Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
buca e mettere le gambe mezze nella neve per difendere i  piedi  dal gelo.
alla quale vide volare un condor e trovò che era di 21834  piedi  (7072 metri). I fratelli Schlagintweit Hermann, Adolphe and
che videro nell'Asia delle aquile e degli avvoltoi a 23000  piedi  (7452 metri) e che per sei giorni mentre stavano
dalla nebbia nel grande anfiteatro che si stende ai  piedi  delle punte più elevate.
scaldarla; il carbone bruciava male, e quando si avevano i  piedi  caldi, tutto il resto del corpo era ghiacciato dal vento
una settimana che mi trovo in esercizio vado a  piedi  al Colle dell'Olen, mi fermo a colazione e ritorno la sera.
un ragazzo venuto a  piedi  da Compiègne a Parigi in due giorni e che sentendosi
in un piano fiancheggiato da tre parti da montagne, ed ai  piedi  del ghiacciaio che ha lo stesso nome. Il giorno successivo
dobbiamo prestare dei soccorsi ad una persona che ha i  piedi  o le mani gelate, la prima cosa che dobbiamo ricordarci è
le mani assai fredde. Tolte le scarpe e le calze, trovati i  piedi  in stato normale, si avviluppano in una coperta di lana: e
racconta che gli operai italiani, i quali traversano a  piedi  il Gottardo per andare in Svizzera al principio della
servono agli studenti inglesi che si preparano alle corso a  piedi  ed alle regate. — Pregevoli sono le pubblicazioni recenti
durante una grande tempesta dove alcuni arrivarono coi  piedi  e le mani gelate senza che potessimo attribuire tale fatto
Fitz Gerald ritiene che l'Aconcagua superi i 24000  piedi  (7320 m.).
colla ferrovia a Zermatt dal Lago di Ginevra, feci a  piedi  la salita del Riffelalp. La notte non dormii bene come al
disposizione come già dissi prima. La persona stando in  piedi  dopo di essersi sbottonato l'abito, perchè la grande
arrivava qualcuno nella Capanna Regina Margherita coi  piedi  o le mani gelate, noi gli abbiamo fatto un dolce massaggio
il cammino. Il mulo era stanco, ed egli dovette camminare a  piedi  tirandosi dietro per le briglie il mulo, arrampicandosi per
nel modo col quale il sangue circola nelle mani e nei  piedi  di differenti individui. In alcuni per azione del freddo la
Rosa, Zsigmondy lasciò questo ricordo: " Il panierino da  piedi  non mi parve sufficiente quella sera, e ci avviluppammo i
per la fisiologia. Bowles fece delle esperienze ai  piedi  del Monte Rosa sul Gornergrat: si tinse il volto di bruno
nostro polso era alquanto più frequente quando stavamo in  piedi  nella Capanna Regina Margherita. Questo va d'accordo e si
ma è meglio sentire i fatti come e' gli espone. Erano ai  piedi  del Monte Bianco all'altezza di circa 3700 metri. Saussure
in pericolo la loro esistenza. L'anemia delle mani e dei  piedi  prodotta dalla contrazione dei vasi sotto l'influenza del
servono agli studenti inglesi che si preparano alle corso a  piedi  ed alle regate. — Pregevoli sono le pubblicazioni recenti
dal Monte Rosa m'incontrai una volta, ai  piedi  della punta Dufour, in una carovana che veniva su da
Margherita in un giorno di tormenta, gonfiarono talmente i  piedi  che per tre giorni non potè calzare le scarpe e partì
mio fratello che lavorava coll'ergografo al sole, ai  piedi  delle arcate che sostengono la capanna Gnifetti, ebbe mai a
tanto maggiore nel mattino successivo, quando a circa 7000  piedi  (2132 m.) provai in una forma leggera tutti i sintomi che
una forma leggera tutti i sintomi che avevo provato a 19000  piedi  sul Karakoram. Era la medesima fatica particolare, il
delle forze non è grande: ma il fatto di strascicare i  piedi  quando siamo molto stanchi, è in parte dovuto a questo
meccanismo col quale stiamo in  piedi  e camminiamo, è una delle cose più complicate che siano
ed un seggio pieghevole, come si vedono nella figura 47 ai  piedi  del letto, completavano l'arredamento della nostra tenda.
7 ant. col treno; giunto a Pont St. Martin si incamminò a  piedi  alle ore 8 ed arrivò alle 17 a Gressoney St. Jean. Quivi
per sollevare nuovamente il peso del mio corpo a circa 2000  piedi  produsse uno strapazzo del cuore destro. Improvvisamente
meno di sei. Il dott. Ascher dovette perciò camminare a  piedi  sul ghiacciaio. Nell'ultima salita si procedeva innanzi con
Monte Cervino per mangiare. La sera verso le 5 arrivammo ai  piedi  del ghiacciaio di Valtournanche. Sorpresi da una nebbia
corda perchè scendevano più a scivoloni che con mani e  piedi  come avrebbe richiesto il sito. In mezz'ora ci abbassammo
e attraversato il ghiacciaio del Tacul piantava le tende ai  piedi  della montagna del Tacul. Dopo aver descritto i crepacci e
Ottenni che mangiasse due ova, e alle 7 30 potè mettersi in  piedi  e partimmo. Camminava come un ubbriaco, scivolando a tutti
caffè. Dopo mezz'ora si riprese la via, e alle 8 eravamo ai  piedi  della arrampicata, quella che doveva essere la parte

Cerca

Modifica ricerca