Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 9

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515519
Venanzio Giuseppe Sella 20 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

[Figura 9]

Fotografia

Pagina 066

lenti del diametro di 3 pollici (grandezza comunemente usata da' fotografi, e che corrisponde a circa 8 centimetri), il cui foco sia di 9 pollici

Fotografia

Pagina 101

9° Un sistema ottico a due vetri, essendo costrutto per un caso dato di distanza degli oggetti, non sarà proprio per un’altra distanza.

Fotografia

Pagina 107

(a) La Jarda equivale a circa 9/10 di un metro.

Fotografia

Pagina 129

pollici 1 e 9/16, sino al diametro di pollici 5 e 1/4 per le lenti di fronte. La corrispondente grandezza della lente di dietro è sempre molto minore, e

Fotografia

Pagina 129

L’idrogeno e l’ossigeno nel combinarsi insieme chimicamente formano l’acqua e 9 parti di acqua sono realmente composte

Fotografia

Pagina 181

1 eq. di acqua = 9.

Fotografia

Pagina 202

. Designando per C, R ed F le indicazioni di questi tre istromenti, si ha C = 5/4 R, e C = (F - 32) 5/9. Il termometro centigrado è quello che usasi più

Fotografia

Pagina 206

e di 1 eq. di acqua = 9

Fotografia

Pagina 214

L’acido solforico bi-idratato ha un equivalente di 49 + 9 = 58 e l’acido solforico tri-idratato ha un equivalente di 58 + 9 = 67. La densità del

Fotografia

Pagina 214

Il peso specifico della cera è 0,965, essa è per i 9/10 solubile nell’alcool e nell’etere bollenti; ma l’alcool freddo ne ritiene solo una tenuissima

Fotografia

Pagina 239

soda, e quindi gradatamente 1/16 di acido solforico previamente dilungato con 9 volte il suo peso d’acqua, e quindi si lava il miscuglio con acqua

Fotografia

Pagina 239

9 per l’alcool

Fotografia

Pagina 248

Quando invece l’acido nitrico contiene meno di 9 equivalenti di acqua, bolle tra +86° e +128°, distilla concentratissimo, e si dilunga sino ad avere

Fotografia

Pagina 257

Quando l’acido nitrico contiene più di 9 equivalenti di acqua bolle tra +100° e +128°. L’acqua distilla con poco acido sino a che la soluzione abbia

Fotografia

Pagina 257

Il n°9 è il flintglass di Guinaud, buono per fabbricare le lenti.

Fotografia

Pagina 276

4---9---99 …..n volumi di acqua, il liquido ottenuto, avendo un volume 5---10---100… n + 1 volte il volume primitivo, non conterrà più per ciascuna

Fotografia

Pagina 283

sempre del 10 per 100 almeno, di maniera che i 10 grammi di cotone freddo non diventano più che 9 grammi di cotone caldo.

Fotografia

Pagina 332

’azione della luce, oppure abbia subito solo un’azione di 9 secondi. La differenza sarà piccola, ma visibilissima.

Fotografia

Pagina 380

In questo modo si otterrà delle negative bellissime, e, quel che più giova, con una costanza così grande, che su 10 prove fatte, almeno 9 sono

Fotografia

Pagina 418

Cerca

Modifica ricerca