Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: da

Numero di risultati: 350 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433331
Angelo Mosso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, da quelli della depressione barometrica. Conoscendo tali errori ho preso tutte le precauzioni perchè nulla mancasse all’approvvigionamento ed ai

fisiologia

forzarsi per finire in fretta un pezzo del muricello, fu preso da affanno e difficoltà del respiro e poco mancò non gli cogliesse uno svenimento.

fisiologia

Pagina 1

Il soldato Oberhoffer venne su direttamente da Ivrea alla Capanna Regina Margherita, senza prima acclimatarsi. Anche lui non stette bene il primo

fisiologia

Pagina 10

Era un ragazzo venuto a piedi da Compiègne a Parigi in due giorni e che sentendosi sfinito si era presentato allo spedale. Il giorno dopo con grande

fisiologia

Pagina 100

da una catastrofe.

fisiologia

Pagina 104

da laboratorio (altitudine 3620 m.). un grande sollievo a trovarci più riparati che sotto le tende. Poco per volta ci eravamo assuefatti al freddo e al

fisiologia

Pagina 136

È vero però che si trovavano solo a 3365 metri di altezza dove un secolo più tardi la Regina d'Italia sorpresa da violenta bufera dovette passare una

fisiologia

Pagina 150

Combin, perchè al mattino prima di partire da un'alpe, dove aveva passato la notte, non gli fu possibile bere qualche cosa di caldo.

fisiologia

Pagina 152

accorrono migliaia di persone da tutte le parti dell'Asia centrale. Siccome le case non bastano per tutti, la gente porta con sè delle tende nere, sotto le

fisiologia

Pagina 162

È con un sentimento di meraviglia e di commiserazione profonda che noi pensiamo ai ruderi di queste opere gigantesche fatte da un popolo laborioso

fisiologia

Pagina 170

Allenare vuol dire dar forza. La legge che segue l'aumento della forza coll'esercizio, si vede nelle ascensioni, ma non è cosa da potere decidere

fisiologia

Pagina 175

Riferisco un esempio per dare un'idea più esatta della cosa. Se da Gressoney la Trinità faccio una prima passeggiata fino al Lago del Gabiet passando

fisiologia

Pagina 187

occorre per la dimora sulle Alpi. Il letto da campo del quale do il disegno nella [n. d. r.: figura 47 eliminata] Fig. 47. — Un letto da campo

fisiologia

Pagina 189

, quando uno di essi, il più robusto, fu preso da un bisogno invincibile di dormire e tornarono indietro.

fisiologia

Pagina 194

funzioni dei nervi, fu ritenuto da Alessandro Humboldt come un semplice effetto fisico della pressione diminuita.

fisiologia

Pagina 195

dell'aria rarefatta, possono divenire causa di altri sconcerti. Ciascuno di questi sconcerti venne stimato da solo essere causa del male di montagna.

fisiologia

Pagina 195

delle osservazioni fisiologiche da lui raccolte al professore Roy, distintissimo fisiologo, e tra i migliori dell'Inghilterra.

fisiologia

Pagina 199

osservazioni fatte. Infatti quest'ultimo attribuisce la diminuzione dell'emoglobina osservata da Egli-Sinclair semplicemente ad una diminuzione dei

fisiologia

Pagina 205

Che la paura faccia comparire il male di montagna, me ne accorsi una volta attraversando in fretta un canalone. Non c'erano più di 50 passi da una

fisiologia

Pagina 219

facesse da guida ci scriveva da Alagna che la neve era più alta di un uomo. Partimmo da Alagna la mattina del 13 febbraio colle racchette sotto i piedi

fisiologia

Pagina 25

la campana pneumatica, escono di sotto ai peli e saltano fuori irrequiete, spargendosi intorno e fuggendo; segno che l'aria rarefatta loro molestia.

fisiologia

Pagina 263

Conosco bene il mio cuore, perchè lo studio da molti anni; la prima volta che lo sorpresi ad essere meno regolare fu sul Monte Rosa, dove di quando

fisiologia

Pagina 272

da 54 a 55 pulsazioni al minuto; respiro, 16 a 17 ; temperatura rettale, 36° ,6. Tutti i fenomeni dovuti alla depressione erano dunque scomparsi. Solo

fisiologia

Pagina 273

. Il vento di fronte è più molesto perchè agisce sulla faccia scoperta e sugli occhi: più che tutto è la sensazione del freddo che molestia.

fisiologia

Pagina 274

l'azione dell'aria rarefatta, il dicrotismo appare più in basso, ed il polso non è più anacrotico. Questo cambiamento può dipendere da un

fisiologia

Pagina 288

osservasi regolarmente nelle persone dentro la camera pneumatica, è prodotto, anch'esso, da una paralisi del centro donde partono i nervi che rallentano i

fisiologia

Pagina 288

Il russare dipende da ciò che la lingua nel sonno cade per proprio peso e scende più in basso nelle fauci. Come nel dormiente sono rilassate le

fisiologia

Pagina 299

Il tracciato è riprodotto in grandezza naturale, ci la misura della forza della inspirazione che qui sarebbe di 114 mm. di mercurio. Questo e un

fisiologia

Pagina 30

degli appunti dove da molti anni scrivo la mia fisiologia alpina, sono pieni di note come questa, presa nelle ultime pagine:

fisiologia

Pagina 302

Di un altro bivacco fatto sul Monte Rosa, Zsigmondy lasciò questo ricordo: " Il panierino da piedi non mi parve sufficiente quella sera, e ci

fisiologia

Pagina 303

Partito da Macugnaga per raggiungere la vetta del Rosa, dovette fermarsi a 2900 metri. Un sacco di pelle di foca gli servì come scaldapiedi

fisiologia

Pagina 303

di morfina, ad esempio, che da sola è incapace a produrre il sonno alla pressione ordinaria, invece lo produce quando diminuisce la pressione

fisiologia

Pagina 308

È dunque dimostrato che una piccola dose di morfina, la quale da sola non basta per produrre il sonno, diviene causa di fenomeni gravi, associata

fisiologia

Pagina 309

notato questo fatto, e credo siano pochi gli alpinisti che dormendo a grandi altezze non siansi svegliati qualche volta molestati da un senso di

fisiologia

Pagina 309

stanchezza che proviamo nei muscoli del torace, consociato all'ambascia che l'affanno del respiro.

fisiologia

Pagina 31

Malgrado questa difficoltà alla quale non ho saputo come riparare, ho imparato da queste osservazioni cose importanti. Se la porpora visiva si

fisiologia

Pagina 32

La conclusione fu, che basta tingersi il volto con un sughero bruciato, perchè la pelle non si infiammi. La protezione che contro i raggi del sole

fisiologia

Pagina 320

Vi sono altre malattie d'occhi che peggiorano la sera; ma questa invece, che è prodotta da una grande stanchezza della retina per la luce troppo viva

fisiologia

Pagina 321

La sera accendevo due candele nella tenda per leggere o scrivere e la temperatura, se non c'era il vento, cresceva da 0° a 7° od 8°. In seguito a

fisiologia

Pagina 332

" La risoluzione di questa polmonite per lisi può dipendere da ciò che fu meno attiva la virulenza dei germi, ma potrebbe anche darsi che dopo una

fisiologia

Pagina 343

Abbiamo cercato da quali condizioni fosse determinata quella bufera. Le carte sinottiche del tempo, che sogliono pubblicare gli uffici centrali di

fisiologia

Pagina 353

soffiare impetuoso da nord a sud e durò senza posa fino al mezzodì del giorno seguente. La violenza del vento fu grandissima, quale non l'avevamo mai

fisiologia

Pagina 353

enumerare le persone sulle quali osservai questo fenomeno e mi limito a dire che si tratta di cosa abbastanza comune da 2500 a 3000 metri di altezza.

fisiologia

Pagina 50

Nel giorno successivo torno a ripetere questa osservazione. Da quattro giorni non mi ero mosso dalla Capanna Gnifetti e mi trovavo quindi in stato di

fisiologia

Pagina 51

periodica fu scritta a 4560 metri, il giorno dopo che arrivò direttamente da Ivrea senza essersi fermato prima nelle varie stazioni intermedie per

fisiologia

Pagina 57

faceva 26 a 28 respirazioni per minuto, ed il cuore batteva da 120 a 126 volte.

fisiologia

Pagina 59

Da queste e molte altre osservazioni simili che feci sul Monte Rosa, posso conchiudere con sicurezza che la diminuita pressione barometrica, in me e

fisiologia

Pagina 68

circa 2000 piedi produsse uno strapazzo del cuore destro. Improvvisamente venni preso da uno strano bisogno di respirare che non avevo mai provato

fisiologia

Pagina 76

Si vede da questa esperienza che la pressione del sangue è aumentata di 25 mm. di mercurio per un breve esercizio di salire e scendere le scale, e

fisiologia

Pagina 85

. Quando fu guarita, le rimase un'apertura nell'osso da cui mi fu possibile introdurre un termometro nella scissura di Silvio (una parte profonda del

fisiologia

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca