Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visibili

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

435964
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

staccati (effettivamente visibili ad occhio nudo nel caso del pulviscolo, o al microscopio nel caso di soluzioni torbide: se poi le particelle diffondenti

fisica

Pagina 134

3° Metodo. - Sappiamo che particelle materiali di grande energia, come le particelle , possono rendersi isolatamente visibili, sia mediante la

fisica

Pagina 152

po' alte sono visibili al nostro occhio, mentre per temperature inferiori sono invisibili (radiazioni infrarosse). Il tipo di radiazione emessa dipende

fisica

Pagina 20

. Compton e A. W. Simon, Phys. Rev. 20, 289 (1925). , utilizzando il metodo della nebbia, di Wilson, che permette, come è noto, di rendere visibili, sotto

fisica

Pagina 31

dell'apertura di 10 cm. sono perfettamente visibili stelle di 10a grandezza, la cui radiazione ha un'intensità di circa 3,5.10—l0 erg/sec. cm2.

fisica

Pagina 34

visibili, la cui intensità, se si aumenta la corrente che alimenta il tubo, cresce assai più rapidamente che non quella dello sfondo. Si è accertato che

fisica

Pagina 37

il modello delle onde, nè quello dei corpuscoli, concepiti nel modo usuale (cioè sulla analogia delle onde e dei corpuscoli visibili all' occhio

fisica

Pagina 84

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488219
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

astronomiche, cosicché per es. certe costellazioni, ora visibili soltanto nell’emisfero australe, lo furono in tempi remoti (diciamo 3000 anni or sono

fisica

Pagina 214

Cerca

Modifica ricerca