Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516989
Venanzio Giuseppe Sella 46 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nelle circostanze ordinarie, l'ombra che produce un corpo opaco, nell’arrestare la luce, non è mai perfettamente oscura, perchè essa è illuminata

Fotografia

Pagina 054

In molte e diverse circostanze si può utilizzare le proprietà delle serie algebriche applicate alle gamme dei colori, esse sono specialmente

Fotografia

Pagina 077

i raggi rossi dello spettro sono associati ai raggi caloriferi, poichè, in altre circostanze, i raggi rossi si manifestano egualmente, ed anche più

Fotografia

Pagina 078

La luce naturale si cambia in luce polarizzata o colla semplice riflessione fatta sotto un certo angolo, o colla rifrazione in circostanze

Fotografia

Pagina 082

nella fotografia per prendere le vedute, e per prendere i ritratti, e si insegna in qual modo, e presso quali circostanze convenga far uso di ciascuna

Fotografia

Pagina 084

, dietro ed anche nell'interno degli oggettivi, secondo le circostanze. L’effetto del diaframma, quando questo viene posto a contatto della lente, è

Fotografia

Pagina 102

. Una tale distanza ed una tale apertura richieggono di essere modificate nelle varie circostanze in cui trovasi il fotografo, quando vuol prendere

Fotografia

Pagina 103

Gli oggettivi a foco lungo hanno degli inconvenienti che si fanno sentire in altre circostanze. Questi inconvenienti non sono solamente quelli della

Fotografia

Pagina 127

conviene secondo le circostanze in cui si trova. Ma per giudicare della buona costruzione di un oggettivo non è cosa così facile. Si deve soprattutto fare

Fotografia

Pagina 131

particolari nello spettro prismatico in circostanze determinate. Questa proprietà condusse, in questi ultimi tempi, alla scoperta di corpi semplici che

Fotografia

Pagina 169

loro particolari proprietà, e secondo le circostanze in cui essi si trovano.

Fotografia

Pagina 170

circostanze in cui essi vengono tra di loro in contatto.

Fotografia

Pagina 172

ruggine, che come abbiamo veduto è composta di ferro e di ossigeno, posto nelle stesse circostanze e condizioni, non si decompone, non lascia svolgere

Fotografia

Pagina 172

Finalmente col variare delle circostanze concomitanti può persino avvenire che un corpo, il quale in certe condizioni decompone un dato corpo, in

Fotografia

Pagina 173

di poter determinare, e misurare la forza dell’affinità relativa di ogni corpo in tutte le circostanze. Appoggiati ad un tal principio i chimici

Fotografia

Pagina 173

Per causa di questo relativo antagonismo dei corpi può ancora succedere che un corpo, il quale, in certe circostanze fa le veci di un acido, in altre

Fotografia

Pagina 175

di potassa, venendo tra loro a contatto in circostanze favorevoli, si combinano insieme producendo il noto allume.

Fotografia

Pagina 177

Le circostanze più favorevoli, presso cui i metalli si combinano coll’ossigeno, sono quasi sempre una temperatura elevata, il contatto dell’aria

Fotografia

Pagina 195

La luce può pure in alcune circostanze ozonizzare l’ossigeno, così il sig. Schönbein scoperse che l’amido contenente ioduro di potassio mescolato con

Fotografia

Pagina 196

solidi e leggeri, molto utili pel fotografo in varie circostanze.

Fotografia

Pagina 238

circostanze il fragile vetro nel fabbricare i bacini, gli imbuti, le boccie, ecc.

Fotografia

Pagina 252

dell’acido nitrico, non solamente per scoprirlo in alcune circostanze, ma anche per determinarne le proporzioni quantitative nelle sue soluzioni

Fotografia

Pagina 258

distruggere, ossia di neutralizzare; per noi basta il conoscere la relativa azione di un tale corpo sopra di altri in circostanze eguali.

