Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acido

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517411
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Infatti l’esperienza fa conoscere, che il carbonato di potassa sciolto nell’acqua viene decomposto dall’acido acetico, con svolgimento di gas acido

Fotografia

Pagina 173

Vale a dire, un acido debole, venendo a contatto con una base debole, si comporterà è vero come un acido debole, e vi sarà poca affinità colla base

Fotografia

Pagina 175

Acidi essenzialmente forti si possono chiamare l’acido solforico, l’acido nitrico, cloroidrico, iodoidrico, ecc.; essi si comportano sempre come

Fotografia

Pagina 176

Il carbonato di potassa, composto di acido carbonico e di potassa, quando si tratta con acido solforico viene decomposto da quest’ultimo, il quale

Fotografia

Pagina 177

Per conseguenza, allorquando un sale viene decomposto da un acido, il corpo che viene posto in libertà sarà un acido, ed il corpo che rimane in

Fotografia

Pagina 178

L’idrogeno ed il solfo nel combinarsi insieme chimicamente formano l’acido solfoidrico e 17 parti di acido solfoidrico sono esattamente composte

Fotografia

Pagina 181

In simile maniera 1 equivalente di solfo = 16 è capace di combinarsi con 1 equivalente di ossigeno e formare 24 parti di acido iposolforoso; con 2

Fotografia

Pagina 185

Succede poi ancora che sopra 1 equivalente di acido sieno contenuti 1 1/2—2—3 equivalenti di una base. Allora dopo il nome dell’acido si pongono i

Fotografia

Pagina 192

L’acido solforico ordinario del commercio è una combinazione di un equivalente di acido solforico con un equivalente di acqua HO,SO3, ed è quello che

Fotografia

Pagina 211

L’acido solforico di Nordhausen è una combinazione di 2 equivalenti di acido solforico con 1 equivalente di acqua HO,2SO3, è fumante come l’acido

Fotografia

Pagina 211

DELL’ACIDO SOLFORICO.

Fotografia

Pagina 211

Il suo punto di ebollizione è a +200°, mentre l’acido ordinario richiede la temperatura di +325°, e la sua densità è 1,78, mentre quella dell’acido

Fotografia

Pagina 212

Se ad 1 equivalente di acido solforico ordinario aggiungiamo 1 equivalente di acqua si sviluppa un grande calore, e si produce un acido che chiamare

Fotografia

Pagina 212

Per causa della forza, e della tendenza che ha l’acido solforico ad impadronirsi dell’acqua, un pezzo di legno, quando viene in contatto dell’acido

Fotografia

Pagina 213

L’acido solforico bi-idratato ha un equivalente di 49 + 9 = 58 e l’acido solforico tri-idratato ha un equivalente di 58 + 9 = 67. La densità del

Fotografia

Pagina 214

ACIDO ACETICO.

Fotografia

Pagina 221

il prodotto della distillazione raccolto in un refrigerante non è altro che l’acido puro dell’aceto, ossia l’acido acetico concentrato

Fotografia

Pagina 221

L’acido acetico non è un acido così potente ed energico come l’acido solforico o l’acido nitrico; epperciò la sua presenta in contatto colle sostanze

Fotografia

Pagina 223

L’acido acetico cristallizzabile che si tira dal commercio contiene quasi sempre delle traccie assai sensibili di acido cloroidrico, e di acido

Fotografia

Pagina 223

L’ammoniaca liquida, combinandosi coll’acido solforico, nitrico, acetico, ecc., forma dei sali in cui si trova 1 equivalente di ammoniaca, 1

Fotografia

Pagina 228

In grande si fabbrica l’acido muriatico con sale di cucina, ed acido solforico. La reazione è NaCl + SO3,HO = NaO,SO3 + HCl.

Fotografia

Pagina 241

ACIDO CLOROIDRICO.

Fotografia

Pagina 241

Per trovare la quantità di acido reale che contengono le soluzioni molto più dilungate si prende la carta di campeggio come abbiamo indicato presso l

Fotografia

Pagina 242

In contatto col nitrato d’argento l’acido muriatico produce del cloruro di argento e dell’acido nitrico. AgO,NO5 + HCl = AgCl + HO,NO5.

