Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunge

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520721
Venanzio Giuseppe Sella 37 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciò si aggiunge degli steli (jalons) di altezza conosciuta, posti nei principali punti della levata, e di cui la grandezza delle immagini risultanti

Fotografia

Pagina 117

Per preparare l’idrato di potassa si scioglie del carbonato di potassa in molt'acqua, si porta al calore dell’ebollizione e vi si aggiunge della

Fotografia

Pagina 217

determinare. Quella delle due soluzioni che sarà più concentrata produrrà sulla carta un arrossamento più profondo, più celere. Se si aggiunge dell’acqua

Fotografia

Pagina 220

venne resa fotografica coll’aggiunta di ioduri metallici è capace di conservarsi per lungo tempo, principalmente se le si aggiunge 1/100 del suo peso di

Fotografia

Pagina 224

, alla soluzione si aggiunge del cloruro di sodio, oppure dell’acido cloroidrico per precipitare l’argento allo stato di cloruro, si raccoglie, si lava

Fotografia

Pagina 229

vernice Copal, a cui si aggiunge una piccola quantità di cromato di piombo.

Fotografia

Pagina 231

’umido diventa bianca e fusibile solo a +70°. Per imbiancare la cera il cloro non è praticabile. Ma se ad 1 di cera fusa si aggiunge 1/8 di nitrato di

Fotografia

Pagina 239

, si filtra, e si aggiunge, a goccie, una soluzione di carbonato di soda, sino a che si forma un precipitato di carbonato di ossido di rame, onde

Fotografia

Pagina 245

un liquido contenente 1/450000 del suo peso di iodio riceve ancora un color blù quando gli si aggiunge una soluzione di amido. Nella mia Polimetria

Fotografia

Pagina 253

Non è difficile la sua preparazione. Si pone in una storta di vetro della polvere di carbone, vi si aggiunge dell'acido solforico a 66° in quantità

Fotografia

Pagina 256

polvere grigio-nera; si estrae la lamina di zinco, si lava con acqua il miscuglio, e poscia si aggiunge una nuova quantità di acido solforico dilungato

Fotografia

Pagina 261

11 grammi di acido tartarico, a cui si aggiunge tanta ammoniaca quanta è necessaria per sciogliere il tartrato di ossido di argento. Quindi

Fotografia

Pagina 263

le proiezioni di liquido quando vi si aggiunge dell'acqua.

Fotografia

Pagina 266

1000 chilog. di acqua e si aggiunge

Fotografia

Pagina 279

4ª Azione dell'acqua. — L'acqua che si aggiunge all'albumina nella proporzione di 5 su cento non è così importante che la sua quantità non si possa

Fotografia

Pagina 297

questa si aggiunge una certa quantità di carbonato di potassa, si ottiene un liquido che è eminentemente atto a sciogliere i principii grassi, e che

Fotografia

Pagina 306

riuscita del collodio, imperciocchè se nel cotone fulminante rimane dell’acido, questo decompone più tardi il ioduro che si aggiunge al collodio per

Fotografia

Pagina 334

’acido si aggiunge all’acido nitrico nella quantità voluta viene a formare coll’acqua presente un bisolfato di acqua 2HO,SO3. Ogni qual volta adunque esso

Fotografia

Pagina 341

aggiunge a questo collodio rappigliato dell’altro collodio più liquido, oppure una piccola quantità di etere e di alcool, la soluzione si ripristina in modo

Fotografia

Pagina 351

grande sensibilità se a questo si aggiunge 1/2000 del suo peso di nitrato di argento sciolto preventivamente in un miscuglio di etere e di alcool. Il

Fotografia

Pagina 359

, mentre una tale azione non può venir effettuata dall’acido acetico, se non quando se ne aggiunge una dose molto forte.

Fotografia

Pagina 371

Il secondo è più lungo e noioso, e richiede qualche precauzione ed esperienza nelle manipolazioni chimiche. Si aggiunge al bagno sensibilizzatore una

Fotografia

Pagina 372

Si incomincia per far sciogliere l’acido pirogallico nell’acqua, poscia si aggiunge l’acido acetico. Si adopera la soluzione senza aver bisogno di

Fotografia

Pagina 396

Si fa sciogliere nell’acqua il protosolfato di ferro o vetriolo verde, dopo si aggiunge l’acido acetico e l’alcool, si mescola la soluzione, e si

Fotografia

Pagina 398

doppio di ferro ed ammoniaca, aggiunge alla soluzione 20 grammi di acido acetico a 8°, 8 grammi di alcool a 36, ed impiega la soluzione al modo

Fotografia

Pagina 399

Il solfato di ferro quando gli si aggiunge un poco di acido formico acquista un forza riduttrice molto più energica, per cui può sviluppare l

Fotografia

Pagina 403

potassio in soluzione concentrata, cui si aggiunge una piccola quantità di iodio. Questo si combina coll’argento e forma un sale doppio solubile coll

Fotografia

Pagina 406

Essa è migliore dopo cinque o sei giorni che è preparata, e se le si aggiunge alcune goccie di ammoniaca liquida, ha veramente la proprietà di

Fotografia

Pagina 417

Si fa bollire il miscuglio sino a che il riso incomincia a rompersi, e screpolarsi. Si passa tra tela fina il liquido, e gli si aggiunge

Fotografia

Pagina 421

Fatta preventivamente una soluzione satura di acido gallico, al momento di sviluppare l’immagine su carta si aggiunge al liquido 1/100 del suo peso

Fotografia

Pagina 424

3ª Carta alla gelatina. — Si fa fondere a bagno-maria 2 grammi di colla di pesce in 100 grammi di acqua, cui si aggiunge 1 gramma di ioduro di

Fotografia

Pagina 426

alcune goccie di ammoniaca liquida di più del dovere, si aggiunge alcune goccie di nitrato d'argento, sinchè più non si produca alcun intorbidamento

Fotografia

Pagina 434

iposolfito di soda che contengono questo composto non possono venire provate coi soliti reagenti per riconoscere la loro neutralità. Se si aggiunge un

Fotografia

Pagina 453

Quando a questa soluzione si aggiunge del carbonato di soda o qualche altra sostanza alcalina in piccola dose, in modo che il bagno produca un poco

Fotografia

Pagina 458

Moigno (a), e che sotto ogni rapporto ci pare commendevole. Si fa sciogliere 30 grammi di acetato di soda in un litro d’acqua, si aggiunge un gramma di

Fotografia

Pagina 459

La colla di pesce si fa fondere a bagno maria in 50 parti di acqua, e quando la soluzione è fatta si aggiunge la gomma arabica disciolta

Fotografia

Pagina 467

1 oncia di acqua distillata, a cui si aggiunge

Fotografia

Pagina 493

Cerca

Modifica ricerca