Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempo

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519161
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lontani nel tempo stesso, sono tali solo perchè in essi non venne corretta in grado sufficiente l’aberrazione sferica. Infatti il foco di una lente

Fotografia

Pagina 098

arrivate nel tempo stesso sulla prima superficie del mezzo dirimente, provano, al momento di penetrarvi, delle resistenze differenti, e producono in noi

Fotografia

Pagina 099

, cosa molto tediosa e cattiva per l’istrumento che viene esposto a guasti. Da poco tempo si pratica inserire il diaframma nell’oggettivo senza toccare le

Fotografia

Pagina 103

’intiero orizzonte bisogna impiegare molto tempo, dovendosi operare in nove o dieci volte differenti, facendo girare l'oggettivo che va a produrre la

Fotografia

Pagina 116

abbastanza considerevole da permettere in un tempo non troppo lungo una perfetta impressione sopra uno strato di collodio sensibilizzato.

Fotografia

Pagina 134

l'immagine di oggetti vicini e di oggetti lontani nel tempo stesso. Egli è con una tale aggiunta che alcuni dei migliori costruttori costruiscono le

Fotografia

Pagina 139

carbonato di potassa secco; si lascia il miscuglio a reagire per due o tre giorni agitandolo alcune volte. Dopo un tal tempo in fondo al vaso si osserva uno

Fotografia

Pagina 224

venne resa fotografica coll’aggiunta di ioduri metallici è capace di conservarsi per lungo tempo, principalmente se le si aggiunge 1/100 del suo peso di

Fotografia

Pagina 224

contiene. Si potrebbe anche riscaldarlo per lungo tempo al calore un po’ superiore a quello dell’acqua bollente per scacciare l’acido che esso contiene.

Fotografia

Pagina 261

, dopo qualche tempo si separano dall’acqua, portandosi alla superficie. Sono più o meno solubili nell’etere, nell’alcool, negli olii essenziali. Coll

Fotografia

Pagina 266

operare sul collodio, e sul collodio albuminato, farà bene esercitarsi per qualche tempo col procedimento all’albumina, perchè con questo le preparazioni

Fotografia

Pagina 294

’inconveniente di non potersi lungo tempo conservare sensibile mentre uno strato più denso, ottenuto con albumina poco o nulla dilungata, rimane per

Fotografia

Pagina 297

. Se tu lasci il retro per troppo lungo tempo inclinato, rimane su di esso uno strato troppo sottile di albumina, e trovi l’inconveniente opposto se

Fotografia

Pagina 305

sensibilizzatore con maggior dose di nitrato d’argento di quella sopra indicata, ed avrà cura di non prolungare il tempo dell’immersione delle lastre nel bagno

Fotografia

Pagina 308

all’incirca. Dopo un tal tempo si estrae, si fa sgocciolare per un angolo sopra del bagno per pochi istanti, e si espone nella camera oscura se si

Fotografia

Pagina 311

possono conservare per lungo spazio di tempo sensibili. Questa proprietà, che hanno i vetri preparati con albumina, dipende in gran parte dal modo di

Fotografia

Pagina 314

Il disegno fotografico, col protrarre per un tempo molto luogo l’azione della luce nella camera oscura sopra lo strato sensibile, potrebbe anche

Fotografia

Pagina 320

quando è rimasto per un certo tempo sotto l’influenza dei liquidi sviluppatori, è molto men consistente ed il cotone può facilmente danneggiarlo se non

Fotografia

Pagina 324

, e vi si lascia per qualche tempo, trovasi che lo strato toccato dalla carta riceve un disegno molto più intenso di quello che si produsse sulle parti

Fotografia

Pagina 325

che esso non contenga più alcuna traccia di acido. Per ottenere un lavamento perfetto si richieggono alcune ore di tempo. Finalmente si estrae, e si fa

Fotografia

Pagina 331

ancora per qualche tempo immerso nell’acqua. Per riconoscere se il cotone contiene ancora del bisolfato di potassa e dell’acido solforico, si

Fotografia

Pagina 335

quando si involge nella carta o nella tela, e si pone in un sito riparato dall’umidità, si può conservare facilmente per lungo tempo senza che si

Fotografia

Pagina 342

collodio più denso producendo sul vetro uno strato di uno spessore più forte, e che si mantiene umido per un tempo più lungo, non è esposto a ricevere

Fotografia

Pagina 346

tempo, che il collodio si rappigli, e rifiuti di sortire dal vaso in cui si pose. Questo inconveniente è però di niuna importanza, poichè se si

Fotografia

Pagina 351

produrre uno strato di spessore sufficientemente grande; uno strato sottilissimo perde in breve tempo la sua sensibilità, e le lastre debbono in ogni caso

Fotografia

Pagina 355

delle negative molto intense, ma dopo qualche tempo il bagno sensibilizzatore viene da esso disordinato, per cui le prove vengono macchiate in modi

Fotografia

Pagina 355

leggerezza le materie impure non rimangono per lungo tempo galleggianti alla superficie, o nuotanti pel liquido, ma si depongono al fondo del vaso, per cui

Fotografia

Pagina 361

diseguaglianza; il secondo è che una gran parte della sensibilità del collodio viene distrutta. Però il tempo da impiegarsi nell’ operazione del collodionare è

Fotografia

Pagina 365

sensibilizzata per portarla nella camera oscura, si devono preventivamente preparare, spolverare, affinchè non si abbia a perder tempo nel cercarli, o

Fotografia

Pagina 366

piccol dose, forma, come già dissimo, un precipitato bianco lattiginoso che rimane per qualche tempo in sospensione nel liquido, per cui questo si deve

Fotografia

Pagina 367

nasce che se non si ha la precauzione di lasciare per il minore spazio di tempo possibile la lastra nel bagno sensibilizzatore, rimane su di essa una

Fotografia

Pagina 368

fondo lasciata a nudo, quindi abbandonare la lastra a se stessa ed abbassare nel medesimo tempo il bacino, affinchè il bagno la possa tutta coprire. Lo

Fotografia

Pagina 374

collodio a mescolarsi col bagno sensibilizzatore. Lasciando la lastra collodionata nel bagno per un tempo sufficientemente lungo, l’etere e l’alcool si

Fotografia

Pagina 375

Se nello sviluppare la prova si fa uso della soluzione di acido pirogallico, si troverà che dopo qualche tempo (il qual tempo è generalmente tanto

Fotografia

Pagina 401

intensità, quantunque essa produca in breve tempo lo svolgimento della immagine. Questo rapido svolgimento si arresta subito, e sarebbe inutile il

Fotografia

Pagina 403

sopra di essa un sottil getto di acqua, la quale acqua è bene che sia stata per alcun tempo in riposo, oppure sia stata filtrata per tela fitta o per

Fotografia

Pagina 409

, avendo tempo di decomporre, di ridurre parzialmente il sale d’argento sensibile alla luce, producono una impressione corrispondente che diminuisce o

Fotografia

Pagina 412

Non conviene però preparare una grande quantità di carta sensibile per volta, quando si teme di non poterla tutta adoperare fra breve tempo, perchè

Fotografia

Pagina 437

di sodio, e conservarla per un tempo indefinito prima di sensibilizzarla nel nitrato d’argento; ma ciò sarebbe inutile. Nello stesso mentre che la

Fotografia

Pagina 437

sono generalmente tanto più distinti, tanto più puri, quanto più breve fu il tempo tra la sensibilizzazione della carta e la fissazione dell’immagine

Fotografia

Pagina 445

alla luce diffusa del giorno, il risultato finale è sempre lo stesso, sol varia il tempo in cui si accusa, e si compie il progresso della

Fotografia

Pagina 447

prontamente come quest'ultimo. Ciò fa sì che la soluzione conservi la sua attitudine al coloramento delle prove per un tempo considerevole dopo della sua

Fotografia

Pagina 452

di calce viva, quando cessa di stridere si estrae, e si pone in mezzo ad un foglio di carta. La calce in breve tempo si riscalda, esala abbondanti

Fotografia

Pagina 476

raramente compensati dal raddrizzamento dell’immagine. Infatti la durata del tempo della posa deve essere più lunga almeno di un terzo di quello che essa

Fotografia

Pagina 479

, e sparisce col tempo, anche all’oscurità perfetta, specialmente se contiene acido citrico, od acido tartarico allo stato libero. Quest’immagine non

Fotografia

Pagina 487

. Quando si vuole posare a secco, invece di posare umido, si richiede un tempo più lungo, cioè invece di 4 — 5 secondi, bisogna posare per 2 — 3 minuti.

Fotografia

Pagina 488

potassa, si impregna la carta, si fa seccare al fuoco senza perder tempo, quindi si porta sotto di una prova negativa nella macchina a copiare. Si

Fotografia

Pagina 492

iodio, e dopo qualche tempo si lava nell’acqua, quindi, dopo di averla accuratamente asciugata con carta senza colla, si lascia seccare spontaneamente.

Fotografia

Pagina 492

tempo e di fatica con una maggior costanza ed uniformità di risultati.

Fotografia

Pagina 496

luce per un tempo eguale a quello che sarebbe necessario per ottenere una prova positiva sulla carta positiva ordinaria, e quindi si porta in un bagno

Fotografia

Pagina 500

Cerca

Modifica ricerca