Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siano

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di 1/10 da una gradazione all’altra, sia che le gradazioni  siano  chiare, sia che esse siano intensissime. Ma svolgiamo
all’altra, sia che le gradazioni siano chiare, sia che esse  siano  intensissime. Ma svolgiamo meglio questo argomento.
si paragona, e ciò è vero, sia che le gradazioni paragonate  siano  chiare, sia che esse siano molto intense.
sia che le gradazioni paragonate siano chiare, sia che esse  siano  molto intense.
abbiam fatto qui sopra senza specificare se queste parti  siano  di volume o di peso, si deve sempre intendere che siano
siano di volume o di peso, si deve sempre intendere che  siano  parti di peso, perchè occorrendo parlare di volumi ne
 Siano  o ed o’ i due occhi dell’osservatore. A ciascuno di essi
far questo,  siano  v1, v2, v3 le lunghezze focali geometriche del pennello
I vetri gialli si debbono esperimentare se  siano  di buona qualità, cioè se siano capaci di arrestare i raggi
si debbono esperimentare se siano di buona qualità, cioè se  siano  capaci di arrestare i raggi fotogenici. Il fotografo colle
stanno tra loro come le radici quadrate delle lunghezze.  Siano  T e t i tempi delle oscillazioni di due pendoli, L ed l le
si deve albuminare in una camera ben propria, dove non vi  siano  correnti di aria, convien bagnare il pavimento, e spruzzare
bisogna quando è fattibile procurare che gli oggetti  siano  disposti sopra di una curva, nel cui centro di curvatura si
 Siano  P Q due corpi rosso e blù, che si mescolano. I raggi
diaframma molto piccolo, e che gli oggetti a riprodurre non  siano  troppo vicini alla lente. Nel prendere i ritratti è molto
deve essere molto più vicino alla lente di quello che  siano  comunemente, gli oggetti compresi in una veduta.
e 4° il raggio della superficie di fronte. Queste quantità  siano  espresse dai seguenti simboli:
succede facilmente che le lastre nella parte più elevata  siano  già troppo secche, e nella parte più bassa siano ancor
elevata siano già troppo secche, e nella parte più bassa  siano  ancor troppo umide, per cui la sensibilità della lastra
due sorgenti di luce, basta paragonarne le ombre: per es.:  siano  due lumi accesi posti a eguale distanza da uno stelo, in
Allontanando questa sorgente sino a che le due ombre  siano  eguali, ed osservando la distanza, che hanno le due
oggetti si trovano illuminati dal sole, procura che essi lo  siano  obbliquamente onde ottenere maggiore effetto di lumi e di
dovrebbero essere tra loro parallele, sia che esse  siano  molto vicine, sia che esse siano tra loro più distanti. In
parallele, sia che esse siano molto vicine, sia che esse  siano  tra loro più distanti. In questa maniera le due immagini,
per applicarlo nel levare i piani militari non sembra che  siano  riusciti in modo da farne adottare definitivamente l’uso.
 Siano  PQ due punti simmetrici nelle due immagini. Un pennello di
qualunque combinazione  siano  per entrare cogli altri corpi l’idrogeno, l’ossigeno ed il
gli oggetti esposti davanti alla lente  siano  ad una distanza poco considerevole, rispetto alla distanza
coll’acido. Ciò spiega perchè il ferro, il zinco, lo stagno  siano  capaci di sciogliersi nell’acido nitrico dilungato senza lo
oscuro, in cui si vuole eseguire questa operazione,  siano  all’ordine i liquidi fissatori, e che vi sia dell’acqua in
è da raccomandarsi che i liquidi che usa il fotografo  siano  sempre filtrati o per carta o almeno per telai perchè i
di produrre alcun effetto visibile. È necessario che essi  siano  appaiati, che la loro azione sullo strato impressionato sia
col mezzo di sostanze chimiche in soluzione nell’acqua che  siano  capaci di reagire sulle parti della lastra che vennero
insegna a trovare ciascuno di questi valori, dati che  siano  gli altri tre, cosi:
la prima sfera illuminata, c la seconda, d la terza sfera;  siano  i raggi di queste tre sfere nel rapporto di 1 a 2 a 4. La
Lascierai agire sino a che i bianchi della negativa  siano  diventati trasparenti, il che ha luogo in pochi minuti.
quando è possibile, e le pitture a ritrarre è conveniente  siano  illuminate colla luce diretta del sole, perchè allora la
lamina, sintanto che le linee circolari lasciate dal cotone  siano  scomparse; dopo si strofina, ma più dolcemente, nel senso
nel suo insieme, quantunque i minuti dettagli non  siano  ben percettibili per causa del difetto di nitidezza
esposto a ricevere delle macchie quand’anche le lastre non  siano  state ripulite con grande perfezione. Il maggior spessore
nello sviluppare l’immagine, quantunque le vene grasse si  siano  fatte partire con tutta la cura possibile. In questo caso
dei corpi, che somigliano ai colori dello spettro solare,  siano  colori semplici, perchè una tale supposizione contrasta col
che ciò che vi è più a temere nell’albumina fotografica  siano  le sostanze microscopiche, ossia le minutissime membrane
abbia ricevuto un grande splendore, e che le bollicine si  siano  divelte dalla lamina per la forza del calore. Col mezzo di
che ha l’azione più energica sino a che le due soluzioni  siano  portate alla stessa e medesima forza, e così allo stesso
stereoscopico devono essere prese da due camere, i cui assi  siano  posti ad una piccola distanza tra loro. La teoria insegna,
realmente gli oggetti, per cui sembra che questi oggetti  siano  più vicini del vero. Vi fu una lunga discussione nei
di acqua. Si lascia riposare il miscuglio sino a che si  siano  formati due strati distinti. Si decanta lo strato superiore
del liquido) ai raggi diretti del sole, senza che questi  siano  capaci di offenderla in modo troppo sensibile. Bisognerà
o con ammonio-citrato di ferro in modo che questi  siano  sempre in eccesso. La carta così preparata si adopera nella
dall’altra, e si osserva che gli assi delle due camere  siano  paralleli tra loro, ossia si osserva che le due camere
e quindi anche in ragione inversa delle lunghezze.  Siano  L ed l le lunghezze di due pendoli, N ed n il numero delle
la lastra collodionata nel bagno vecchio sino a che  siano  scomparse le macchie grassiformi della superficie dello
a ciò che il cotone, le polveri a brunire, ed i brunitoi  siano  per quanto si può difesi dalla umidità dell’aria, la quale,
che gli oggetti del mezzo, cui si presenta l’oggettivo,  siano  più distanti di quelli ai lati. E ciò è una conseguenza

Cerca

Modifica ricerca