Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adiacente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515372
Venanzio Giuseppe Sella 7 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Osservando la figura qui adiacente il lettore comprenderà facilmente queste due leggi.

Fotografia

Pagina 057

Il pennello di luce R che cade sulla faccia AC di un prisma, di cui la figura adiacente rappresenta una sezione principale, si rifrange avvicinandosi

Fotografia

Pagina 066

La figura adiacente basta per far comprendere in qual modo si ottiene la decomposizione della luce col mezzo del

Fotografia

Pagina 068

Questa camera oscura ha una forma semplicissima, come si può vedere nella figura adiacente, che ne rappresenta la principale sezione longitudinale

Fotografia

Pagina 132

La camera oscura a cassa scorrevole si vede descritta nella adiacente figura n° 34. La figura n° 35 rappresenta il telaio che serve a portare la

Fotografia

Pagina 137

L’adiacente figura fa vedere la forma di uno stereoscopio lenticolare, come ora si usa comunemente.

Fotografia

Pagina 162

La camera oscura stereoscopica a due oggettivi si vede indicata nella figura adiacente. Essa venne impropriamente chiamata camera binoculare.

Fotografia

Pagina 165

Cerca

Modifica ricerca