Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cielo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tenendo le spalle volte al sole che tramontava, vedemmo nel  cielo  due grandi aloni, che formavano due cerchi concentrici
concentrici completi, colorati come l'arco baleno. Il  cielo  dinanzi a noi era leggermente nebbioso. Un'altra volta che
splendidi colori dell'aurora o del tramonto, e guardando il  cielo  sulle Alpi il quale appare più azzurro.
ghiaccio. Il vento soffiava impetuoso sulla faccia, e dal  cielo  buio veniva giù una neve fina che saltellava come
fatto già noto che la pelle può infiammarsi anche quando il  cielo  è annuvolato, o siamo avvolti dalla nebbia. In tedesco
per ritornare indietro, nè per scendere. Per buona sorte il  cielo  si rischiarò e poterono giungere a notte fatta alla Capanna
delle dita. Gli scoppi del tuono erano vicinissimi: e il  cielo  così oscuro che non potevasi vedere a cento metri sul
da 37°,1 a 37°,5. La temperatura dell'aria era 12°, il  cielo  nuvoloso, con leggero vento.
il temporale si dileguò e in pochi minuti rivedemmo il  cielo  stellato e la luna splendida. Cominciò subito a gelare, e

Cerca

Modifica ricerca