Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: roccia

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432918
Angelo Mosso 16 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'appetito veniva meno stando tutta la settimana a dormir sulla roccia, perseguitati come erano dal vento e dalla neve. Una volta che Maquignaz volle

fisiologia

Pagina 1

Vi sono dei momenti nelle ascensioni che bisogna togliersi i guanti, perchè solamente le dita possono afferrare bene la roccia e aggrapparsi alle

fisiologia

Pagina 107

sicurezza le ineguaglianze del suolo. La resistenza che oppone la roccia, la certezza di aver fermo il piede, al mattino, quando uno è fresco, si giudicano

fisiologia

Pagina 107

imbiancarono rapidamente la roccia, e dopo un quarto d'ora l'avevano ricoperta di quasi un palmo di neve. Il vento, fattosi forte, sbatteva furiosamente il

fisiologia

Pagina 112

roccia ci tagliò la via. Mi slegai e per un quarto d'ora cercai un passaggio nel canalone e sulle pareti laterali di esso, ma inutilmente; non si poteva

fisiologia

Pagina 113

credo che la temperatura fosse piuttosto bassa dalla rapidità colla quale si formavano stalattiti di ghiaccio sulla roccia. Avevamo forse 6-7 gradi

fisiologia

Pagina 114

tanto "Povero Jello!" Rimisi a stento il corpo già rigido contro la roccia, riparato in parte da un piccolo vano e cercai di vincere l'amarezza

fisiologia

Pagina 115

ghiacci. Su quella roccia venne costruita, a 3620 metri, la Capanna Gnifetti dalla Sezione di Varallo del Club Alpino. Una costa del monte spiccandosi

fisiologia

Pagina 135

minuti di riposo, mi incamminai lungo la cresta della roccia senza alcun disturbo.

fisiologia

Pagina 171

cominciarono a venir meno le provviste nella capanna Vallot. Gli operai che lavoravano per fare il tunnel e cercare la roccia sotto la cupola del Monte Bianco

fisiologia

Pagina 206

minatori i quali andarono sul Monte Rosa per spianare la roccia dove fu costruita dopo la Capanna Regina Margherita nei primi giorni non soffrirono

fisiologia

Pagina 216

decidere, prima che tramonti il sole, a passare la notte sopra la roccia o sul ghiaccio. Lo stato di animo è in questi casi affatto diverso da quello

fisiologia

Pagina 268

sull'orizzonte vedesi la roccia sulla quale venne costrutta la Capanna Gnifetti. galleggiante abbassandosi scriveva la prima linea a sinistra. Dopo

fisiologia

Pagina 28

ben povero riparo contro la bassa temperatura della roccia. Sopportai questa sensazione di freddo per due ore, non volendo disturbare le guide, ma

fisiologia

Pagina 301

più tristi che abbia passate sulle Alpi, fu quando andai alla Roccia Melone. Dormii alla Cà d'Asti, a 2824 metri, che è la chiesa più alta d'Europa

fisiologia

Pagina 302

ha più caldo a questo modo, che tenendolo infilzato addosso. Il dorso comunica presto un po' di calore alla roccia, e uno si trova protetto da tutti i

fisiologia

Pagina 303

Cerca

Modifica ricerca