Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minore

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433696
Angelo Mosso 49 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

era stato grande lo strapazzo del cervello, altrettanto era minore la sensibilità della pelle.

fisiologia

Pagina 107

anche minore l'attitudine a raddrizzarsi, a correggere la posizione e scampare dal pericolo.

fisiologia

Pagina 108

abbiamo eseguito in basso. Forse i prodotti della fatica agiscono più intensamente sull'organismo quando la pressione barometrica è minore. Il nostro

fisiologia

Pagina 11

. 63, p. 234. mostrarono che il sangue nelle arterie durante il lavoro è più ricco di ossigeno che nel riposo, e che contiene una quantità minore di

fisiologia

Pagina 13

Il dislivello dalla Capanna Gnifetti a quella Regina Margherita è minore di mille metri, e vi sono quattro ore di marcia. In nessuna parte delle Alpi

fisiologia

Pagina 138

di una marcia prolungata, diviene minore la quantità dei succhi intestinali che continuamente vengono secreti dalle ghiandole. Se un freddo intenso

fisiologia

Pagina 149

vide che la tensione delle arterie era minore registrando il polso collo sfigmografo. Non misurai la pressione nel soldato Solferino, ma credo fosse

fisiologia

Pagina 15

diventare più forti. Il solo utile che abbiamo a mangiar carne, è che occorre un minore volume di alimenti per nutrirci.

fisiologia

Pagina 152

indissolubilmente congiunta col lavoro che compiono i muscoli. Esercitandoci impariamo a far lavorare i nostri muscoli con una quantità minore di

fisiologia

Pagina 180

Vediamo adesso, se una persona a 4560 metri di altezza, può introdurre nei polmoni una quantità maggiore o minore di aria di quanto fa in basso.

fisiologia

Pagina 182

lavoro compiuto. Vedremo in seguito altri fatti più convincenti che ci obbligheranno a dare minore importanza all'ossigeno che respiriamo, come causa

fisiologia

Pagina 20

che in tutti tre vi fu una certa diminuzione. Questa però fu minore nel dottor Guglielminetti, un po' maggiore nell'ingegnere Imfeld, e massima in

fisiologia

Pagina 204

Dalle ricerche del dott. Benedicenti risultò, che il consumo di combustibile è minore alla pressione diminuita, anche quando la temperatura dell'aria

fisiologia

Pagina 225

però che andavano gradatamente abituandosi a tali altezze, perchè nella Capanna Gnifetti che è alta 3620 metri la frequenza del polso era minore che al

fisiologia

Pagina 233

comodamente su di un piano inclinato fu minore al Colle d'Olen che a Berlino, e anche più piccolo alla Capanna Gnifetti. La diminuzione del lavoro che uno può

fisiologia

Pagina 233

movimenti respiratori, è alquanto maggiore che non fosse a Torino e la frequenza minore. Pensando che a Torino quando feci il tracciato precedente la

fisiologia

Pagina 238

fu più grande il danno subito dall'organismo per tale arresto del respiro, perchè in un tempo minore di prima il respiro è tornato normale. Anche

fisiologia

Pagina 240

respiro: ma è il sistema nervoso che domina questi fenomeni colla sua resistenza maggiore, o minore, all'asfissia.

fisiologia

Pagina 242

resistenza maggiore o minore che ha il sistema nervoso per la deficenza dell'ossigeno, ossia per la fame di questo elemento, che è uno dei più

fisiologia

Pagina 243

maggiore, o minore del sistema nervoso per l'asfissia.

fisiologia

Pagina 245

coll'alpenstock e affondando tutto il braccio, non si toccava la terra, nemmeno nei poggi dove certo era minore la sua altezza. La neve aveva colmato i

fisiologia

Pagina 25

complesso delle nostre osservazioni risultò che nel riposo completo l'aumento nella frequenza del polso è minore per l'altezza di 4560 metri di quanto

fisiologia

Pagina 256

per effetto dell'iperemia dei polmoni che abbiamo trovato essere minore la quantità di aria che introduciamo nei polmoni, misurando la capacità vitale

fisiologia

Pagina 258

Solo questo può dirsi, che la reazione dell'organismo è tanto più intensa quanto minore è l'energia del sistema nervoso. Tra i molti esempi che

fisiologia

Pagina 266

siamo stati parecchie volte in un tempo quattro volte minore a 7400 metri, ossia alla depressione barometrica che corrisponde ad un'altitudine che è

fisiologia

Pagina 283

ritengo probabile che anche la forza delle contrazioni cardiache fosse minore, mentre scemava l'azione dei nervi vasomotori nel cervello.

