Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normale

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432772
Angelo Mosso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alle ore 11.52 dopo 22 minuti di riposo sono ritornati insieme al normale il cuore ed il respiro.

fisiologia

Pagina 11

cuore si è modificato, e dovettero trascorrere 20 minuti di riposo prima che tornasse normale.

fisiologia

Pagina 12

La frequenza del respiro è la prima che ritorna allo stato normale: essa diminuisce in proporzione più rapida del polso, mentre la temperatura non

fisiologia

Pagina 121

diminuire mentre che la temperatura interna si mantenne elevata e crebbe leggermente nel riposo e raggiunse il normale poco prima del polso.

fisiologia

Pagina 121

non posso contare il polso tanto è debole e filiforme. È dunque ritornato sotto il normale prima il respiro del polso. Dopo un'ora e lo minuti il

fisiologia

Pagina 122

". Per due minuti non posso contare il polso tanto è piccolo e filiforme. Respiro 38. Tossisce un poco. Il respiro diventa normale prima del polso. Dopo

fisiologia

Pagina 123

Anche qui il respiro ritorna prima del polso al normale.

fisiologia

Pagina 124

arriva si può subito contare: Il polso non è più irregolare. Anche qui il respiro ritorna prima del polso al normale. .

fisiologia

Pagina 124

completo digiuno scrisse il secondo tracciato B Fig. 39. — Prof. Aducco. — Tracciati scritti coll'ergografo. A) Fatica normale. — B) Fatica dopo 26 ore

fisiologia

Pagina 144

Il dottor Colla sollevò 3 chilogrammi col dito medio della mano sinistra ogni 2 secondi e scrisse il tracciato normale A della figura 40.

fisiologia

Pagina 144

quasi normale in persone che avevano ribrezzo per il cibo, tanto era grande l'inappetenza.

fisiologia

Pagina 149

fatica di un'ascensione il cuore è già ritornato al normale, mentre i vasi sanguigni sono ancora dilatati. Anche 24 ore dopo un'ascensione faticosa

fisiologia

Pagina 15

volte di meno i manubri), provò in modo più grave la stanchezza. Il numero delle respirazioni crebbe fino a 32 e si mantenne 12 minuti più del normale

fisiologia

Pagina 15

La prova sicura che la nutrizione era completamente normale l'abbiamo dalla tabella del peso del corpo di ciascuno. Beno Bizzozero aumentò di peso e

fisiologia

Pagina 152

doppio di Marey. Il giorno precedente egli era arrivato dalla Capanna Linty scarico, con tempo bellissimo, in buone condizioni. Il tracciato normale del

fisiologia

Pagina 16

resiste alla fatica più del normale. Nella riduzione fotografica questo tracciato riuscì due decimi più piccolo dell'originale.

fisiologia

Pagina 165

sangue di Zurbriggen pochi mesi dopo che era sceso dall'altezza di 6888 metri e trovai che il suo sangue era normale. Il numero dei corpuscoli, la

fisiologia

Pagina 167

"Nel 1885 in seguito ad una forte emozione mi trovai col cuore intermittente ed irregolare. Però dopo un anno ero ritornato normale e fino ad ora

fisiologia

Pagina 171

altezza in confronto all'ultimo pezzo di tracciato che rappresenta il respiro normale prima della fatica. Il polso invece è rallentato, perchè fa solo 104

fisiologia

Pagina 18

alla pressione normale, facendo una inspirazione ed una espirazione massima. In una memoria speciale pubblicai le esperienze colle quali ho fatto la

fisiologia

Pagina 182

Alcuni alpinisti con una capacità dei polmoni superiore alla normale, soffrirono cionullameno il male di montagna.

fisiologia

Pagina 186

alpinisti ed affrontare la fatica e la rarefazione dell'aria nelle ascensioni. Non è vero che una capacità dei polmoni superiore alla normale ci renda

fisiologia

Pagina 186

finalmente nella sua vita normale, che è la contemplazione serena e tranquilla delle Alpi, senza la foga morbosa delle marcie, e la ricerca pazza dei

fisiologia

Pagina 187

lui. Dopo quattro giorni il valore nell'emoglobina tornò a risalire verso il normale in tutti tre.

