colore diversamente rifrangibili. Il prisma ci fa così conoscere la composizione della luce, il che non è dato ad un

Fotografia

Pagina 067

di separare nessun altro colore. Ma lo spettro solare essendo in realtà formato da una infinità di immagini circolari, che si sovrappongono in parte

Fotografia

Pagina 069

sensazione del colore del corpo, mentre arrestano, distruggono, cambiano forse in calore le altre onde colorate della luce. Quando il colore appare molto

Fotografia

Pagina 070

luce nel misto m, invece di avere una formazione di essa, come pretendono quelli che non distinguono la differenza che passa tra colore di corpo e

Fotografia

Pagina 071

succederebbe, se si mescolassero dei raggi di luce di egual colore; e, che ciò debba così essere, si dimostra facilmente coll'aiuto della seguente figura.

Fotografia

Pagina 072

di sopra, il lettore può comprendere, che, quand’anche ciascun colore del disco fosse di intensità, e di purezza identica a quella che si trova nello

Fotografia

Pagina 073

Ma ciò che noi vogliamo qui considerare è la differenza da una tinta all’altra, da una gradazione all’altra di uno stesso colore, che l’occhio può

Fotografia

Pagina 074

Due gradazioni di uno stesso colore non si distinguono l’una dall’altra se non differiscono considerevolmente di intensità: la minima differenza

Fotografia

Pagina 074

Noi intendiamo per intensità di un colore la quantità assoluta di sostanza colorante che produce il colore. Quando la sostanza colorante non è

Fotografia

Pagina 075

progressione continua, in cui la quantità di colore, che forma ciascuna gradazione di una gamma colorata, cresce da una gradazione all’altra di una

Fotografia

Pagina 076

Per ottenere in modo deciso una apprezzabile differenza di tinta, bisogna, come dissi di sopra, che la reale quantità di colore non differisca molto

Fotografia

Pagina 076

(a) Una soluzione salina senza colore e molto concentrata sarebbe forse a preferirsi all'acqua perchè incorruttibile e non capace di facilmente

Fotografia

Pagina 118

2° Prendasi del vetro crown privo di colore, e sia

Fotografia

Pagina 120

spessore necessario per acromatizzare la lente quando l’una delle scorze è fatta di crown e l’altra di flintglass, cosicchè la correzione pel colore

Fotografia

Pagina 121

nero, secondo gl’individui, e che dà il colore all’occhio. Questa membrana, posta in posizione quasi verticale nell’occhio, contiene un piccol foro

Fotografia

Pagina 151

base sciolta. Perciò la carta di curcuma viene comunemente adoperata per scoprire la presenza delle basi; e siccome il colore della curcuma non si

Fotografia

Pagina 179

, quando non è chimicamente unito con altri corpi, è sempre in forma di gas, è senza odore, senza colore, insolubile nell’acqua.

Fotografia

Pagina 199

volatile, abbrucia con fiamma di colore molto intenso; attira avidamente l’umido dell’aria e delle sostanze che in esso si immergono; d’onde il suo uso

Fotografia

Pagina 225

È una sostanza composta di C13H10O5N2. Il suo peso atomico è 156. Quando è pura, è senza colore, trasparente, inodorosa, insipida, più leggiera dell

Fotografia

Pagina 251

cambiamento di colore, e si direbbe che il cotone non ha ricevuto alcuna notevole modificazione dal contatto dell’acido nitrico; ma se si avvicina un

Fotografia

Pagina 258

interessa principalmente l’olio essenziale di trementina, questo, quando è puro, è senza colore, ha la densità di 0,86.

Fotografia

Pagina 266

Per determinare soluzioni di sal soda più dilungate si deve ricorrere alla carta di curcuma. Si paragona il cambiamento di colore che la soluzione da

Fotografia

Pagina 270

colore ben uniforme, si può ancora, con un poco di attenzione, distinguere la differenza di circa 1/20 del titolo esistente. Quindi ne nasce che il mio

Fotografia

Pagina 287

sempre fare attenzione a ciò che la carta determinatrice sia di colore e di spessore ben uniforme. La carta dee stare per un tempo precisamente eguale nei

Fotografia

Pagina 289

asserito. Uno strato sottilissimo viene impressionato nel tempo stesso in circostanze eguali. La differenza sta solo nella maggiore intensità di colore

Fotografia

Pagina 298

’etere solforico mescolato con alcool. È in forma di liquido, senza colore, leggero, con apparenza mucilagginosa. Venne utilizzato nell’arte medica

Fotografia

Pagina 330

in contatto del cotone fulminante ancora umido, non cambia di colore, si può ritenere che il cotone sia abbastanza ben lavato, perchè l’acqua che lo

Fotografia

Pagina 335

privo di colore, che potrà ora servire a sensibilizzare, perchè venne così privato delle materie organiche, e dell’acido nitroso, che trovavasi unito

Fotografia

Pagina 372

Il colore degli abiti della persona, di cui si prende il ritratto, non può non essere di seria preoccupazione al fotografo, che sia in cerca di

Fotografia

Pagina 378

colori sono diversamente atti a venir riprodotti, perchè la luce diversamente colorata non ha la stessa azione chimica, ma variabile col colore di essa.

Fotografia

Pagina 394

stesse si distruggono, e rimangono fra i pori della pelle in istato di sale doppio privo di colore sino a che con altri lavamenti delle mani possano

Fotografia

Pagina 406

del sole per alcuni giorni non produceva alcun cambiamento di colore quando il cloruro d’argento era coperto di acido muriatico invece di acqua (a)».

Fotografia

Pagina 434

non dilungata o poco dilungata è utile in alcuni casi, ma essa allora dà al disegno una certa secchezza, gli toglie quel colore armonico che si

Fotografia

Pagina 441

fastidiarsi se la carta rimane più o meno lungo tempo sotto l’influenza della luce gialla. La luce di colore arancio sarebbe ancor meno a temere della luce

Fotografia

Pagina 442

virare il colore delle prove, sia prima di passarle all'iposolfito, sia dopo di averle trattate con questo ultimo sale; ma prima di venir a contatto con

Fotografia

Pagina 457

cloruro d'oro, e dopo 24 ore di riposo la soluzione è senza colore ed è atta a servire. La prova tolta dal torchietto a riproduzione si lava in due o

Fotografia

Pagina 459

7a Colore della prova. — Il colorito di una prova per poter fare il migliore effetto deve stare in relazione col soggetto sopra di cui versa il

Fotografia

Pagina 465

Il dilettante di fotografia dovrà rammentarsi che il colore della prova, finchè rimane sotto l’azione dei diversi liquidi fissatori e coloratori

Fotografia

Pagina 466

violetto, e sarà impossibile tornare al rosso. Dopo l’azione degli acidi o del cloruro d’oro gli alcali non potranno ripristinare il colore primitivo

Fotografia

Pagina 466

possibili, perchè nella loro mutua azione non si alterano in modo, che il loro colore particolare abbia a soffrirne.

Fotografia

Pagina 472

delle oscillazioni, e si osserva ad intervalli il colore che la lamina va acquistando. Si può impunemente operare ad una luce ancora abbastanza forte

Fotografia

Pagina 476

In questo stato i disegni sono fissati, e lavandoli nell’acqua il loro colore è in blù di Prussia. La varietà dei procedimenti per ottenere dei

Fotografia

Pagina 490

assicurare la solidità del blù di Prussia depositatosi. Dopo del lavamento il colore dell’immagine sarà blù sopra fondo bianco.

Fotografia

Pagina 490

arabica, il colore rimane più bello seccando.

Fotografia

Pagina 492

in modo uniforme, si passa quindi in una debole soluzione alcoolica di iodio, e poscia si lava con molt’acqua, essa assume un bel colore blù. Se ora

Fotografia

Pagina 492

Si mette del fosforo nell’acido cloroidrico. Quando la soluzione è satura di fosforo si dilunga con acetato di soda sino a che il suo colore sia di

Fotografia

Pagina 496

Cerca

Modifica ricerca