Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: foglio

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
solleva  foglio  per foglio dal bagno, ed appendi per un angolo ad un ago
solleva foglio per  foglio  dal bagno, ed appendi per un angolo ad un ago curvato in
lista di carta bibula applicata all’angolo inferiore del  foglio  faciliterà la partenza delle goccie.
alla luce del sole un  foglio  di carta sensibilizzato con cloruro di sodio e nitrato
e nitrato d’argento nel modo prescritto, si applichi sul  foglio  quattro piccole lastre di vetro colorate separatamente in
colorate separatamente in rosso, giallo, arancio e blù. Il  foglio  sotto del vetro rosso finisce per prendere un debolissimo
distinguere dal margine lasciato a nudo la parte del  foglio  coloritasi sotto del vetro blù. Ciò viene confermato dagli
avrai tagliata con queste regole fissala sopra di un grande  foglio  di carta bianca e ben forte. A quest’effetto: 1° bagna il
di carta bianca e ben forte. A quest’effetto: 1° bagna il  foglio  di carta destinato a ricevere la prova, toccandolo per di
inumidito; 2° incolla con amido i margini del  foglio  stesso in una tavola apposita, oppure sopra un cartone ben
di amido, oppure un po’ di gomma, applicala sul mezzo del  foglio  di carta bianca, e metti il tutto a parte per lasciar
a parte per lasciar seccare spontaneamente. La prova ed il  foglio  seccando si contraggono, e rimangono perfettamente distesi,
di queste bollicelle mettendo sopra del bagno il tuo  foglio  in tal maniera inclinato, che la parte che viene la prima
una tavoletta di legno ben piana metti il  foglio  sensibile colla faccia sensibilizzata in alto. Sul foglio
foglio sensibile colla faccia sensibilizzata in alto. Sul  foglio  applica la negativa su vetro in modo che lo strato che
queste disposizioni, taglia un  foglio  di carta un po' più grande dell'immagine a riprodurre, ed
dal liquido il  foglio  così sensibilizzato, si lascia sgocciolare un istante, e si
Si mette un  foglio  di carta sopra il bagno di acetato di piombo, vi si lascia
fiocco di cotone si pone sulla prova in via di svolgersi un  foglio  di carta, dopo di averlo inumidito colla soluzione di acido
che si produsse sulle parti che non vennero in contatto col  foglio  di carta. E ciò che vi ha di più curioso si è che il foglio
foglio di carta. E ciò che vi ha di più curioso si è che il  foglio  per un tale contatto colla negativa riceve
camera ad imposte chiuse, e ponendo dietro alla lente un  foglio  di carta si muoverà il medesimo sinchè si abbia un’immagine
nitida della fiamma della candela. La distanza del  foglio  dalla lente darà la distanza del foco corrispondente alla
 foglio  di carta incerata come si deve, veduto per trasmissione,
deve, veduto per trasmissione, dovrà avere l’aspetto di un  foglio  di gelatina senza macchie, e veduto per riflessione non
dall’umidità, oppure dentro di un cartolaro in cui ciascun  foglio  sensibile vuole essere posto separato dagli altri.
metti il tuo  foglio  tra la carta bibula e comprimilo in tutti i sensi,
 foglio  di carta così asciugato portalo subito nella camera gialla
del disegno, metti sul tavolo, che ti sta davanti, un  foglio  di carta bianca. Portando la prova a leggiera distanza
spontaneamente inclinata contro di un muro sopra di un  foglio  di carta bibula, osservando che sia in un sito riparato
di rame ricoperta sopra l’una delle sue facce con un  foglio  di argento, il quale col suo spessore maggiore o minore
ed aderente lo strato argenteo, e finalmente applicare il  foglio  d’argento sul rame così predisposto, disseminando della
rendere più uniforme il combaciamento della carta. Con un  foglio  di caoutchouc vulcanizzato steso dietro della carta
diffusa è già capace di colorire uniformemente la parte del  foglio  che si scopre, se l’operatore tarda di troppo a chiudere di
con ioduro di potassio, e quindi applicata sopra di un  foglio  di carta, diventa un mezzo assai acconcio per scoprire e
sole per mezz’ora, si applichi per circa 20 ore sopra di un  foglio  di carta sensibile, si otterrà sopra di questo una immagine
necessariamente più lenta e più debole, così a fortiori un  foglio  di carta bianca, che non ricevette alcuna preparazione
pone un  foglio  di carta in un bagno di nitrato di uranio al 10 per 100, si
procedimento descritto trattando dell’albumina, per cui un  foglio  di carta, posto semplicemente in contatto coll’immagine
polvere leggera come quella del carbone. Se si ricopre un  foglio  di carta con questa soluzione, si fa seccare e si espone
cessa di stridere si estrae, e si pone in mezzo ad un  foglio  di carta. La calce in breve tempo si riscalda, esala
di porre solo sulla superficie del cloruro di sodio il  foglio  da sensibilizzare, usano immergervelo intieramente, quindi
si può evitare in parte, osservando attentamente ogni  foglio  al lume di una candela, portandolo tra l’occhio ed il lume
angolo, sopra alcuni fogli di carta bibula, quindi con un  foglio  della carta stessa si asciuga nel suo rovescio, e poscia si
lungo i margini di essa. Mettendo dietro della lastra un  foglio  di carta bibula, il liquido eccedente, che viene a deporsi
passando sopra la superficie del bagno il margine di un  foglio  di carta, il quale, dopo di avere accumulato l’argento in

Cerca

Modifica ricerca