Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gran

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sempre stato un lavoratore con  gran  potere di resistenza e posso dire che per circa 50 anni ho
una parte della comitiva, avviatasi prima all'Ospizio del  Gran  San Bernardo, tornò indietro colle lanterne e coi cani. Fu
il morale del nostro malato, potè scendere all'Ospizio del  Gran  San Bernardo, e il giorno dopo era in condizioni
studi sulla flora alpina. Di un'altra escursione fatta al  Gran  Paradiso, al Piccolo ed al Gran San Bernardo insieme ad
escursione fatta al Gran Paradiso, al Piccolo ed al  Gran  San Bernardo insieme ad altri studenti, avrò occasione di
era talmente forte che non tutti potevano resisterci senza  gran  molestia, e il meccanico del mio Laboratorio provava un
una  gran  differenza, secondo gli individui, nell'allenamento.
che traversa le Alpi al  Gran  San Bernardo, al Moncenisio, od altrove, guarda sempre con
fondamentali dell'opera di P. Bert: 1.° che all'altezza del  Gran  San Bernardo il sangue arterioso contenga meno ossigeno del
del barometro (quale ad esempio osservasi all'Ospizio del  Gran  San Bernardo) è sufficiente per diminuire la quantità di
da altri osservatori. Così l'Hirsch e l'Hann, discutendo un  gran  numero [n. d. r.: figura 63 eliminata] Fig. 63. - Raffronto
è creduta generalmente un effetto del freddo, e lo è in  gran  parte: ma anche se uno avesse le mani calde, toccando le
dell'aria, specialmente in montagna, dipende da un  gran  numero di circostanze: dalla radiazione solare, dallo stato
più di una volta osservato che in un vascello, posto in  gran  pericolo di perdersi, il male di mare cessava
da Ceresole con alcuni amici, e fatta l'ascensione del  Gran  Paradiso, scendemmo pel Rutor alla Thuile. Arrestati dal
fermai una volta parecchi giorni all'ospizio del  Gran  San Bernardo (2472 m.) ed una settimana al piccolo San
fatta con Balmat, aveva la vista molto stanca per la  gran  luce sofferta. Al mattino, svegliatosi, disse al suo
seppi che uno degli alpinisti le metteva in imbarazzo pel  gran  dormire. Interessandomi il caso, mi presentai a quel
convinto che la robustezza mia, devo in  gran  parte al desiderio di vivere in campagna ed al sole, alla
9.12 alla Capanna Regina Margherita, disse che aveva un  gran  freddo e nient'altro. Coricatosi subito trovai che il polso

Cerca

Modifica ricerca