Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barometro

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435442
Angelo Mosso 19 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I dolori che provano nelle cicatrici alcune persone quando il barometro si abbassa e il malessere che annuncia alle persone nervose l'avvicinarsi di

fisiologia

Pagina 173

Questo passero aveva resistito per mezz'ora ad una pressione di soli 229 mm. del barometro, il che corrisponde ad una rarefazione dell'aria maggiore

fisiologia

Pagina 226

barometro era di 27 pollici e mezzo (742 mm.). Dopo lasciai entrare dell'aria fino a che il manometro segnava due pollici di meno (54 mm.). Poi tornai a

fisiologia

Pagina 226

che già una diminuzione di 20 centimetri nell'altezza del barometro (quale ad esempio osservasi all'Ospizio del Gran San Bernardo) è sufficiente per

fisiologia

Pagina 236

pressione barometrica. L'animale però sta meno bene di prima, si agita ed apre affannosamente la bocca, come se gli mancasse l'aria, sebbene il barometro

fisiologia

Pagina 258

un cane sotto la campana pneumatica alla pressione di 32 centimetri del barometro (corrispondenti all'altitudine di 6888 metri) e dopo gli leviamo un

fisiologia

Pagina 260

metri, perchè il barometro segna 450 mm. Il polso è salito da 64 a 84 battiti per minuto e P. Bert prova una sensazione di nausea. Dopo altri 2 minuti

fisiologia

Pagina 283

L'aver notato in questo paragrafo che P. Bert soffriva il male di montagna ad altezze inferiori a 41 centimetri del barometro, mostra che la dottrina

fisiologia

Pagina 284

segnata dal barometro, per studiare isolati gli effetti chimici dovuti alla mancanza dell'ossigeno. È noto che su 100 volumi di aria, 20,78 sono di

fisiologia

Pagina 289

nell'aria estremamente rarefatta, quando il barometro segna solo 16 centimetri.

fisiologia

Pagina 290

un volume eguale, all'altitudine di 16 centimetri del barometro, vediamo che la respirazione del cane diviene sempre più frequente e più ampia, come

fisiologia

Pagina 291

Alle ore 9 si incomincia la rarefazione dell'aria, il barometro della campana, che fino a questo momento aveva segnato 30 mm. in meno della pressione

fisiologia

Pagina 314

e vi salì il dott. Alfonso Sella. Le osservazioni si facevano di regola ogni tre ore, fra le 6 del mattino e le 21, adoperando un barometro aneroide

fisiologia

Pagina 345

strumentale. Perciò se ne fece una nuova determinazione in condizioni prossime a quelle dell'alta montagna. L'osservatore si chiuse col barometro

fisiologia

Pagina 346

mm. 738,41 all'altezza di metri 2764 sul livello del mareAltezza del pozzetto del barometro all'Osservatorio di Torino.

fisiologia

Pagina 348

Altezza del pozzetto del barometro all'Osservatorio di Torino.

fisiologia

Pagina 348

dell'atmosfera sono più densi e quivi le variazioni di pressione devono essere più rapide: la misura delle altezze col barometro si fa appunto

fisiologia

Pagina 348

Il barometro non dava segno di abbassamento notevole , anzi oscillava intorno alla media, quando, nella notte del giorno 13, il vento cominciò a

fisiologia

Pagina 353

, perchè rende meno complessi i poteri regolatori del nostro organismo. Se fosse altrimenti ad ogni variazione del barometro, e ve ne sono spesso

fisiologia

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca