Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 50

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520605
Venanzio Giuseppe Sella 23 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

50 metri il diametro dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 092

(3°) Sia 50 metri il diametro dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 092

G = gD/d; cioè 100x0,20/0,40 = 20/0,40 = 50 metri.

Fotografia

Pagina 092

(4°) Sia 50 metri il diametro dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 093

(5°) Sia finalmente 50 metri il diametro dell’oggetto,

Fotografia

Pagina 093

d = gD/G; cioè 100x0m, 20/50 = 2/5 = 0m, 40

Fotografia

Pagina 093

la formola F = Gd/G+g insegnerà a trovare il foco principale della lente, cioè 50x0m, 40/50+0m, 20=20/50,20=0m, 40 circa.

Fotografia

Pagina 093

Mentre fra gli oggetti posti a 50, e quelli posti a 100 metri il divario nella distanza focale sarebbe di circa 1 centimetro, cioè 1/49-1/99.

Fotografia

Pagina 094

oggettivi da ritratti, della stessa dimensione è di franchi 50 a 200. Gli oggettivi a foco molto corto costano di più, perchè di più difficile

Fotografia

Pagina 128

50 parti in volume di acido solforico

Fotografia

Pagina 212

con 50 parti in volume di acqua

Fotografia

Pagina 212

Quando l’acido solforico è p. es. dilungato con 20—30—50 mila parti di acqua sarebbe pure inutile sperare di ottenere qualche cosa dalle prove

Fotografia

Pagina 215

sarà di 1/50 dello spessore totale, la lamina sarà del titolo di un trentesimo, ossia sarà al trentesimo come si dice;

Fotografia

Pagina 231

50 grammi di carbonato di soda.

Fotografia

Pagina 263

50 grammi di gomma arabica, e tant’acqua da ottenere il peso totale di 200 grammi.

Fotografia

Pagina 263

lontani (50 metri p. e.) e si allontana o si avvicina la lente alla carta oliata sino che l’immagine sopra di questa sia nitida. La lastra albuminata

Fotografia

Pagina 317

L’aumento di peso, che il cotone ha da subire per produrre una pirossilina conveniente alla preparazione del collodio fotografico, è del 50 per 100

Fotografia

Pagina 338

50 grammi di alcool a 40°.

Fotografia

Pagina 347

50 grammi di alcool a 40°

Fotografia

Pagina 350

50 parti di acqua

Fotografia

Pagina 440

50 parti di albumina

Fotografia

Pagina 440

La colla di pesce si fa fondere a bagno maria in 50 parti di acqua, e quando la soluzione è fatta si aggiunge la gomma arabica disciolta

Fotografia

Pagina 467

50 parti di acqua.

Fotografia

Pagina 485

Cerca

Modifica ricerca