Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dalla

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434414
Angelo Mosso 47 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

farsi in modo affatto indipendente dalla volontà. Dopo centinaia di chilometri fatti in bicicletta la contrazione dei muscoli si è compiuta tante

fisiologia

Pagina 106

riposo. Quelle persone che si avvicinano di più alla bancarotta sono disgraziatamente quelle stesse che più godono l'eccitazione nervosa prodotta dalla

fisiologia

Pagina 109

pochi giorni, e dalla quale si rimise prestissimo. Nel '95 tutti e tre i fratelli s'ammalarono di scarlattina, una forma benigna, senza complicazioni

fisiologia

Pagina 111

scivoloni che con mani e piedi come avrebbe richiesto il sito. In mezz'ora ci abbassammo di un 60 a 70 metri dalla cresta, quando un salto verticale di

fisiologia

Pagina 113

tarde, dalla necessità di ripetere più volte le domande; il polso si faceva più frequente. A un certo momento, dopo che gli ebbi ripetuto una domanda

fisiologia

Pagina 114

morale del mal di montagna, mezzo istupidito dalla disgrazia atroce, intirizzito dal freddo, ma speravo che fra poche ore il giorno e il tepore del sole

fisiologia

Pagina 115

nervoso alle intossicazioni: invece Alfonso era apparentemente in condizioni fisiologiche, è possibile che l'emozione provocata dalla morte del

fisiologia

Pagina 119

provengono dalla eccitazione morbosa di questi nervi quando mettendo in terra la gamba, stiriamo i muscoli del polpaccio.

fisiologia

Pagina 128

valanga immensa che uscì burrascosa come un'onda spumante dalla fronte del ghiacciaio, e dietro lei sollevossi in alto una nube candidissima. Era una

fisiologia

Pagina 133

ghiacci. Su quella roccia venne costruita, a 3620 metri, la Capanna Gnifetti dalla Sezione di Varallo del Club Alpino. Una costa del monte spiccandosi

fisiologia

Pagina 135

, pag. 314). Dalla figura riesce abbastanza evidente la costruzione della portantina Sella. I peducci sono snodati e vengono irrigiditi mediante

fisiologia

Pagina 155

Centrale. Bullettino del Club Alpino Italiano 1889, pag. 314). Dalla figura riesce abbastanza evidente la costruzione della portantina Sella. I peducci

fisiologia

Pagina 155

Capanna Gnifetti (3620 m). Il giorno 12 partiva coi suoi compagni alle 5.40 e arrivò alla Capanna Regina Margherita alle ore 9.7. Dalla Capanna Gnifetti

fisiologia

Pagina 159

. Zurbriggen. Tracciato del respiro toracico T). — Addominale A) scritto contemporaneamente. dalla forza dei muscoli. Il tracciato scritto coll'ergografo

fisiologia

Pagina 166

Bianco per mezzo del telegrafo ottico seppe dalla sua signora la quale trovavasi a Chamonix che il signor Gastone Tissandier partiva per fargli una

fisiologia

Pagina 169

soggiorno soffrirono di più due persone che erano venute da Martigny, mentre che delle carovane numerose venute dalla parte di Aosta nessuno ebbe sintomi

fisiologia

Pagina 171

sanno vincere la loro indolenza, quelle pigre sono ravvivate dalla luce più intensa. Ma è sopratutto l'allenamento, il fattore di queste risurrezioni

fisiologia

Pagina 191

"L'osso del femore, egli disse, tende ad uscire dalla cavità sua articolare del bacino, perchè la pressione dell'aria non basta più a tenerlo in

fisiologia

Pagina 195

dell'appetito, la nausea ed il vomito. Questi fenomeni non possono dipendere dalla mancanza di ossigeno, altrimenti la respirazione diventerebbe profonda, e colla

fisiologia

Pagina 199

Nella capanna Regina Margherita mi sono convinto che non dipende dall'aria alterata, o dalla sua temperatura. Mio fratello che più degli altri

fisiologia

Pagina 218

tentata dalla parte dove il Monte Rosa si mostra meglio in tutta la sua grandezza, fu l'ultima ad essere percorsa, dopo un secolo di prove nel 1872. Parlo

fisiologia

Pagina 22

era integro e vigoroso, ma dopo ricomparve la dispnea, fu preso da convulsioni e morì poco dopo che fu tolto dalla campana."

fisiologia

Pagina 226

della politica, quando spesso "era strappato al laboratorio dalla severità dei doveri civili" , come disse nella prefazione. La sua fine immatura nel

fisiologia

Pagina 235

che questa differenza non dipende dalla temperatura, perchè avevo fatto riscaldare la stanza che serviva di Laboratorio. In altre persone della mia

fisiologia

Pagina 240

nome di apnea, che in greco vorrebbe dire non respiro. Se fosse vero, come si ritiene dalla maggioranza dei medici, che il male di montagna ha per

fisiologia

Pagina 246

greppi, i dirupi, il torrente, ed era un piano uniforme. Di quando in quando ci arrestavamo a prender fiato e scotere le racchette per liberarle dalla

fisiologia

Pagina 25

si imponga agli altri uno di questi fenomeni, è cosa che dipende dalla natura di ciascuna persona e da intricatissime contingenze.

fisiologia

Pagina 266

dell'alpinista che viene improvvisamente avvolto dalla nebbia e chiuso dall'oscurità sul ghiacciaio. Una guida del Monte Bianco mi ha raccontato che una

fisiologia

Pagina 268

un'altra inspirazione. Questa è rappresentata dalla seconda linea, poi una terza e così di seguito ogni 4 secondi. In questo tracciato per fare economia

fisiologia

Pagina 28

dipendono dalla paura incosciente e dall'apprensione. Cito per darne la prova una esperienza dello stesso P. Bert. — Il giorno 24 febbraio 1874, egli entrò

fisiologia

Pagina 283

polso da 80 salì a 92 per minuto, quando cominciò a sentirsi male. La frequenza del respiro non era cambiata. Uscito dalla campana il polso era solo più

fisiologia

Pagina 286

, e dalla canna esce azoto puro, il quale si raccoglie in un gasometro simile a quello che si vede nella fig. 58.

fisiologia

Pagina 289

dalla grande boccia sotto la maschera di guttaperca fatta espressamente sulla faccia del giovane Favre. Con del mastice da vetrai la maschera chiudeva

fisiologia

Pagina 294

dalla vibrazione del palato molle; quel suono lento e terribile che rattrista le notti nelle capanne alpine. Alcuni miei compagni che russavano, li

fisiologia

Pagina 299

Se il male di montagna dipendesse dalla mancanza di ossigeno, si dovrebbe star meglio quando il sonno è profondo, perchè nel sonno si rallentano i

fisiologia

Pagina 310

nell'organismo. Basta stare attenti se sulle Alpi si è più spesso molestati dalla sete e la questione è risoluta. La cosa però è assai più complessa

fisiologia

Pagina 325

d'inverno da una stanza ben calda. Dalla legge fisiologica del contrasto si dovrebbe invece aspettare l'inverso. La ragione di questo fatto sta in ciò che

fisiologia

Pagina 331

di ghiaccio! Tornati dalla piramide Vincent eravamo tanto stanchi che ci consolammo pensando che era una esperienza inutile, perchè delle prove

fisiologia

Pagina 332

m.) dove dormì bene. Il giorno successivo che fu il 12 agosto partì alle ore 5,30 dalla capanna Gnifetti portando, come già aveva fatto il giorno

fisiologia

Pagina 338

provata. Il custode Francioli uscito dalla Capanna Regina Margherita fu sbattuto a terra dal vento riportando una contusione al ginocchio. Cessata la

fisiologia

Pagina 353

prima che i soldati uscissero dalla tenda. Tenni conto nelle tabelle solo delle osservazioni fatte nel riposo completo. Molte volte per il servizio della

fisiologia

Pagina 36

La parte dell'ergografo rappresentata dalla figura 2 è fatta in modo che non solo scrive l'altezza di ogni contrazione dei muscoli, Fig. 2

fisiologia

Pagina 4

pressione negativa sotto la quale esse funzionano sia poco diversa dalla diminuita pressione barometrica sulle Alpi, disturbano profondamente la

fisiologia

Pagina 62

alla posizione indicata dalla figura. Lì si aspetta un secondo e poi rimetterà i manubri vicino al petto e così continuando fino a che la persona possa

fisiologia

Pagina 8

proprie del muscolo. Costruimmo a tale scopo uno strumento rappresentato dalla figura 35, il quale rassomiglia, in alcune parti, a quello già noto

fisiologia

Pagina 80

nella fig. 37 dalla linea nera soprastante. La punta del cuore si percepisce al sesto spazio intercostale. Dopo essere ritornato alla Capanna Gnifetti

fisiologia

Pagina 87

azione nervosa. Per gli animali, e per gli uomini che vivono in condizioni naturali, certo è una perfezione dell'organismo il non essere molestati dalla

fisiologia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca