Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 62

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435459
Angelo Mosso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ersilia Caetani-Lovatelli, Thanatos. Memorie dell'Accademia dei Lincei, 1887, vol. III, pag. 62

fisiologia

Pagina 104

mano accenna al motto celebre: conosci te stessoErsilia Caetani-Lovatelli, Thanatos. Memorie dell'Accademia dei Lincei, 1887, vol. III, pag. 62. Quel

fisiologia

Pagina 104

Ore 9,25. Messa sotto la campana alla pressione normale, fa 62 movimenti respiratori al minuto.

fisiologia

Pagina 306

giovane alpigiano dell'età di 22 anni, pesa 62 chilogrammi ed è alto metri 1,62. La conformazione del suo corpo è regolare. La costituzione sua robusta

fisiologia

Pagina 338

Il diagramma della fig. 62 dimostra più chiaramente il carattere di queste variazioni.

fisiologia

Pagina 348

; infatti nelle ordinarie altitudini la pressione diminuisce di 1 mm. ogni 10 metri circa. Ciò non deve [n. d. r.: figura 62 eliminata] Fig. 62

fisiologia

Pagina 348

Si vede subito che le pulsazioni sono più vicine. Ad Alagna il polso batteva solo 62 volte al minuto, qui invece battè 115 volte. La contrazione del

fisiologia

Pagina 63

manubri di 5 chilogr. ciascuno, coll'intervallo di 4 minuti il suo polso crebbe da 62 a 68. Il respiro da 20 scese a 18: ma le inspirazioni dopo la

fisiologia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca