Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sodio

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
combina con 1 equivalente di  sodio  = 24
che come la concentrazione del cloruro di  sodio  gode di una notevole latitudine, così anche il nitrato di
di decomporre a densità ben differenti tutto il cloruro di  sodio  steso sulla carta.
d’argento, in guisa che la trasformazione del cloruro di  sodio  in cloruro di argento si effettua subito sopra tutta la
Cloruro di  sodio  e cloruro di ammonio. — In surrogazione del cloruro di
e cloruro di ammonio. — In surrogazione del cloruro di  sodio  alcuni operatori fanno uso del sale ammoniaco, o cloruro di
un equivalente chimico più piccolo di quello del cloruro di  sodio  nel rapporto di 54:60, basta impiegarne una quantità
Viene proposto come un utile surrogato del cloruro di  sodio  nel preparare il cloruro di argento, 54 parti di cloruro
comprendere questo suo modo di comportarsi. Il cloruro di  sodio  venendo in contatto col nitrato d argento, mentre dà
carta preparata con cloruro di  sodio  e nitrato d’argento, e ponila al sole finchè sia diventata
l’uno dopo l’altro senza interruzione dal cloruro di  sodio  al nitrato d’argento, perchè così facendo si può
hai bisogno di molti liquidi. Una soluzione di cloruro di  sodio  ed una soluzione di nitrato d’argento è tutto ciò che ti
acido solforico, e quello con una soluzione di cloruro di  sodio  saturato con cloruro di argento;
bacinella da fotografo metti della soluzione di cloruro di  sodio  al 6 per 100, ed in vicinanza di questa soluzione stendi,
d'argento in contatto della luce. In ciò il cloruro di  sodio  è analogo all'acido cloroidrico, di cui Bancroft dice: «Io
si sparge del cloruro di  sodio  in polvere sopra la superficie di un vaso di terra
il cloro del quale si combina col ferro. Il cloruro di  sodio  viene decomposto dall’acido solforico e dall’acido nitrico
forte, è necessario che la trasformazione del cloruro di  sodio  sparso sopra di esse sia istantanea, e ciò non può
e ciò non può succedere, tranne quando il cloruro di  sodio  non si trova in eccesso comparativamente alla densità della
come il grado normale della soluzione del cloruro di  sodio  sarà dunque suscettibile di notevoli variazioni in più ed
totalmente per una incompiuta trasformazione del cloruro di  sodio  in cloruro d’argento.
un po’ meno energiche; quando è affatto pura è composta di  sodio  e di ossigeno NaO, ed ha l’equivalente 32. Combinata
soluzione del cloruro di  sodio  si può conservare indefinitamente senza che si guasti. Dopo
può senza inconvenienti portare la soluzione del cloruro di  sodio  sino al grado 8° dell’areometro, e si possono ancora
troppo grande concentrazione della soluzione del cloruro di  sodio  che venne impiegata nel preparare la carta.
non confondere la parte della carta trattata col cloruro di  sodio  con quella che non venne a contatto con la soluzione, sarà
soluzione del cloruro di  sodio  e la soluzione del nitrato d'argento devono sempre stare
immerge la carta in miscuglio di 30 acqua, 1 1/2 cloruro di  sodio  ed una goccia di acido cloroidrico, e si fa seccare, quindi
Ma, se si ha l’avvertenza di precipitare con cloruro di  sodio  le acque che hanno lavato le prove sensibilizzate, i
la soluzione del cloruro di  sodio  sia capace di una considerevole estensione di limiti, prima
carta positiva impressionata in una soluzione di cloruro di  sodio  al 3 per 100 per convertire tutto il nitrato di argento
del sole un foglio di carta sensibilizzato con cloruro di  sodio  e nitrato d’argento nel modo prescritto, si applichi sul

Cerca

Modifica ricerca