Fotografia

Pagina 242

ACIDO GALLICO.

Fotografia

Pagina 249

Dopo uno spazio di alcuni mesi l'acido gallico in soluzione acquosa perde le sue proprietà. Un forte eccesso d’acido gallico presente nel liquido, in

Fotografia

Pagina 251

ACIDO IODOIDRICO.

Fotografia

Pagina 253

ACIDO NITRICO.

Fotografia

Pagina 257

L’acido nitrico comune contiene ancora piccole quantità di acido solforico, cloroidrico, ed ossido di ferro. Col nitrato di argento si precipita l

Fotografia

Pagina 258

L’acido nitrico comune, contenendo spesso dell’acido nitroso in soluzione, ha proprietà ossidanti anche più energiche dell’acido nitrico puro. Si

Fotografia

Pagina 258

Per tal modo colla distillazione un acido nitrico concentrato si diluisce, ed un acido nitrico diluito si concentra.

Fotografia

Pagina 258

La seguente tavola del dottore Thomson dà il peso specifico, e la quantità centesimale di acido anidro presso varie combinazioni atomiche di acido

Fotografia

Pagina 259

Tutti gli olii grassi sono composti risultanti dall’unione di un acido (acido stearico, oleico, margarico) con ossido di glicerilo; epperciò si

Fotografia

Pagina 266

Si ottiene in forma di sublimato riscaldando in un bagno di olio sino al calore di +210° dell’acido gallico, oppure semplicemente dell’estratto di

Fotografia

Pagina 267

ACIDO PIROGALLICO.

Fotografia

Pagina 267

Trattato con acido solforico dilungato o con acido cloroidrico, svolge acido prussico, HCy. Dall’acido nitrico e dal cloro viene cambiato in

Fotografia

Pagina 268

ACIDO SOLFOIDRICO.

Fotografia

Pagina 273

1a Altra maniera di preparare il cotone fulminante. — L’azione dell’acido solforico sul salnitro avendo per effetto di mettere in libertà l’acido

Fotografia

Pagina 331

Osserva che l’acido nitrico a 40° avendo una densità o peso specifico di 1,35, ossia a dire 100 centimetri cubi di questo acido pesando 135 grammi

Fotografia

Pagina 332

5a Reazione tra l’acido solforico ed il nitrato di potassa nella preparazione del fulmi-cotone. — Nel mescolare l’acido solforico col nitrato di

Fotografia

Pagina 335

Quando si prepara la pirossilina mescolando acido nitrico con acido solforico, può avvenire che non si abbia un acido nitrico sufficientemente

Fotografia

Pagina 341

Suppongasi che l’acido nitrico che si ha sia solo del grado 40° all’areometro, ovvero sia della densità di 1,35, un tale acido ha la composizione 7HO

Fotografia

Pagina 341

11a Concentrazione dell’acido nitro-solforico. — Il grado di concentrazione dell’acido nitro-solforico che più conviene nella preparazione della

Fotografia

Pagina 341

(a) Published byT.PIPER. London. al bagno proprietà acide. L’acidità che così assume il bagno non è molto nociva, perchè l’acido che qui si forma è

Fotografia

Pagina 369

L’acido nitrico è un acido fortissimo, ed il lettore non si meravigli se prescriviamo quest’acido a preferenza dell’acido acetico. Noi abbiamo le

Fotografia

Pagina 371

L’acido acetico ha per effetto di temperare l’azione riduttrice dell’acido pirogallico. Quest’ultimo, senza l’aggiunta del primo, macchierebbe le

Fotografia

Pagina 396

Alcuni operatori, invece di far uso di acido acetico nella preparazione dello sviluppatore, adoperano l’acido citrico, ed anche l’acido formico. Il

Fotografia

Pagina 397

grammi 0,2 acido citrico;

Fotografia

Pagina 399

1° Quando il bagno sensibilizzatore venne reso acido con acido nitrico, p. e. con 1 per 100 di acido nitrico.

Fotografia

Pagina 413

5 acido citrico,

Fotografia

Pagina 460

Cerca

Modifica ricerca