fisiologia

Pagina 289

del sonno. Per mezzo di queste esperienze ho capito che l'attività minore dei centri nervosi la quale si produce ogni giorno nel sonno, agisce nel

fisiologia

Pagina 310

barometrica il sangue ne terrà sciolta una quantità minore. La dottrina dell'autonarcosi non serve dunque per spiegare il letargo delle marmotte e neppure vale

fisiologia

Pagina 313

che non conosciamo ancora, i quali agiscono quando diviene minore la pressione barometrica.

fisiologia

Pagina 315

nell'aria ambiente come vediamo in questo caso. Il sonno letargico delle marmotte forse trova la sua spiegazione nella resistenza minore che il sistema

fisiologia

Pagina 315

La luce sulle Alpi è differente dalla luce nella pianura, perchè essa attraversa per giungere lassù uno strato minore d'aria e perde meno della sua

fisiologia

Pagina 317

Non riferisco tutte le cifre di queste pesate fatte in basso ed in alto; mi basta dire che in generale la perspirazione è minore sulle Alpi. Varie

fisiologia

Pagina 324

quell'altezza, e che per tale minore virulenza dell'infezione il soldato Ramella sia guarito più rapidamente; ma potrebbe anche darsi che l'organismo nostro e

fisiologia

Pagina 343

pneumococco ebbe una virulenza minore che esso non abbia generalmente nelle infezioni, che succedono nella pianura. L'essere stato questo malato per

fisiologia

Pagina 343

virulenza minore del pneumococco, quando questo si sviluppa nell'aria rarefatta. È molto probabile essere stata l'infezione nel soldato Ramella meno intensa

fisiologia

Pagina 344

Si vede subito che le grandi oscillazioni vanno quasi parallelamente nei due luoghi, sebbene al Monte Rosa abbiano un'ampiezza minore; ed è naturale

fisiologia

Pagina 348

frequenza del respiro, quando si è completamente riposati, e che parecchi di noi respiravano con frequenza minore.

fisiologia

Pagina 36

Il respiro presenta dei periodi di attività ora maggiore ed ora minore, per guisa che in basso la linea è come ondulata, non essendo tutte le

fisiologia

Pagina 38

che era eguale il numero delle respirazioni in basso ed in alto, ma che ne era anche minore l'ampiezza. Fig. 12. — Soldato Marta. Respirazione

fisiologia

Pagina 39

"All'altezza di 3333 metri si respira una quantità d'aria assai minore che non a Torino e a Châtillon. Questo fatto è interessante, perchè dimostra

fisiologia

Pagina 48

Che si introduca un peso minore di aria nei polmoni all'altezza di 3333 metri, appare evidente nella colonna C della tabella che riferisco; e questo

fisiologia

Pagina 48

(Capanna Gnifetti 3620 m.). Fig. 18. - Angelo Mosso. Respirazione toracica con periodi di attività respiratoria minore del normale in a (Capanna Gnifetti

fisiologia

Pagina 51

periodi di minore attività. Questi metodi li abbiamo veduti verificarsi tutti e quattro nei tracciati che ho riprodotti. Qualche volta comparvero

fisiologia

Pagina 53

nell'aria rarefatta, a 4560 m., dove la razione di ossigeno è minore.

fisiologia

Pagina 55

, è un poco minore. Il peso di 4 chilogrammi fu sollevato di metri 0,707 ed il lavoro compiuto in 30 contrazioni fu solo di chilogrammetri 2,828. La

fisiologia

Pagina 6

respiratorio, perchè anche le respirazioni sono irregolari. I periodi di attività maggiore o minore del respiro non corrispondono Fig. 28. — A. Mosso

fisiologia

Pagina 66

diminuisce. Questo fu già veduto dall'Oertel, il quale misurando la pressione sanguigna durante un'ascensione, la trovò maggiore a metà, e minore quando

fisiologia

Pagina 84

parole. A quel sentimento di fatica minore, il quale perdura dopo esserci riposati, diamo il nome di stanchezza.

fisiologia

Pagina 93

tale lavoro e preferiscono quelli manuali in apparenza più faticosi, ma che richiedono uno sforzo intellettuale minore.

fisiologia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca