Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riposo

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432744
Angelo Mosso 29 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riposo. Quelle persone che si avvicinano di più alla bancarotta sono disgraziatamente quelle stesse che più godono l'eccitazione nervosa prodotta dalla

fisiologia

Pagina 109

eccessiva e si dovrebbe invece prescrivere il riposo. FeréFeré. Société de biologie, 25 julliet 1885, p. 497. - Influence des agents physiques et des chocs

fisiologia

Pagina 110

Il piede nella sua posizione di riposo ha il calcagno che sta più alto delle dita. Basta guardare una persona seduta su di una tavola e si vede

fisiologia

Pagina 128

. 63, p. 234. mostrarono che il sangue nelle arterie durante il lavoro è più ricco di ossigeno che nel riposo, e che contiene una quantità minore di

fisiologia

Pagina 13

riposo.

fisiologia

Pagina 198

della vita per effetto dell'altitudine. Determinammo la frequenza del polso, la forma del polso, la capacità polmonare e lo stato generale nel riposo

fisiologia

Pagina 198

fossi in riposo perfetto. Avevamo nausea di cibo tutti, le guide comprese. Salii per 2 ore e mezzo oltre la Capanna Gnifetti; e gli altri (mio cognato che

fisiologia

Pagina 212

Il male di montagna compare di notte nel riposo. Capita mentre uno dorme d'essere svegliato improvvisamente da un malessere non provato prima, di

fisiologia

Pagina 217

così dire paradossale. Da coricati consumiamo meno ossigeno, perchè il riposo è maggiore: appena ci alziamo c'è un numero grande di muscoli che

fisiologia

Pagina 218

quale fa dipendere questo malessere dal lavoro eccessivo dei muscoli. Sappiamo però che non tutti guariscono del male di montagna col riposo. Nella

fisiologia

Pagina 237

riposo dura 17 secondi. La differenza è minima. Vi sono variazioni da un giorno all'altro, come ho trovate per la sospensione del respiro, che si

fisiologia

Pagina 248

però socchiuse gli occhi. Comunque sia è strano che le condizioni del centro respiratorio siano tali, all'altezza di 4560 metri, da produrre un riposo

fisiologia

Pagina 248

tabelle sono indicate le osservazioni che facemmo su cinque soldati nello stato di riposo completo, contando il polso e la respirazione e misurando la

fisiologia

Pagina 250

. Alle ore 8 di sera, dopo 4 ore di riposo, la mia temperatura torna normale. Nella notte si produce un accesso di febbre che dura fino verso le 11

fisiologia

Pagina 26

molestia la palpitazione del cuore e l'oppressione che gli levava il fiato, come egli diceva. Coricatosi in terra, dopo mezz'ora di riposo lo prendemmo

fisiologia

Pagina 266

di spazio, non venne rappresentata nella figura la parte delle oscillazioni superiore alla linea del riposo. Si comprende che il mercurio essendo un

fisiologia

Pagina 28

quando riprende dopo un lungo riposo, il suo occhio dà i segni di una vecchiaia precoce. La sua maniera è mutata.

fisiologia

Pagina 33

dal sovrapporsi di fattori che agiscono in senso inverso, quali sono la febbre, l'altitudine, il riposo, la lesione stessa dei polmoni, e la

fisiologia

Pagina 339

un'ascensione dura a lungo, e che le osservazioni vennero fatte su persone non del tutto in riposo. Per eliminare tale complicazione contai la frequenza del

fisiologia

Pagina 35

prima che i soldati uscissero dalla tenda. Tenni conto nelle tabelle solo delle osservazioni fatte nel riposo completo. Molte volte per il servizio della

fisiologia

Pagina 36

linea verticale a sinistra dove comincia il tracciato. Subito dopo rilascia il dito che ritorna col peso alla posizione di riposo. A misura che i

fisiologia

Pagina 4

riposo. Il cambiamento che si produce in 15 minuti quando uno è stanco, possiamo vedere nella fig. 13. Il principio della linea A B venne scritto pochi

fisiologia

Pagina 41

nelle espirazioni successive sino a che in F producesi un leggero riposo. Poi incomincia un altro periodo di maggiore attività respiratoria. Anche in

fisiologia

Pagina 51

Il soldato Oberhoffer è un giovane robusto del quale conosco bene lo stato nella fatica e nel riposo, perchè negli studi preliminari fatti nel mese

fisiologia

Pagina 65

nella forza e nella frequenza del polso. Conchiudo perciò che sulle Alpi si altera la funzione del cuore, per modo che anche nel riposo completo e

fisiologia

Pagina 71

osservazioni dopo due ore di riposo e in basso appena arrivati, così trovò che uno aveva il polso meno frequente sulla vetta che in basso, ed uno, così

fisiologia

Pagina 89

che la fatica per alzarsi avesse potuto contribuire a questo acceleramento Saussure si riposò qualche istante e il polso scese a 82 battute

fisiologia

Pagina 9

moto. Agli aumenti della temperatura che osservai durante il sonno non turbato da sogni, e nello stato di riposo, e di completa incoscienza, ho dato il

fisiologia

Pagina 93

cominciate nel mio istituto dal professor Maggiora. Da esse risultò che i periodi di riposo devono essere tre o quattro volte più lunghi, che non siano

fisiologia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca