Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovuto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433023
Angelo Mosso 24 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fatto patologico dovuto all'esaurimento nervoso che abolisce la coscienza del pericolo.

fisiologia

Pagina 106

questi casi il cuore sia paralizzato per un difetto di innervazione centrale, dovuto al rapido esaurimento che l'emozione ha prodotto nei centri nervosi.

fisiologia

Pagina 118

Finito il pranzo alle ore 8.30, quando avrebbe dovuto essere più frequente il polso contai solo 74 battute al minuto.

fisiologia

Pagina 124

strascicare i piedi quando siamo molto stanchi, è in parte dovuto a questo inconveniente. Il sistema nervoso agisce su dei muscoli che si lasciano più

fisiologia

Pagina 127

esclusivamente alla combustione della loro sostanza, l'azoto dei muscoli avrebbe dovuto passare nell'orma e produrre un aumento di urea.

fisiologia

Pagina 140

vergine, o col coke, avremmo dovuto spegnere la stufa per non rimanere asfissiati.

fisiologia

Pagina 152

distenderli mettendo il piede a terra sento un leggero indolenzimento. Tale dolore è dovuto allo sforzo che si è fatto nella discesa a reggere tutto il peso

fisiologia

Pagina 187

confermare quanto erasi già notato da altri. Questo può essere dovuto a ciò, che l'acqua prende più ossigeno che azoto dall'aria. Quando sopra di un alto

fisiologia

Pagina 199

noi e gli altri. Ho dovuto fare uno sforzo supremo per constatare che la temperatura del nostro corpo era normale in tutti (36°,8 a 37°,5). Il polso

fisiologia

Pagina 204

della pelle nei geloni. Nelle forme gravi di congelazione, il colore turchiniccio della pelle è dovuto ad un'alterazione dei vasi. Anche un

fisiologia

Pagina 222

, che è il più difficile, aveva dovuto farlo a piedi. Mi disse che non soffrì nulla; solo provò una sensazione di stringimento alle tempie, come se una

fisiologia

Pagina 223

temperatura. Forse una piccola influenza l'avrà avuta, ma vi è certo un effetto dovuto alla rarefazione dell'aria.

fisiologia

Pagina 238

Provandoci a respirare colla nuca rivolta al vento, si prova che il respiro è più facile: ma non credo che questo effetto sia dovuto all'aspirazione

fisiologia

Pagina 274

Volli prima vedere come si modifichi la pressione del vento, passando per il naso e la laringe, quando giunge ai polmoni. Naturalmente ho dovuto fare

fisiologia

Pagina 276

Per evitare che vi fosse un errore dovuto all'aspirazione della bocca, mettevo nel naso un tappo di sughero lavorato in modo che chiudesse

fisiologia

Pagina 28

Il bivacco all'aperto è più poetico e più bello. Chi ha dovuto dissodare il terreno colla picca per farsi un letto più soffice, e si ritirò nel cavo

fisiologia

Pagina 300

il male di montagna come una semplice forma di asfissia, od un avvelenamento dovuto all'acido carbonico del sangue P. Bert, Opera citata, pag. 1044

fisiologia

Pagina 310

, più corte sono quelle che corrispondono all'azzurro. Lo splendore roseo delle Alpi la sera ed il mattino, è dovuto invece ad una luce trasmessa, cioè

fisiologia

Pagina 317

presto un colore livido. Questo cambiamento di colore è dovuto a ciò che il sangue circola meno rapidamente nei piccoli vasi e prende il colore del

fisiologia

Pagina 328

successe malgrado la fatica persistente e la temperatura più elevata del corpo. Ma che l'aumento della frequenza del respiro fosse dovuto alla

fisiologia

Pagina 48

addormentò immediatamente. Egli era in compagnia del signor Hirst; Huxley aveva dovuto fermarsi ai Grands-Mulets. Il signor Hirst lo svegliò subito dicendogli

fisiologia

Pagina 50

Stabilito che i periodi sono un fenomeno caratteristico della respirazione sulle Alpi, non viene neppure il dubbio che ciò sia dovuto alla deficiente

fisiologia

Pagina 57

avevano dovuto affaticarsi troppo nel fare degli scalini sul pendio ripido dei ghiacciai."

fisiologia

Pagina 76

a 3620 metri); e la fig. 37 mostra con maggiore evidenza che il cuore si abbassa. Tale fatto è dovuto alla dilatazione del cuore. Quest'organo

fisiologia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca