Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campana

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 campana  si alza e si abbassa facilmente, perchè è tenuta in
Per mezzo delle maniglie, che si vedono lateralmente, la  campana  viene sollevata fino all'altezza di un uomo: e ciò senza
della corda, vi è un peso eguale che fa equilibrio alla  campana  di ferro.
dopo aver battuto due volte la testa contro le pareti della  campana  per fuggire.
si trasmettevano al timpano registratore messo nella  campana  di vetro per mezzo di un altro tubo di gomma che
ermetica le pareti della cassa di ferro e il collo della  campana  di vetro. Una valvola ad acqua messa nell'interno della
di vetro. Una valvola ad acqua messa nell'interno della  campana  in continuazione del tubo che dal cervello va
In tale modo la pressione rimaneva eguale nella  campana  di vetro e nella camera pneumatica. Potevo così seguire
9,25. Messa sotto la  campana  alla pressione normale, fa 62 movimenti respiratori al
artificiale, perchè non giunga immediatamente sotto la  campana  la facciamo attraversare una grossa boccia della capacità
si vede nella fig. 58. La circolazione dell'aria sotto la  campana  era tale che passavano 4 litri al minuto, come misuriamo
arrampicandosi su per le gambe, viene messa sotto la  campana  pneumatica alle ore 7,40. Si fa da sè stessa un giaciglio
quale sia l'effetto dell'attenzione. Appena messa sotto la  campana  la marmotta aveva girato intorno dritta sulle gambe e dopo
scimmia maschio, messa sotto la grande  campana  di vetro alle ore 2,58, respira da 56 a 60 volte in un
scimmiotto sta bene, lecca il grasso che chiude intorno la  campana  sulla lastra di marmo. Respira 36 volte in un minuto.
9,45. Battendo colla nocca delle dita sulla  campana  si sveglia, guarda senza interessarsi a ciò che vede. Ha la
alla stess'ora mettiamo nuovamente il cane sotto la  campana  di vetro e contando ogni minuto troviamo i numeri seguenti
dell'aria nella camera, rarefacevasi pure l'aria sotto la  campana  di vetro per mezzo della comunicazione stabilita fra i due
ammise che la marmotta si sveglia quando si mette sotto la  campana  pneumatica, perchè il suo sangue perde l'eccesso di acido
che appena si vede. Mettendo queste marmotte sotto la  campana  pneumatica bisogna avere attenzione che la temperatura
agire lentamente la pompa pneumatica e lasciando sotto la  campana  una debole corrente in modo che l'aria si rinnovasse di
tutta l'importanza. Se ad esempio studiamo un cane sotto la  campana  pneumatica alla pressione di 32 centimetri del barometro
un terzo del suo sangue e torniamo a metterlo sotto la  campana  nell'aria egualmente rarefatta che corrisponde a 6888
il polso cerebrale nell'aria rarefatta, misi una grande  campana  di vetro della capacità di circa 60 litri sopra una lastra
lastra di marmo come si vede nella fig. 56; il bordo della  campana  era smerigliato, e con un po' di grasso chiudeva
chiudeva ermeticamente sulla tavola di marmo. Sotto la  campana  c'era un cilindro infumato, l'asse del quale potevasi far
spalmata di grasso, permette la chiusura ermetica della  campana  nella parte dove l'asse gira. Con tale disposizione avevo
le stesse pulci, quando si mette un cane sotto la  campana  pneumatica, escono di sotto ai peli e saltano fuori
anitre diventa più affannoso di quello dei cani; sotto la  campana  pneumatica esse non dormono come i cani fanno spesso, e
un'anitra sotto una grande  campana  pneumatica e portata la pressione a 14 o 16 centimetri di
di mercurio, dopo un minuto che l'anitra trovasi sotto la  campana  cade. Tolta subito dall'aria rarefatta e messa in terra
La frequenza del respiro non era cambiata. Uscito dalla  campana  il polso era solo più 73. Messosi a camminare per la stanza
il quale pesa 2500 grammi, viene messo sotto una grande  campana  di vetro come quella della fig. 56. Essendo abituato a
ho fatto la seguente esperienza. Misi un passero sotto la  campana  pneumatica, e feci funzionare la macchina aspirante fino a
cilindro verticale che si vede a destra nella fig. 56 è la  campana  pneumatica. Essa consiste in un grande cilindro di ferro,
una lastra forte di marmo, chiudendo ermeticamente come una  campana  pneumatica. In questa camera di ferro può stare comodamente
prendere in braccio tanto è buona, viene messa sotto la  campana  alle ore 2,5 pom. Dopo 10 minuti la pressione interna è
indica che penetrano ogni minuto 5 litri d'aria sotto la  campana  e questo è sufficiente perchè l'aria si mantenga pura. Il
nel rarefarsi e nel condensarsi dell'aria sotto la  campana  pneumatica, per escludere l'evaporazione e tante altre
camera pneumatica, altre volte le mettevamo sotto la grande  campana  di vetro, rappresentata nella fig. 56, che ha la capacità
al minuto: rarefacendo nuovamente l'aria sotto la  campana  fino a 531 mm., respira 16,6 volte al minuto. Ritornata
l'uomo. Abbiamo analizzato ripetutamente l'aria nella  campana  pneumatica e anche quando era molto rarefatta e quindi
avevamo messi molte volte insieme sotto una  campana  pneumatica, e sempre l'uno dormiva ed aveva i sintomi del
era normalmente di 16 al minuto, scende a 10. Tornati nella  campana  pneumatica e prodottasi la medesima rarefazione,
per depressioni eguali, quando furono messi sotto la  campana  pneumatica. Gli uccelli soffrirono meno dei conigli, dei
d'allora m'era venuto il desiderio di studiare sotto la  campana  pneumatica questi rosicanti che col loro sonno invernale
mai vista dormire. Toccando colla nocca delle dita la  campana  alza la testa, guarda istupidita e subito socchiude gli
già costruito nel Laboratorio della Sorbonne una grande  campana  pneumatica dove egli ed i suoi amici sopportarono delle
simile può farsi facilmente nella  campana  pneumatica mettendo insieme un cane ed un pollo. Se il
metà del secolo scorso a Bologna. Mettendo sotto una grande  campana  un uccello, un topo od un gatto insieme ad una candela
e insufficiente. Quando mettiamo degli animali sotto una  campana  pneumatica e rarefacciamo l'aria cadono sonnolenti, e
sufficiente, feci altri studi sugli animali nella  campana  pneumatica, mettendo un manometro in comunicazione colla
la corrente dell'aria artificiale bastava il peso della  campana  di zinco: l'aria per mezzo di un grosso tubo a forchetta,
vomitano, quando diminuisce la pressione dell'aria nella  campana  pneumatica, prova che il male di montagna non dipende da
aneroide, e con un barometro a mercurio, sotto la grande  campana  pneumatica rappresentata dalla fig. 56, e poi cominciammo a

Cerca

Modifica ricerca