Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplici

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 semplici  per vedute.
corpi della natura sono o  semplici  o composti. I corpi semplici sin ora conosciuti sono circa
corpi della natura sono o semplici o composti. I corpi  semplici  sin ora conosciuti sono circa nel numero di 70; ma appena
appena una metà di essi viene applicata alle arti. I corpi  semplici  sono ordinariamente combinati con altri corpi, e solo di
condusse, in questi ultimi tempi, alla scoperta di corpi  semplici  che dapprima non si conoscevano (a).
invece di mescolare tre corpi colorati con colori  semplici 
Mescolando i colori  semplici  dello spettro si produce il bianco;
 semplici  dei corpi. — Nell’arte del pittore, e nella stessa arte del
più autorevoli, che ammettono essere tre soltanto i colori  semplici  dello spettro, cioè il rosso, il giallo, il blù. Se ciò si
presso i quali trovansi delle vere anomalie, ammettendo per  semplici  tutti i colori simili a quelli dello spettro.
Mescolando corpi coi colori  semplici  dello spettro si produce il nero.
degli equivalenti chimici dei corpi  semplici  i più comuni in rapporto coll’idrogeno preso per unità.
per determinare gli acidi, gli alcali, i sali ed i corpi  semplici  nelle loro soluzioni.
per determinare gli acidi, gli alcali, i sali ed i corpi  semplici  nelle loro soluzioni. Torino, 1851. Tipografia Fontana.
si dividono in metalloidi ed in metalli, ossia in corpi  semplici  elettro-negativi, ed in corpi semplici elettro-positivi,
ossia in corpi semplici elettro-negativi, ed in corpi  semplici  elettro-positivi, così i corpi composti si possono
corpi  semplici  si combinano insieme tra loro in un numero di proporzioni
il legno, l’olio, il gas luce si trasformano in altri più  semplici  prodotti, in acqua, in acido carbonico, ecc.
sali, ed i corpi  semplici  si possono determinare nel modo stesso colle rispettive
Con due vetri  semplici  convenevolmente combinati si può arrivare a diminuire
a determinare la relativa quantità dei sali e dei corpi  semplici  nelle loro soluzioni, come quelli che sono capaci di
combinazioni che l’ossigeno forma cogli altri corpi  semplici  vengono chiamate ossidi, se le medesime non sono dotate di
impone, ove volessimo entrare a discorrere di tutti i corpi  semplici  e di gran parte dei composti che formano l’oggetto dello
atmosferica. Noi dunque nel parlare di questi due corpi  semplici  dovremo trattenerci intorno alle proprietà dell’acqua e
prezzo dei buoni oggettivi  semplici  da 1/4 di lastra alla lastra intiera è di franchi 20 a
delle positive che si lasciano fissare perfettamente con  semplici  lavature nell’acqua calda.
 semplici  della luce. — I fisici ammettono che ognuno dei colori, o
avendosi dalla prop. sopra: [formula] = 94 oscillazioni  semplici  e 47 oscillazioni doppie. Il fotografo non conta

Cerca

Modifica ricerca