fisiologia

Pagina 204

noi e gli altri. Ho dovuto fare uno sforzo supremo per constatare che la temperatura del nostro corpo era normale in tutti (36°,8 a 37°,5). Il polso

fisiologia

Pagina 204

Regina Margherita quando cominciava in loro a manifestarsi il male. Avevano il polso debolissimo che batteva più lento del normale, la faccia e le mani

fisiologia

Pagina 219

normale; 2.° che poco più in alto del Monte Bianco il sangue arterioso sia già tanto povero di ossigeno da averne meno del sangue venoso al livello

fisiologia

Pagina 236

fu più grande il danno subito dall'organismo per tale arresto del respiro, perchè in un tempo minore di prima il respiro è tornato normale. Anche

fisiologia

Pagina 240

Qui appare evidente che il midollo allungato non funziona più in modo normale e in tale direzione dobbiamo approfondire lo studio.

fisiologia

Pagina 250

Un cane normale ha in media 88 battiti del cuore ogni minuto. Messo con noi nella camera pneumatica e portata la rarefazione dell'aria a 42 centim

fisiologia

Pagina 258

Il dott. Weber volle esaminare il cuore e lo trovò normale. Per spiegare lo stato grave del signor Kolbe e la sua rapida risurrezione basta ricordare

fisiologia

Pagina 271

parte a sinistra segna la respirazione toracica normale mentre fa 17 respirazioni in un minuto. In comincia il vento: il respiro si affretta e

fisiologia

Pagina 276

non cambia, anche quando la pressione dell'aria alla superficie del corpo diventa doppia della normale, il che sarebbe un peso che ci schiaccerebbe

fisiologia

Pagina 280

Il cane messo in terra cammina male; ha le gambe insensibili. In 3 o 4 minuti riprende il suo aspetto normale.

fisiologia

Pagina 291

cominciava a mescolarsi l'aria artificiale, che diventava successivamente sempre meno ricca di ossigeno, a misura che l'aria normale veniva cacciata fuori

fisiologia

Pagina 293

inspirazione e cresce nella, espirazione successiva. Dopo circa un minuto il respiro 6 ritornato normale, scompare l'effetto del respiro sulle pulsazioni del

fisiologia

Pagina 296

Ore 9,25. Messa sotto la campana alla pressione normale, fa 62 movimenti respiratori al minuto.

fisiologia

Pagina 306

„ 10,4. La scimmia si è completamente rimessa ed ha ripreso il suo aspetto normale. Il respiro è però ancora più lento che non fosse prima; fa solo

fisiologia

Pagina 306

Ore 2,56. Si apre la chiavetta dell'aria in modo che ritorni lentamente alla pressione normale. Il grave sopore cessa. Levata dalla campana, la

fisiologia

Pagina 309

alle ore 8,30 fa in media 17,9 respirazioni al minuto nell'aria normale, mentre dopo a 531 mm. ne fa 18.8. Tornata alla pressione barometrica normale

fisiologia

Pagina 315

bruscamente il cervello. Se poi si effettua il ritorno alla temperatura normale, gradatamente, lentamente, coll'impiego di 5 ad 8 ore, l'animale non

fisiologia

Pagina 329

. Tolte le scarpe e le calze, trovati i piedi in stato normale, si avviluppano in una coperta di lana: e subito Ramella si corica su di un materasso.

fisiologia

Pagina 339

vasi sanguigni era normale.

fisiologia

Pagina 339

togliendo il fumo dove passa, lascia una Fig. 3. — Tracciato scritto coll'ergografo da mio fratello Ugolino. A Tracciato normale della fatica a Torino

fisiologia

Pagina 5

completo riposo. La figura 18 mostra in a dei periodi più evidenti nei quali l'attività del respiro è inferiore al normale.

fisiologia

Pagina 51

muscoli inspiratori era normale, come vedremo in seguito nelle ricerche eseguite collo spirometro.

fisiologia

Pagina 57

filiforme. Il respiro frequente, tra i 26 ed i 28 movimenti al minuto. La temperatura leggermente superiore al normale 37°,8. Ascoltiamo il cuore e troviamo

fisiologia

Pagina 66

che dopo mezz'ora la pressione è tornata al valore normale.

fisiologia

Pagina 85

Il dott. Abelli credeva che il caporale Cento, malgrado l'apparenza di essere un uomo robusto, avesse forse il cuore alquanto più piccolo del normale

fisiologia

Pagina 87

Un certo grado di sviluppo oltre il normale del cuore è necessario, e perciò non dobbiamo temere la fatica. Per essere forti e resistenti occorre un

fisiologia

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca