Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 32

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432520
Angelo Mosso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

volte di meno i manubri), provò in modo più grave la stanchezza. Il numero delle respirazioni crebbe fino a 32 e si mantenne 12 minuti più del normale

fisiologia

Pagina 15

prima esercitato regolarmente due ore ogni giorno per alcuni mesi, e potevo fare 20 miglia al giorno (32 chilometri) senza avere alcun incomodo per la

fisiologia

Pagina 179

ambiente oscilla fra 5° e 25°. Archiv. für Hygiene, XXVI, pag. 1 a 32.

fisiologia

Pagina 232

vi è differenza nella eliminazione dell'acido carbonico quando la temperatura ambiente oscilla fra 5° e 25°. Archiv. für Hygiene, XXVI, pag. 1 a 32.. A

fisiologia

Pagina 232

un cane sotto la campana pneumatica alla pressione di 32 centimetri del barometro (corrispondenti all'altitudine di 6888 metri) e dopo gli leviamo un

fisiologia

Pagina 260

Respiro 21, 22, 23, 24, 32, 37. 41, 39, 44, 40, 40, 38, 30.

fisiologia

Pagina 290

" La frequenza del respiro toccò il suo massimo nel secondo giorno di malattia, raggiungendo la frequenza di 32 inspirazioni al minuto; dopo andò

fisiologia

Pagina 340

Polso 112. Respiro 32. Temperatura rettale 38°.

fisiologia

Pagina 65

Il polso alla radiale era divenuto impercettibile. Dovetti contarlo al collo. Era 108. Respiro 32. Temperatura 37°,7.

fisiologia

Pagina 65

e quindi ripartire. Fig. 32. — G. Thompson. — A) Tracciato della pressione scritto contemporaneamente al respiro B nella Capanna Regina Margherita

fisiologia

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca