Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 259 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433683
Angelo Mosso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della vita quali si ammirano in molti soldati nelle battaglie, sono assai più l'effetto naturale della stanchezza che non del valore.

fisiologia

Pagina 105

che la fatica grande dell'ascensione mi abbia fatto vedere le cose in modo diverso di quel che sono in realtà."

fisiologia

Pagina 108

Sulle Alpi sono più temibili gli effetti dell'esaurimento, perchè alla fatica si aggiungono la rarefazione dell'aria e le intemperie. L'alpinista ha

fisiologia

Pagina 109

Vi sono delle donne che spesso svengono per la semplice notizia o la vista di un accidente, per un rumore inaspettato. È probabile che anche in

fisiologia

Pagina 118

Ho notato che ebbi alcuni colpi di tosse. Questo, secondo me, fa credere che si fosse accumulato del sangue nei polmoni. Non ne sono sicuro, ma non

fisiologia

Pagina 121

sono io. Viene qualche volta un po' di nausea e di capogiro. Se uno beve un bicchiere d'acqua fresca questo malessere scompare immediatamente

fisiologia

Pagina 145

Quanti fecero delle ascensioni, si sono accorti che il gusto si altera quando si toccano le vette delle montagne. Il prof. Ulrich descrivendo la sua

fisiologia

Pagina 150

Nessuna di queste ipotesi trovò l'appoggio dei fatti. Jourdanet afferma che nelle alte regioni gli uomini sono generalmente anemici. Ho esaminato il

fisiologia

Pagina 167

, sebbene abbia dato il maggior contributo di forti alpinisti. Infatti le guide italiane sono quelle che fecero la prova migliore nelle grandi

fisiologia

Pagina 171

inspirazioni profonde, si ingorgano e divengono iperemici. Dopo alcune settimane di esercizio il cuore e tutto il corpo sono talmente rinforzati, che

fisiologia

Pagina 178

greca sono messe in posizione inspiratoria per dare al torace la sua massima ampiezza.

fisiologia

Pagina 181

Ma è sopratutto nell'allenamento del sistema nervoso dove sono maggiori le lacune della fisiologia moderna. Mi basta citare come esempio le vertigini

fisiologia

Pagina 181

Di tutti gli abitanti d'Europa, Francioli e Quaretta, i due custodi della capanna Regina Margherita, sono forse le persone che rimangono ogni anno un

fisiologia

Pagina 185

metri. Uno si solleva di 712 metri. Il giorno successivo ed anche due giorni dopo, i muscoli non sono ancora ritornati allo stato normale, e nel

fisiologia

Pagina 187

Farò più tardi una critica generale degli studi sul sangue nelle ascensioni, dove mostrerò che i metodi attuali d'indagine non sono abbastanza esatti

fisiologia

Pagina 205

Le cinque ascensioni di Giuseppe Zumstein sul Monte Rosa, sono dal lato alpinistico forse più importanti che non quella di Saussure sul Monte Bianco

fisiologia

Pagina 22

pelle è sottile e le vene sono più abbondanti, compare un cerchio azzurro. Qualunque eccesso esaurisca il sistema nervoso, produce il medesimo effetto

fisiologia

Pagina 222

parte degli uomini dopo mezzo minuto sono già obbligati a respirare.

fisiologia

Pagina 237

sono perfettamente eguali. Arrivato alla Capanna Regina Margherita, dopo due giorni che ero bene riposato, faccio un'altra esperienza simile (linea 3

fisiologia

Pagina 240

paradosso, è la prova più evidente che sulle alte montagne sono delle condizioni diverse da quelle che producono l'asfissia. La novità del caso appare

fisiologia

Pagina 248

, all'altezza di 4560 metri, è leggermente diminuita e che le inspirazioni sono alquanto più profonde. Faccio nuovamente tre inspirazioni, e questa volta il

fisiologia

Pagina 248

Veduta presa dalla Capanna Regina Margherita. V. Sella. nervi acceleratori quando sono eccitati fanno crescere la frequenza dei battiti cardiaci. Era

fisiologia

Pagina 256

Ora vedo con sorpresa che quelle mie ricerche non sono invecchiate. Passarono dodici anni e a nessuno dei fisiologi è ancora venuto in mente di far

fisiologia

Pagina 27

Le opinioni degli alpinisti sono discordi riguardo al freddo. Saussure disse: " La seule chose qui me fit du bien et qui augmentàt mes forces c'était

fisiologia

Pagina 277

Ritornato alla pressione ordinaria il cane non si alza subito; però le condizioni sue sono già migliorate. Messo in terra si regge sulle gambe, però

fisiologia

Pagina 292

Le pulsazioni più forti, quali le sentiamo in un dito, per esempio, dopo che ricevette un colpo, sono dovute alla irrigazione più attiva che subito

fisiologia

Pagina 297

Il russare dipende da ciò che la lingua nel sonno cade per proprio peso e scende più in basso nelle fauci. Come nel dormiente sono rilassate le

fisiologia

Pagina 299

raccoglierà le ricordanze delle capanne sul Monte Rosa e sul Cervino che vanno rapidamente scomparendo. Io mi sono avvicinato sempre con rispetto a questi

fisiologia

Pagina 301

degli appunti dove da molti anni scrivo la mia fisiologia alpina, sono pieni di note come questa, presa nelle ultime pagine:

fisiologia

Pagina 302

mi addormento appena sono in letto. La temperatura nella camera dove dormo, è di 13° a 15°, a Torino era tra i 24° e i 27°."

fisiologia

Pagina 302

, quando si lavora sott'acqua, sono molestati da un dolore forte negli orecchi. Tale dolore dipende dalla pressione che fa esternamente l'aria sopra la

fisiologia

Pagina 305

In questa scimmia non mi è stato possibile produrre il sonno,anche diminuendo di più la pressione. La scimmia diventava immobile ed apatica. Vi sono

fisiologia

Pagina 308

dans l'atmosphère les radiations solaires ultra-violettes. Tomo 90, pag. 940., ha mostrato che i raggi violetti, nella luce del sole, sono più

fisiologia

Pagina 318

Gli scritti che si pubblicarono su questo argomento sono molto numerosi ed io non mi fermerò certo a parlarne diffusamente W. Hofmann, Ueber die

fisiologia

Pagina 320

Vi sono altre malattie d'occhi che peggiorano la sera; ma questa invece, che è prodotta da una grande stanchezza della retina per la luce troppo viva

fisiologia

Pagina 321

I polmoni e la pelle sono soggetti ad una evaporazione continua, la quale serve ad impedire che il sangue diventi troppo caldo. Quando d'estate

fisiologia

Pagina 322

Vi sono delle congelazioni in seguito alle quali scompare la sensibilità per mesi. La semplice azione intensa del freddo senza congelazione (come mi

fisiologia

Pagina 330

polmonite. Nella tabella messa in fine sono raccolte le osservazioni fatte durante la malattia.

fisiologia

Pagina 339

" La irregolarità nella frequenza e nella ampiezza dei movimenti respiratori era evidente. Mi sono assicurato con ripetute osservazioni che la

fisiologia

Pagina 339

, come dicono i pittori. Il giallo chiaro si confonde col bianco. Il rosa pallido e il rosascuro sono come sporchi e nerastri. Le ombre sono meno

fisiologia

Pagina 34

Un medico vedendo questi tracciati del respiro direbbe che sono di un'agonizzante. Infatti questa respirazione interrotta osservasi spesso prima

fisiologia

Pagina 54

Una questione molto dibattuta e non ancora risoluta è di sapere se i movimenti respiratori sono prodotti dall'accumularsi dell'acido carbonico nel

fisiologia

Pagina 55

Stabilito che i periodi sono un fenomeno caratteristico della respirazione sulle Alpi, non viene neppure il dubbio che ciò sia dovuto alla deficiente

fisiologia

Pagina 57

nell'uomo, se la respirazione si fa insufficiente. Questi sospiri, la respirazione periodica ed una leggera diminuzione nell'allegria, sono i soli

fisiologia

Pagina 59

numero delle volte, sono più pallidi che in basso. Basta dire questo perchè nessuno più dubiti che tale dottrina sia falsa.

fisiologia

Pagina 62

Si vede subito che le pulsazioni sono più vicine. Ad Alagna il polso batteva solo 62 volte al minuto, qui invece battè 115 volte. La contrazione del

fisiologia

Pagina 63

sono più irrequieti di quanto non avessi osservato a Torino. Il centro vasomotorio presenta delle modificazioni profonde, simili a quelle del centro

fisiologia

Pagina 66

che i toni sono regolari.

fisiologia

Pagina 66

necessità vi deve essere meno sangue negli organi interni, se i muscoli attivi sono meglio lavati dal sangue, e sono dilatati i vasi della pelle

fisiologia

Pagina 83

irregolarità nel ritmo del cuore nelle persone che hanno le arterie non perfettamente elastiche. Queste irregolarità possono durare anche 3 giorni, e sono

fisiologia

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca