Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presto

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nel bagno sensibilizzatore, non sarà stata abbastanza  presto  sensibilizzata, ossia il collodio steso sopra di essa si
All’opposto è segno ordinario che la lastra venne troppo  presto  introdotta nel bagno se il collodio di essa verrà a
soluzione non si conserva bene per lungo tempo, ma  presto  spontaneamente si decompone, specialmente nell’estate;
può incominciare a servire, ma se si volesse impiegarla più  presto  non si otterrebbe un buon risultato. Il modo di applicare
minore, con cui il collodio si lascia stendere senza troppo  presto  evaporarsi, lasciando delle onde ammonticchiate di
si guasti; inoltre essa ha la proprietà di perdere assai  presto  la sensibilità ricevuta.
coll’iposolfito di soda. Se si tentasse sviluppare più  presto  l’immagine coll’acido gallico si perderebbe facilmente la
il quale alcool fa sì che la lastra collodionata sia più  presto  impregnata dal sensibilizzatore, e possa più presto perdere
sia più presto impregnata dal sensibilizzatore, e possa più  presto  perdere il suo aspetto grasso venoso, che dapprima
aspetto grasso venoso, che dapprima manifesta, e così più  presto  terminare di sensibilizzarsi.
avvertito più sopra, l'umidità è quella che altera assai  presto  la carta sensibile quando questa è fuori del contatto della
di carta nel rovescio di ciascheduna lastra, ma sarà più  presto  fatto il rivolgerle semplicemente tutte colla faccia
di soda. Quanto più la soluzione è concentrata, tanto più  presto  si effettua in essa lo scioglimento dell’iposolfito
di forza dell’affinità di ciascun corpo. Ma si trovò ben  presto  che tali tavole non erano esatte; imperocchè non si può
colorati, come p. es. dai raggi gialli e verdi, viene più  presto  impressionato che non il ioduro di argento. Sembra infatti
sensibile essendo meno forte, le prove saranno anche più  presto  e più facilmente fissate dall’iposolfito di soda, che serve
sua invenzione, il signor Böttger di Francoforte arrivò ben  presto  a scoprire il modo di ottenere il cotone fulminante. Egli è
di ammoniaca scompariscono per breve tempo, ma ben  presto  ricompariscono con lumi ed ombre invertite.
e quindi l’alcool. In tal maniera il cotone si scioglie più  presto  senza produrre una specie di coagulo, che rimane aderente
trovo esatto che uno strato più forte di albumina sia più  presto  impressionato dalla luce, come venne asserito. Uno strato
sensibile dell’ioduro d’argento, che è infinitamente più  presto  alterato dalla luce, che non il cloruro. Basta
del cotone. Quando si ha fretta si può lavare  presto  e bene il cotone fulminante trattandolo con acqua bollente.
albumina, e trovi l’inconveniente opposto se arresti troppo  presto  lo sgocciolamento. Uno strato sottile oltre misura è

Cerca

Modifica ricerca