Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alpinisti

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433761
Angelo Mosso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

subito più stanco. Ammirai l'osservazione sagace di questa guida che penetrava così addentro nella psicologia degli alpinisti. Eppure io credo che la

fisiologia

Pagina 102

ascensioni, anche gli alpinisti più intrepidi possono trovarsi improvvisamente paralizzati, quando viene messa in pericolo la vita.

fisiologia

Pagina 103

lungo la strada del loro percorso, quando prevedono qualche intoppo. Solo qualche volta gli alpinisti per moderazione scendono al livello dei recordmen

fisiologia

Pagina 104

avvenimenti più tragici. Fra le relazioni che scrissero gli alpinisti, poche eguagliano questa per la sagacia e il sangue freddo che traspare dalla

fisiologia

Pagina 117

alcuni alpinisti. L'ingegnere Bellini col quale avevo misurato esattamente il tragitto da percorrere stava in basso ed io in alto alla meta, egli

fisiologia

Pagina 122

Nelle marce i soldati si fermano dieci minuti per ogni ora di cammino. Questa regola dovrebbero adottarla gli alpinisti anche per le loro marce in

fisiologia

Pagina 126

Se dovessero dividersi gli alpinisti in quelli che rassomigliano al signor Durier ed in quelli che nelle grandi ascensioni tirano fuori la lingua ed

fisiologia

Pagina 126

Questa opinione del Zsigmondy che è divisa dalla maggioranza degli alpinisti andrà poco per volta modificandosi a misura che le gare e i records in

fisiologia

Pagina 148

Il proverbio dice "dei gusti non se ne disputa" e dovrei dilungarmi troppo se volessi riferire quanto mi hanno raccontato gli alpinisti. Tutti però

fisiologia

Pagina 150

Il senatore Perazzi che fu uno dei più valenti alpinisti, mi raccontava che non soffrì mai il male di montagna. Una sola volta lo provò al Mont

fisiologia

Pagina 152

medico devo però accennare al pregiudizio di alcuni alpinisti i quali credono necessario mangiare molta carne e cibi grassi per difendersi dal freddo e

fisiologia

Pagina 152

Ho studiato minutamente il corpo e le funzioni del sistema nervoso di altre guide ed alpinisti celebri, e neppure vi trovai alcuna differenza colla

fisiologia

Pagina 166

, sebbene abbia dato il maggior contributo di forti alpinisti. Infatti le guide italiane sono quelle che fecero la prova migliore nelle grandi

fisiologia

Pagina 171

allenato, si sente come soffocare nella fatica, perchè non può respirare abbastanza profondamente. È questa anche l'opinione degli alpinisti e di tutti

fisiologia

Pagina 178

Alcuni alpinisti con una capacità dei polmoni superiore alla normale, soffrirono cionullameno il male di montagna.

fisiologia

Pagina 186

Due alpinisti eccellenti, che fecero le ascensioni più difficili, hanno la capacità polmonare inferiore alla media.

fisiologia

Pagina 186

Ho qui sotto gli occhi il registro dove sono raccolte tutte queste cifre, penso che è un materiale utile per lo studio antropometrico degli alpinisti

fisiologia

Pagina 186

alpinisti ed affrontare la fatica e la rarefazione dell'aria nelle ascensioni. Non è vero che una capacità dei polmoni superiore alla normale ci renda

fisiologia

Pagina 186

Il male di montagna va sempre più scemando quanto più cresce l'allenamento degli alpinisti, e quanto più diventano numerosi e confortevoli i rifugi

fisiologia

Pagina 187

Whymper disse che qualora si potesse scegliere fra il rendere più facili le Alpi e più robusti gli alpinisti egli preferirebbe quest'ultimo. Credo

fisiologia

Pagina 187

Io spero che gli alpinisti si accingeranno a percorrere in lungo le Alpi, ad amare i profili grandiosi delle nostre montagne, rinunciando al folle

fisiologia

Pagina 188

un giovane di fermarsi nei grandi alberghi, se non vi è costretto. I centri che avevano più attrazione per gli alpinisti vanno trasformandosi in grandi

fisiologia

Pagina 188

Fino a che le escursioni libere non siano entrate nei costumi degli alpinisti, temo saranno pochi e solo i ricchi che potranno darsi questo lusso di

fisiologia

Pagina 189

Solo per chi se ne serve con prudenza è utile l'esercizio della bicicletta; e parecchi alpinisti mi hanno detto che sono meglio allenati dopo che

fisiologia

Pagina 191

, p. 13.. L'attitudine e la forza di salire, come la resistenza al male di montagna, sembra siansi sviluppate poco per volta negli alpinisti.

fisiologia

Pagina 194

vorrei far conoscere l'ambiente dove ho fatto i miei studi, ricordando le vicende degli alpinisti che quivi iniziarono le ricerche scientifiche.

fisiologia

Pagina 21

Tyndall. Così ho visto altri alpinisti in età avanzata non trovarsi bene alla Capanna Gnifetti. Credevo che i giovani resistessero più dei vecchi e meglio

fisiologia

Pagina 213

spontaneamente alcuni alpinisti. Forse è la solitudine e il veder scomparire ogni traccia della vita, quanto più si sale, che rende più sentito il

fisiologia

Pagina 218

Quando Forel pubblicò questa osservazione v'era però già l'affermazione di altri alpinisti che dicevano il contrario. Trattandosi di contraddizioni

fisiologia

Pagina 221

Speravo di trovare una resistenza maggiore all'asfissia negli alpinisti, i quali non soffrono il male di montagna, ma mi capitarono parecchie

fisiologia

Pagina 243

Un generale (ricordo una vecchia storia che vale ancora per gli eserciti moderni e per gli alpinisti futuri), disse che non bisogna mai condurre alla

fisiologia

Pagina 267

sui migliori alpinisti. Del resto le guide ammettono tutte che la nebbia, quando è densa, sia un nemico assai più temibile della tormenta.

fisiologia

Pagina 267

È un'audacia pazza quella degli alpinisti che sfidano la nebbia; anche nei giorni migliori il Monte Rosa può riuscire fatale, e guai a chi viene

fisiologia

Pagina 269

che aveva 60 anni. Più vecchi di lui ne vidi solo passar due sul Monte Rosa, il senatore Perazzi che fu il nestore degli alpinisti italiani e la

fisiologia

Pagina 271

Trattandosi di uno dei sintomi più gravi del male di montagna, e di un fenomeno sul quale vorrei chiamare l'attenzione degli alpinisti, riferisco

fisiologia

Pagina 272

Le opinioni degli alpinisti sono discordi riguardo al freddo. Saussure disse: " La seule chose qui me fit du bien et qui augmentàt mes forces c'était

fisiologia

Pagina 277

Alcuni alpinisti si resero celebri pei loro bivacchi. Vedi ad esempio: Bivacs dans les Alpes françaises. Paul Guillemin et André Salvator de

fisiologia

Pagina 300

." Così disse Tyndall poeticamente, ma tutti gli alpinisti sanno che la notte è la parte più prosaica delle ascensioni. Nei rifugi alpini quando sono

fisiologia

Pagina 300

Gli alpinisti celebri dormono poco nelle ascensioni. Il senatore Perazzi mi raccontava che egli si riposò bene solo una volta e fu sul Cervino, nella

fisiologia

Pagina 301

questi ultimi avanzi delle prime tappe che fecero coloro che hanno soggiogato le Alpi. Ma sfortunatamente vi sono degli alpinisti selvaggi che

fisiologia

Pagina 301

rapidi e forti nella pressione barometrica, che alcuni si lamentano di un rumore negli orecchi. Anche nelle ascensioni vi sono degli alpinisti i quali

fisiologia

Pagina 305

notato questo fatto, e credo siano pochi gli alpinisti che dormendo a grandi altezze non siansi svegliati qualche volta molestati da un senso di

fisiologia

Pagina 309

La così detta oppressione di petto della quale parlano gli alpinisti che soffrirono il male di montagna, forse è l'esagerazione del sentimento di

fisiologia

Pagina 31

infiammarsi anche quando il cielo è annuvolato, o siamo avvolti dalla nebbia. In tedesco questa malattia della pelle che quasi tutti gli alpinisti provano

fisiologia

Pagina 319

Interrogando spesso gli alpinisti sul male di montagna, mi imbattei in uno il quale attribuiva questo malessere alla luce troppo intensa dei

fisiologia

Pagina 321

Sarebbe utile poter fare delle ricerche comparative in un grande numero di alpinisti. Io sono convinto che la fisiologia riuscirà un giorno a

fisiologia

Pagina 328

aiutare gli alpinisti che vogliono conoscere la ragione scientifica delle norme igieniche da seguirsi nelle ascensioni. Sarei lieto se questo mio scritto

fisiologia

Pagina 333

tra gli alpinisti, mentre in generale non lo sono. Anzi per l'esperienza che ho delle Alpi, credo che le polmoniti siano nelle regioni elevate meno

fisiologia

Pagina 340

Un caso per me evidentissimo di esaurimento prodotto dalla paura vidi al Breuil, dove il Cervino è come la pietra di paragone degli alpinisti. Un

fisiologia

Pagina 97

L'inazione e il riposo sono fatali nelle ascensioni. Di due alpinisti quello che lavora mentre soffia il vento freddo e fa gli scalini, è sempre più

fisiologia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca