Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aveva

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432365
Angelo Mosso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per il ghiaccio e la brina. Intorno alla faccia aveva dei ghiaccinoli alla barba che lo sfiguravano.

fisiologia

Pagina 101

serena. Una testa da studioso, su un corpo non molto sviluppato, senza che però si potesse dire esile. Non aveva cardiopatie: nel 1892-93 aveva sofferto

fisiologia

Pagina 111

conformato, magro ma di aspetto robusto, molto agile, con un assieme di ginnasta. Non aveva avuto altra malattia che la scarlattina di cui ho fatto cenno. Da

fisiologia

Pagina 112

respiro anche quando si sale lentamente, riferisco un' esperienza che feci sopra un portatore di Gressoney, che aveva l'età di 30 anni. Determino

fisiologia

Pagina 124

letto nella sua storia del Monte Bianco una frase che mi aveva impressionato. Parlando dei vantaggi che possono recare alcuni piccoli vizii sulla vetta

fisiologia

Pagina 125

La prima serie di osservazioni a Torino aveva durato circa un mese. Il giorno 18 luglio 1894 piantammo la tenda del Laboratorio a Gressoney la

fisiologia

Pagina 132

nella baracca del Laboratorio, ed i soldati avevano una tenda poco lontano dal luogo che aveva servito di cucina e di alloggio per il seguito della

fisiologia

Pagina 133

Giusto Liebig aveva diviso gli alimenti in alimenti respiratori, o produttori di calore, perchè dal loro abbruciamento, secondo lui, si svolgeva

fisiologia

Pagina 139

, mentre nell'esperienza precedente aveva durato solo per 6 minuti la frequenza maggiore del respiro. Ma gli effetti più gravi si riscontrano nel cuore

fisiologia

Pagina 15

poco diminuita, perchè il polso aveva una frequenza normale, e minore di quanto fosse nel giorno 2 agosto.

fisiologia

Pagina 15

Prima di partire avevo fatto le provviste di combustibili. Un amico mi aveva raccomandato di prendere del carbone di litantrace vergine in formelle

fisiologia

Pagina 152

Mattia Zurbriggen nel 1894 quando lo esaminai, aveva 38 anni, pesava 67 chilogrammi, era alto metri 1,68. La forza dei muscoli [n. d. r.: figura 44

fisiologia

Pagina 165

Questo alpinista, prevedendo che non sarebbe stato bene, aveva preso due guide e due portatori, coll'avvertimento di non inquietarsi del suo stato e

fisiologia

Pagina 173

Tschudi nei suoi Schizzi di viaggio racconta che era già da un anno nel Perù ed aveva attraversato parecchie volte delle montagne alte 4000 e 4500

fisiologia

Pagina 196

frequente, la curva del polso segnava una diminuzione nella tensione delle arterie, eccetto che nel vecchio, che aveva le arterie indurite. La capacità

fisiologia

Pagina 198

con me, egli l'aveva fatta prima conducendo sul Breithorn la Regina. Egli sembrava ignorasse che era una delle più grandi autorità nel mondo delle

fisiologia

Pagina 2

cuoca Maria. Dopo, il sig. Payot mi invitò ad un ricevimento in casa sua, nella capanna che aveva costruito accanto come deposito per l'osservatorio del

fisiologia

Pagina 206

lentamente. Un portatore mi fece vedere la corda nel punto che si ruppe. Una guida che medicai per strada aveva una ferita alla testa ed un'altra alla

fisiologia

Pagina 207

poco bene. Alle 3 del mattino eravamo pronti, ma non si potè partire, perchè il tempo era cattivo. Intanto parlai col conte Favernay che aveva una

fisiologia

Pagina 207

Scienze di Torino l'aveva nominato suo socio corrispondente. Ora a poco per volta va dimenticandosi il nome del medico di Chamonix, che è salito il

fisiologia

Pagina 208

ore per giungere al colle Gnifetti, tanto erano frequenti le fermate. Arrivato nella Capanna Regina Margherita aveva 120 pulsazioni per minuto, il

fisiologia

Pagina 213

Egli aveva nella sua comitiva un collega del quale non era molto sicuro. Questa preoccupazione grave, dice lui, gli tagliò le gambe e si sentì subito

fisiologia

Pagina 219

Tonchino, dove egli morì vittima del clima, sacrificandosi alla patria, che lo aveva mandato a governare quella colonia in momenti difficili, rende

fisiologia

Pagina 235

P. Bert aveva supposto per spiegare questa grande resistenza, che le anitre avessero una quantità maggiore di sangue. RichetMalassez et Richet

fisiologia

Pagina 245

. Dopo tre ore di marcia faticosa trovammo una cappelletta. Il sole aveva sciolta la colmatura della neve sul bordo della gronda, e noi ci sedemmo sulle

fisiologia

Pagina 25

traccie erano scomparse e il vento aveva ricolme di nevischio le buche. Del tutto disorientati temevano di non trovare più la via, nè per ritornare

fisiologia

Pagina 268

volta a continuare un lavoro in mezzo al mondo alpino e questo lavoro non aveva alcuna relazione colle montagne. Tirai innanzi col più grande stento e

fisiologia

Pagina 271

che una volta perdette la voce. Anche questo è un fenomeno di paralisi del nervo vago. Non sentivasi male, non aveva vertigini, nulla, solo una grande

fisiologia

Pagina 271

al minuto secondo. Il torace resta nel primo momento un poco più dilatato, dopo si rimette raggiungendo la posizione che aveva prima alla fine delle

fisiologia

Pagina 276

alcuni strumenti che mi servirono per le ricerche di ottica. Presso la vetta il vento aveva scavato nella neve dei grandi scaglioni vetrificati. Qui

fisiologia

Pagina 28

. Bert, La pression barométrique, pag. 631. aveva già costruito nel Laboratorio della Sorbonne una grande campana pneumatica dove egli ed i suoi amici

fisiologia

Pagina 282

aveva dato loro Janssen Opera citata, pag. 1067.. Perchè siano morti nell'aria, ad un'altitudine relativamente bassa, non saprei. Si sono stampate

fisiologia

Pagina 283

maschera, Favre ci disse che era come ubbriaco, che le orecchie non sentivano bene come prima, perchè gli fischiavano, e che aveva male di capo.

fisiologia

Pagina 294

La fig. 60 rappresenta il polso cerebrale di Favre subito dopo che gli levammo la maschera, quando egli ci aveva fatto segno di finire. La

fisiologia

Pagina 296

seccato che scoraggiato. Aveva una boccettina che fiutava e mi disse che nei primi giorni soffriva sempre di sonnolenza, giunto ai 3000 metri, ma che

fisiologia

Pagina 299

vecchia capanna ora piena di ghiaccio e di neve: in essa aveva trovato un materasso di gomma e vi dormì sopra. Tyndall che legò per sempre il suo

fisiologia

Pagina 301

" Un amatore della montagna, un benefattore del suo prossimo, aveva provveduta la capanna di un materasso di gomma elastica sul quale mi coricai

fisiologia

Pagina 301

, e per i mutamenti della pressione barometrica si svegliano facilmente come lo aveva già dimostrato Valentin nei suoi studi classici sulla marmotta G

fisiologia

Pagina 312

ghiacciai. Egli mi disse che abitualmente non soffriva il male di montagna, ma che lo soffrì solo una volta perchè aveva rotti gli occhiali. Era un uomo di

fisiologia

Pagina 321

e sotto aveva dei fori nella parete volta al nord. Altre osservazioni le feci mettendo il termometro entro un cilindro di carta aperto sopra e sotto

fisiologia

Pagina 327

sia più frequente e profondo. Lo aveva già detto Saussure sino dalla sua prima ascensione sul Monte Bianco "lassù avendo l'aria guari più della metà del

fisiologia

Pagina 35

burrasca trovammo che il vento aveva incrostato tutta la capanna e il ballatojo di uno strato spesso di brina. I cristalli erano lunghi da 12 a 14

fisiologia

Pagina 353

stanchissimo, avevo perduto l'appetito e non mi sentivo bene. Al mattino del 3 settembre G. Mondo aveva la faccia gonfia e le palpebre così edematose

fisiologia

Pagina 47

addormentò immediatamente. Egli era in compagnia del signor Hirst; Huxley aveva dovuto fermarsi ai Grands-Mulets. Il signor Hirst lo svegliò subito dicendogli

fisiologia

Pagina 50

Margherita. custode della Capanna, un uomo robustissimo per nome Francioli che da due anni aveva passato ogni estate due o tre mesi nella Capanna Regina

fisiologia

Pagina 55

festante malgrado alcune piccole ferite che aveva nelle gambe.

fisiologia

Pagina 58

il cane restando accovacciato vicino alla stufa, aveva la respirazione affrettata, caratteristica dei cani quando soffrono il caldo, i quali respirano

fisiologia

Pagina 59

chilogrammi del suo bagaglio sulle spalle. Durante la marcia sui ghiacciai stava bene, anche il respiro aveva buono. Gli andammo incontro fino alla base della

fisiologia

Pagina 65

addormentò. Quando si svegliò dopo due ore la cianosi (ossia il color livido) era scomparsa, ma aveva delle occhiaie marcate, segno che la circolazione

fisiologia

Pagina 65

rimesso. Egli credeva che lo svenimento fosse dipeso da indigestione perchè aveva mangiato del lesso troppo grasso e dopo aveva bevuto al Baraccone una

fisiologia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca