Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriore

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520522
Venanzio Giuseppe Sella 11 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dei loro colori, ecc. Negli oggettivi che sin qui si costrussero, non si poteva ottenere un tal cambiamento senza prima levare la lente anteriore

Fotografia

Pagina 103

della lente anteriore.

Fotografia

Pagina 110

Lunghezza focale principale della lente anteriore . . . 0" 40.

Fotografia

Pagina 124

I raggi che partono dal punto p, e che cadono sulla lente anteriore AB dell’oggettivo ABDE, sono rifratti in modo, che senza il diaframma mm

Fotografia

Pagina 124

, in cui il vetro spulito possa avvicinarsi alla parte anteriore in modo a non lasciare una distanza maggiore di 8 centimetri dal vetro spulito al

Fotografia

Pagina 135

il vetro spulito, è mobile, ossia può scorrere entro della parte anteriore che porta l’oggettivo; quest’ultimo si fissa e rende immobile sul piede

Fotografia

Pagina 137

intermediaria capace di scorrere essa stessa nella cassa anteriore, e di ricevere la cassa posteriore, la quale essendo più piccola scorre ad attrito nella

Fotografia

Pagina 141

Nella camera oscura a copiare l’oggettivo non si pone quasi mai in fronte, ma nell’interno, e la sua testa o parte anteriore non è fissa, ma mobile

Fotografia

Pagina 143

diverso dall’acqua, che perciò chiamasi umor acqueo. Questo può venir considerato come la lente anteriore di una combinazione di lenti.

Fotografia

Pagina 151

perfetto contatto della superficie sensibile col vetro anteriore più vicino alla lente dell’oggettivo.

Fotografia

Pagina 423

R = il raggio della superficie anteriore della lente.

Fotografia

Pagina 480

Cerca

Modifica ricerca