Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432809
Angelo Mosso 12 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

continuare la tradizione gloriosa del suo avo, il celebre anatomico Panizza.

fisiologia

Pagina 110

più un lamento che una disperazione. Poi lo riprendeva il senso del freddo, tremava , e si premeva contro di me dicendomi di continuare le frizioni

fisiologia

Pagina 115

continuare coi cibi ai quali è assuefatto.

fisiologia

Pagina 153

Scritto quest'ultimo pezzo di tracciato, non volli continuare la registrazione ed invitai il caporale Camozzi a coricarsi sopra un materasso

fisiologia

Pagina 18

tremando dovetti coricarmi in terra." Dopo mezz'ora quasi incosciente potè risalire sul mulo e continuare la sua strada.

fisiologia

Pagina 196

affatto, ma dopo, essendosi affaticati, provarono tale incomodo, che non vollero più continuare a nessun costo.

fisiologia

Pagina 216

volta a continuare un lavoro in mezzo al mondo alpino e questo lavoro non aveva alcuna relazione colle montagne. Tirai innanzi col più grande stento e

fisiologia

Pagina 271

simile a quello di montare una scala, era incapace di continuare per le vertigini e l'affanno del respiro. Il 14.° giorno poteva fare gli esercizi di

fisiologia

Pagina 284

prendendola, si poteva continuare a scrivere e proseguire l'esperienza. Ho una raccolta di autografi fatti in queste condizioni, che certo sarebbero

fisiologia

Pagina 285

soggezione, si contava prima il polso e dopo tenendo la mano in posto, come se si volesse continuare a tastare il polso, si contava il respiro ad

fisiologia

Pagina 35

movimenti a distanza, e con esso si possono continuare le osservazioni od interromperle senza che la persona soggetta all'esperimento se ne accorga. Nella

fisiologia

Pagina 42

un'ora ci ha tanto esauriti che non possiamo continuare. Anche i più grandi scrittori e i più fecondi, come ad esempio Zola, scrivono solo un'ora con

fisiologia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca