Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vede

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
camera oscura stereoscopica a due oggettivi si  vede  indicata nella figura adiacente. Essa venne impropriamente
sarà un po’ meno intensa, ma tuttavia distinta se si  vede  per trasmissione, e se si vede per luce riflessa sarà poco
ma tuttavia distinta se si vede per trasmissione, e se si  vede  per luce riflessa sarà poco distinta, perchè essa è troppo
un silicato di potassa, di calce, di piombo, ecc., come si  vede  nella seguente tavola di Kane, che trovo nell’ottimo
e nei ritratti che vuol prendere, oggetti troppo vicini. Si  vede  infatti dalla equazione
camera oscura a cassa scorrevole si  vede  descritta nella adiacente figura n° 34. La figura n° 35
ciò si  vede  che quanto più grande è la quantità dell’acqua, tanto più
perchè è fatta come i mantici di un organo. La sua forma si  vede  nella fig. 37.
ad una carafina; e ad un bicchiere pieni di acqua, si  vede  l’immagine della fiamma dietro della carafina e dietro del
del punto luminoso va a formarsi sulla retina. L’occhio non  vede  l’immagine nei punti b c, da cui sono riflessi i pennelli
punti b c, da cui sono riflessi i pennelli divergenti, ma  vede  la immagine del punto luminoso nel prolungamento di questi
di oltremare si produce un nero abbastanza deciso, come si  vede  nel seguente diagramma colorato.
 vede  che ciò che vi ha di più importante presso un diaframma, è
si  vede  un oggetto con due occhi, quantunque si formino due
miope  vede  distintamente solo ad una distanza minore di 25 centimetri,
da P si riflette nello specchio, e l’occhio posto in L lo  vede  in R, e la distanza mR = mP, come abbiamo dimostrato
ascrivere i casi di asfissia col carbone; questo gas si  vede  spesso abbruciare con fiamma blù sopra i carboni
titoli. Dal ragionamento che qui sopra abbiamo fatto, si  vede  che noi applichiamo ai pesi i ragionamenti fatti sui
per cui i loro prolungamenti si incontrano in R; dove si  vede  la immagine virtuale dei due punti PQ più vicina ed unica.
maggiormente, la sua densità diminuisce come si  vede  nella tavola seguente. Per un tal modo di comportarsi
 vede  nella figura che le due semilenti agiscono precisamente
l’una dall’altra con una divisione centrale, come si  vede  nella figura sopra.
presbita ha vista troppo lunga, ossia non  vede  bene alla distanza della visione distinta di un occhio
3 a 2, ossia come 1,5: 1. Perciò, la rifrazione, come si  vede  nella Figura 8, stando coi seni in ragione inversa, si
dovremo noi prendere? Da quello che ho detto più sopra si  vede  che per arrivare ad un tale risultato basta prendere 1
minore della lunghezza di un millesimo di un millimetro) si  vede  che la velocità delle ondulazioni delle molecole
voglia crescere, sia che si voglia diminuire l’azione, si  vede  che con questo metodo sarà facile il precisare il tempo
concavo per cui, guardando orizzontalmente il vetro, si  vede  che il liquido stesso segna due limiti di altezza. Il
esercitatavi dal liquido inegualmente distribuito. Si  vede  a fortiori che se si volesse far uso del cotone, non si
D diminuisce, e quindi cresce il valore di 1/D, mentre si  vede  dalla equazione che diminuisce 1/d, e che cresce perciò il
eseguire un lavamento perfetto dello strato. Quando si  vede  che il collodio si solleva e si stacca dal vetro per uno
più intenso, è copiato quasi come il bianco. Da ciò si  vede  di quale importanza sia pel fotografo il fare attenzione ai
che l’operatore  vede  essere perfetta la trasparenza, verserà nel vaso ad hoc la
p. e. l’olio di lino non bolle che sopra +300°; da ciò si  vede  come l’olio bollente sia molto pericoloso a maneggiare, e
dopo che essa venne introdotta nell’iposolfito di soda, si  vede  che essa non è perfettamente trasparente, ma fosca,
— Quando si  vede  un oggetto con un occhio solo, non si ha la sensazione del
 vede  che la forza che fa decomporre il nitrato d’argento è una
perchè uno che osservi da vicino l’occhio di un altro vi  vede  dipinta la sua immagine grandemente impiccolita. La pupilla
nel tubo, poscia si allungano di 4 parte d’acqua, indi si  vede  se la differenza di modificazione della carta, posta in
dai raggi che partono dal foco principale F, come si  vede  nella figura, ne nasce, che, dopo la emergenza, essi raggi,
in modo analogo, invertendo. Da ciò che ho detto si  vede  che
alcuni istanti per ogni parte dello strato, sino a che si  vede  che vi scorre sopra senza lasciare dietro di sè delle vene
ad eguale distanza dal piccolo foro e dall’oggettivo. Si  vede  da ciò quanto sia piccola l'intensità della luce nella
come se questi raggi provenissero dal punto F, presso cui  vede  l’immagine della candela. I piccoli specchi rotondi che si
osservando nel piano le due prospettive, simultaneamente si  vede  una sola immagine coll’apparenza dell’oggetto nella sua

Cerca

Modifica ricerca