Fotografia

Pagina 280

Le soluzioni alcaline si possono assai bene dosare col mezzo della carta di curcuma, la quale è capace di svelare nelle più favorevoli circostanze la

Fotografia

Pagina 288

circostanze loro della fotografia fanno soltanto uno studio scientifico, un passatempo, una distrazione, anzichè una professione industriale, lucrosa

Fotografia

Pagina 293

asserito. Uno strato sottilissimo viene impressionato nel tempo stesso in circostanze eguali. La differenza sta solo nella maggiore intensità di colore

Fotografia

Pagina 298

altre circostanze, chiudi di nuovo il quadro abbassando lo sportello, e levalo dalla camera oscura, al suo posto rimettendo il vetro spulito. Porta il

Fotografia

Pagina 316

’acido solforico del peso specifico di 1,84. In queste circostanze l’acqua igrometrica contenuta sia nel cotone, sia nel salnitro, è utile per

Fotografia

Pagina 332

12a Stabilità della pirossilina. — Poco si conosce circa questa proprietà della pirossilina, cioè circa alle circostanze, che favoriscono o

Fotografia

Pagina 342

sua attenzione e il suo tempo quando le circostanze glielo permettono, poichè il collodio preparato un giorno gli serve per molti mesi dopo, invece che

Fotografia

Pagina 351

circostanze favorevoli.

Fotografia

Pagina 354

circostanze ordinarie, troppo lento, e necessita spesso l’attendere un po’ di tempo prima di poter introdurre la lastra collodionata nel bagno

Fotografia

Pagina 354

facile a maneggiare nelle varie circostanze, e con esso si potrà ottenere risultati costanti sia nel fare i ritratti, sia nel fare le vedute.

Fotografia

Pagina 355

2a Collodio, che venne già versato sulle lastre. — Nelle circostanze in cui si hanno molte lastre a collodionare, versando a più riprese il liquido

Fotografia

Pagina 365

nitrato del sensibilizzatore. Però in circostanze eguali è meglio che il bagno sia relativamente debole, perchè allora l’opera del sensibilizzare è più

Fotografia

Pagina 368

, che un bagno vecchio, quando serve bene, produce sempre delle prove con contrasti più forti di quello, che faccia un bagno nuovo in circostanze eguali

Fotografia

Pagina 370

L’esperienza insegna (e l’autore ha trovato la cosa esatta anche in altre circostanze, che è qui inutile il ricordare) che la differenza della

Fotografia

Pagina 380

di Padova (a) è sufficientemente buono per le circostanze ordinarie, ed ha il vantaggio di far conoscere nel tempo stesso la relativa bontà dell

Fotografia

Pagina 386

Allorquando l’operatore si trova in circostanze tali, da non potere evitare la formazione di una falsa luce o di un bagliore sulla immagine, per

Fotografia

Pagina 392

bagno sensibilizzatore, come uno sarebbe tentato di fare in certe circostanze; e ciò perchè questo bagno, anche quando è in buono stato, non può dirsi

Fotografia

Pagina 399

fortemente gelatinata si producono, nelle stesse circostanze, immagini di grande bellezza e vivacità di tinte.

Fotografia

Pagina 427

Dilungando l’albumina con maggior quantità di acqua, la prova resterebbe meno brillante, più nera, ciò che è utile in alcune circostanze. L’albumina

Fotografia

Pagina 441

Il deposito di oro sull'immagine è necessario che sia più o meno forte secondo le circostanze. Dalle esperienze delli signori Davanne e Girard (a

Fotografia

Pagina 450

corrobora con una nuova quantità di cloruro d'oro; si può fare uso del cloruro d'oro acido in alcune particolari circostanze, non solamente collo scopo di

Fotografia

Pagina 456

iposolfito di soda, perchè molte circostanze possono influire sul risultato, come lo spessore della caria, la proporzione del cloruro di argento

Fotografia

Pagina 461

voltare l'immagine da un colorito all'altro secondo le circostanze, effettuando sulla prova delle combinazioni o delle sovrapposizioni di altre materie

Fotografia

Pagina 465

Cerca

Modifica ricerca