Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovata

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

443476
Enrico Persico 22 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sostituendo nella (69) l'espressione così trovata per l'integrale rispetto a k, essa diviene

fisica

Pagina 121

Rileviamo fin d'ora che l'integrale di P esteso a tutto lo spazio esprime la probabilità totale che la particella venga trovata in un punto qualsiasi

fisica

Pagina 158

L'espressione di N trovata nel § precedente, sostituita nella (108'), fornisce una meccanica ondulatoria che soddisfa, alla condizione di

fisica

Pagina 163

Resta ancora da osservare, riguardo all'equazione (127)o alla (131), che trattasi di equazioni omogenee, e quindi, trovata una soluzione, se ne

fisica

Pagina 165

energia ed i pulso indeterminati, e che quindi rappresenta la probabilità che la particella venga trovata nell'elemento di volume dS con l'energia e

fisica

Pagina 168

La caratteristica fisica di questi problemi è che la particella ha eguale probabilità di essere trovata in tutti i punti di ogni piano normale

fisica

Pagina 175

abbia grande probabilità di esser trovata nella regione centrale. Si può dire quindi che in luogo della quantizzazione rigorosa si ha una quasi

fisica

Pagina 207

Si è trovata così (1) v. bibl. n.29. una semplice relazione tra la vita media dell'elemento, e la velocità delle particelle da esso emesse: relazione

fisica

Pagina 210

Ognuna di queste funzioni è della stessa forma dalla u trovata nel problema unidimensionale (§ 35, form. 149): come si è visto in quel caso, possiamo

fisica

Pagina 212

La (285), insieme con l'espressione già trovata (v. form. 245 e 246) per , ci permette di scrivere l' espressione completa dell'autofunzione

fisica

Pagina 233

. Trovata questa, le equazioni del moto si hanno scrivendo le relazioni seguenti tra le q, le p e t (da cui si potrebbero ricavare esplicitamente le q e le p

fisica

Pagina 247

una soluzione di questa equazione, che contenga, oltre ad altre costanti arbitrarie . Trovata questa, le equazioni del moto si hanno scrivendo le

fisica

Pagina 247

espressione coincidente con quella già trovata per l'orbita circolare n-esima nella teoria di Bohr (v. § 16, p. I).

fisica

Pagina 260

ovvero, ricordando l'espressione trovata al § 16, p. I per la costante di Rydberg, ed introducendo la costante (2) Questa quantità, che interviene

fisica

Pagina 272

Trascurando il termine in si ha l' espressione già trovata nella teoria non relativistica: il detto termine rappresenta una correzione il cui

fisica

Pagina 272

dal § 31 l'espressione (137) della densità media di corrente elettrica j, e sostituiamovi per l'espressione trovata al § 46 per l'elettrone soggetto ad

fisica

Pagina 275

che coincide con quella trovata meccanica ondulatoria al § 39, p. II.

fisica

Pagina 387

questioni fu trovata dal DIRAC, il quale mostrò che le due modifiche — quella per la relatività e quella per l'elettrone rotante — si riducono

fisica

Pagina 412

sul magnete in moto. , si ottiene semplicemente aggiungendo all'hamiltoniana di un elettrone senza spin, trovata al § 31, l'energia di interazione tra

fisica

Pagina 418

La formula testè trovata per la struttura fina degli spettri idrogenoidi differisce dalla (341) del § 60, p. II (che risultava dall'applicazione

fisica

Pagina 457

necessario a spiegare il ferromagnetismo, ma di cui non si era finora trovata una soddisfacente giustificazione. Importantissima poi, tra le

fisica

Pagina 496

uno dei nodi cada in B, cioè che f(b) = O, equivale proprio alla condizione da noi trovata poc'anzi nella forma (6).

fisica

Pagina 93

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506067
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

In questo enunciato si riconosce il caso limite della proprietà trovata al n. 12 per i poligoni funicolari; e precisamente la lettera φ ha nei due

fisica

Pagina 597

’asse (in uno dei due versi, scelto a piacere) la trovata condizione d’equilibrio può essere scritta:

fisica

Pagina 663

trovata in modo diretto al n. 31.

fisica

Pagina 676

che, ove si tenga conto delle (25), (26), coincide appunto colla equazione (27) trovata al n. prec. per la determinazione di λ1 . Siamo così condotti

fisica

Pagina 683

Enciclopedia Italiana

533504
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della legge trovata empiricamente da Dulong e Petit.

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca