Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operare

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il modo di  operare  del professore Hunt:
modo di  operare  per ottenere questo scopo lo abbiamo descritto a pagina 264
e maggiore immobilità. La camera a mantice è utile per  operare  fuori di casa, per fare le vedute, potendosi ridurre ad un
costrutta in modo da potersi estendere assai, e permette di  operare  con oggettivi di foco molto differente.
fotograficamente l’acciaio. Ecco in poche parole il modo di  operare  di questo inventore.
a dare un’esattezza un poco considerevole. Allora si deve  operare  col metodo delle carte reagenti, come abbiamo detto per le
nitida, di un campo visuale molto esteso. Basta  operare  con un oggettivo, che non abbia un foco troppo lungo, che
ottenere una immagine di forma nitida, perchè bisogna  operare  con oggettivi aventi una larga apertura angolare, e
oggettivo a foco corto è prezioso quando si ha bisogno di  operare  rapidamente, o con poca luce, ma sarebbe di niun valore
di produrre la dimensione sopra indicata, l'operatore può  operare  a casa e fuori, per i ritratti, e per le vedute, la
sono indispensabili per aver impressioni istantanee, o per  operare  nell’interno di una casa, in sito poco illuminato.
la carta albuminata, il lettore, che già conosca il modo di  operare  colla carta semplice, potrà consultare la Osservazione
pochi istanti, e si espone nella camera oscura se si vuole  operare  a umido, ma se si vuole operare a secco, come è regola
camera oscura se si vuole operare a umido, ma se si vuole  operare  a secco, come è regola generale, si immerge la lastra in un
mescolare delle polveri molto fine e leggeri, non si deve  operare  a caso. Se si pone la polvere con molt’acqua, la polvere si
si possono dare regole abbastanza approssimative per  operare  con successo in ogni circostanza, principalmente quando non
bisogna neppure pensare ad  operare  alla luce diretta del sole quando si vuole prendere un
e per venire a renderci ragione del suo modo di  operare  dovremo dare alcune nozioni sulla visione monoculare e
di luce non sarebbe adunque un ostacolo insormontabile per  operare  colla camera senza lenti, ma rimane e rimarrà forse sempre
per evitare di  operare  ad una temperatura molto alta con pericolo di far
immagine, della grandezza dell'immagine per cui si deve  operare  più in grande, con maggior spesa e disturbo. L’obbiezione
prendere le vedute ordinarie, perchè nel primo caso bisogna  operare  con una lente avente una apertura angolare molto grande,
a decomporre il cloruro d'oro, prima che questo potesse  operare  sopra il disegno.
albuminato superiore ad ogni altro procedimento per  operare  a secco.
il colore che la lamina va acquistando. Si può impunemente  operare  ad una luce ancora abbastanza forte, nell’osservare la
risultati molto importanti, chi voglia conoscere il modo di  operare  potrà consultare l’opera del capitano Scott (a). La
precedente modo di  operare  è quello che devesi sempre seguire nelle applicazioni
siamo persuasi che il principiante, prima di accingersi ad  operare  sul collodio, e sul collodio albuminato, farà bene
Ma è di gran lunga più semplice, e più sicuro il modo di  operare  che consiste nel portare la carta sopra delle soluzioni
orizzonte bisogna impiegare molto tempo, dovendosi  operare  in nove o dieci volte differenti, facendo girare
così non sarà inutile il dire in qual modo si debba  operare  per purificare l’etere quando esso ha subito una tale
di cotone fulminante molto alcoolica e dilungata, si potrà  operare  più lentamente, perchè il collodio ha in questo caso
combinarsi coll'iposolfito di soda, non si dovrà più  operare  nel modo sopraindicato, converrà cambiare prima in solfuro
lieve pressione sulla parete del bacino stesso. Se prima di  operare  non si prendesse questa precauzione, si macchierebbe la
per convenire: 1° Che per oggetti vicini si deve  operare  colla distanza di 12 centimetri circa dal centro di una

Cerca

Modifica ricerca