Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grave

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431942
Angelo Mosso 27 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Margherita. Questa malattia abbastanza grave interruppe le ricerche e ci obbligò a partire prima del tempo, dopo una dimora di dieci giorni sulla vetta

fisiologia

Questo logorio incessante dell'energia produce un grave esaurimento del sistema nervoso, il quale modifica, il carattere, nè può dirsi che questo in

fisiologia

Pagina 103

Le catastrofi non succedono sempre nei luoghi più difficili: ma in quelli dove venne superato poco prima un grave pericolo. Le disgrazie frequenti in

fisiologia

Pagina 105

Il ciclismo essendo diventato una professione ed uno spettacolo vediamo svolgersi questi fenomeni della fatica e raggiungere un grado anche più grave

fisiologia

Pagina 105

L'eccitamento prodotto dalle scorie della fatica ci impedisce di conoscere quanto possediamo ancora di potenziale nervoso. La cosa più grave è che

fisiologia

Pagina 109

risposte, era evidente un accasciamento fisico grave, lo vedevo così esaurito che non sapevo come avrebbe potuto resistere altre due ore. Ricominciai le

fisiologia

Pagina 115

, od in una emozione grave e ne segue la morte.

fisiologia

Pagina 118

sue contrazioni che non sono più complete. Quando il difetto della innervazione del cuore diviene più grave, succede la paralisi del cuore che è sempre

fisiologia

Pagina 118

questo fattore intervenga in tutte le morti per esaurimento da grave strapazzo muscolare. Forse individui con ricambio pigro, organismi che abbiano

fisiologia

Pagina 119

La fatica come la emozione produce un mutamento più grave nel cuore che nel respiro.

fisiologia

Pagina 12

volte di meno i manubri), provò in modo più grave la stanchezza. Il numero delle respirazioni crebbe fino a 32 e si mantenne 12 minuti più del normale

fisiologia

Pagina 15

aria nel torace per mezzo dei polmoni. Poi viene la fatica dei muscoli inspiratori, e la più grave complicazione è la paralisi del nervo vago, per la

fisiologia

Pagina 184

pubblico che li paga. Il danno più grave che producono le gare è l'ipertrofia del cuore. I record men più celebri durano pochi anni in fiore

fisiologia

Pagina 191

ogni piccolo movimento, e grave malessere. Si vede che non era loro bastato di essersi fermati due giorni ai Grands-Mulets per acclimatarsi all'aria

fisiologia

Pagina 203

Il male di montagna, quale si osserva alla Capanna Gnifetti (3620 m.) è generalmente meno grave che ai Grands-Mulets sul Monte Bianco, quantunque la

fisiologia

Pagina 211

grave che durò circa mezz'ora.

fisiologia

Pagina 216

Egli aveva nella sua comitiva un collega del quale non era molto sicuro. Questa preoccupazione grave, dice lui, gli tagliò le gambe e si sentì subito

fisiologia

Pagina 219

abbastanza grave la rarefazione dell'aria. Fraenkel e Geppert per spiegare il male di montagna sotto ai 4900 metri ricorrono alla teoria di Dufour, il

fisiologia

Pagina 237

depressione psichica, come il timor panico, non stanno in proporzione colle cause. Il vento che porta via il suono della voce rende più grave l'isolamento

fisiologia

Pagina 268

Il dott. Weber volle esaminare il cuore e lo trovò normale. Per spiegare lo stato grave del signor Kolbe e la sua rapida risurrezione basta ricordare

fisiologia

Pagina 271

Ore 2,56. Si apre la chiavetta dell'aria in modo che ritorni lentamente alla pressione normale. Il grave sopore cessa. Levata dalla campana, la

fisiologia

Pagina 309

Perchè il male di montagna è più grave di notte? Tschudi, Pöppig, e molti altri che viaggiarono nelle regioni più elevate della terra, avevano già

fisiologia

Pagina 309

La gonfiezza delle palpebre è certo molesta, ma è cosa meno grave delle alterazioni che possono succedere nella retina. Il prof. Schiess Schiess

fisiologia

Pagina 321

secrezione della saliva. Questa è un'altra grave complicazione che ci farebbe cadere in errore, se in tale studio volessimo fidarci esclusivamente ad

fisiologia

Pagina 325

per l'attenuazione del pneumococco, dovuta alla rarefazione dell'aria; ma il decorso della polmonite fu più grave in causa alla depressione

fisiologia

Pagina 344

una parte del corpo non è controbilanciata, si produce subito una dilatazione grave dei vasi sanguigni. Ciò vediamo nelle ventose; quantunque la

fisiologia

Pagina 62

. Il cervello può dunque lavorare a vuoto? Sì. L'affermazione è grave, ma io ciò vidi nel sonno e sotto l'azione dell'assenzio. Per capire questa

fisiologia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca