Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regime

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433356
Angelo Mosso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Viaggiando in molte persone soggette allo stesso regime, se qualche volta deve ritardare molto l'ora del pasto è facile accorgersi delle differenze

fisiologia

Pagina 143

città non si è ancora abituato al regime alimentare della montagna E. Zsigmondy, Les dangers dans la montagne., 1886, pag. 180.."

fisiologia

Pagina 148

Nei capitoli seguenti mostrerò meglio come l'influenza di un piccolo disordine nel regime disponga al male di montagna. L'esempio del soldato

fisiologia

Pagina 15

quale debba essere il regime nostro nella fatica, perchè non ho visto che succeda lo stesso per la carne ed i cibi a base di albumina.

fisiologia

Pagina 151

la monotonia dei pranzi, in vista alla diminuzione probabile dell'appetito. Siccome era mio intendimento di mantenere lo stesso regime per quanto fosse

fisiologia

Pagina 151

Il regime che tenemmo fu di mangiare e di bere come al solito e di non cambiare nulla. Ciascuno di noi dirigeva per turno la cucina: il soldato Marta

fisiologia

Pagina 152

La conclusione mia è questa che non si deve cambiar regime quando uno vive sulle alpi. Anche quando uno vuole accingersi a grandi fatiche è meglio

fisiologia

Pagina 153

di una pietra, li infrangono. Ho parlato con questi operai e seppi che il loro regime è piuttosto di vegetali che di carne.

fisiologia

Pagina 153

, io non mi accorsi sul Monte Rosa che la sete fosse più intensa per una evaporazione più rapida dell'acqua. Il regime mio e quello dei miei compagni

fisiologia

Pagina 326

Cerca

Modifica ricerca