Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattazione

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

440038
Enrico Persico 22 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella trattazione ondulatoria, dovremo invece osservare che in questo caso e sono immaginari: perciò porremo

fisica

Pagina 187

punto nel quale conveniva staccarsi dalla trattazione classica per giungere ad un risultato pienamente conforme all'esperienza.

fisica

Pagina 21

(1) La trattazione più rigorosa, che tien conto del movimento del nucleo, sarà fatta nella parte III, § 21.

fisica

Pagina 225

considerare questo come fisso (1) La trattazione più rigorosa, che tien conto del movimento del nucleo, sarà fatta nella parte III, § 21. e perciò considerare

fisica

Pagina 225

(1) Per trattazione più completa, v. p. es. bibl. n.

fisica

Pagina 236

questione ed estese a tutto lo spazio. Accenniamo rapidamente (1) Per trattazione più completa, v. p. es. bibl. n. al calcolo di queste quantità nel

fisica

Pagina 236

Nella trattazione dei sistemi degeneri vi è dunque una certa arbitrarietà nella scelta del sistema di coordinate: ci si lascia perciò guidare

fisica

Pagina 250

della luce: quindi la meccanica ordinaria è applicabile ad esso solo approssimativamente, ed è da attendersi che una trattazione più rigorosa, fatta

fisica

Pagina 271

siffatti presenta dei punti delicati, e per una trattazione rigorosa di essi rimandiamo ad opere speciali (1) Si veda per es., oltre ai lavori del Dirac

fisica

Pagina 323

Come applicazione, consideriamo il problema che si presenta nella trattazione dei sistemi idrogenoidi quando si vuol tener conto del fatto che il

fisica

Pagina 344

la trattazione puramente vettoriale senza uso di sistemi di riferimento, mentre il metodo della meccanica ondulatoria e quello delle matrici si

fisica

Pagina 379

trattazione ondulatoria dello stesso problema in cui abbiamo numerato gli autovalori , etc.

fisica

Pagina 384

, per conformarci alla convenzione adottata nella trattazione ondulatoria dello stesso problema in cui abbiamo numerato gli autovalori , etc.

fisica

Pagina 384

insuperabili se non potessero trattarsi col metodo delle perturbazioni. Tale metodo si può adattare tanto alla trattazione ondulatoria che a quella con le

fisica

Pagina 390

e su . Supporremo in questo § che l'autovalore non sia multiplo: il caso contrario (degenerazione) richiede una trattazione a parte, che sarà fatta

fisica

Pagina 390

(2) Per una trattazione più generale, v. p. es. bibl. n. 26, cap. XIII e XIV. Con la teoria rigorosa si trova (v. BREIT, Nature 122 (1928) p 649) che

fisica

Pagina 433

elettrico (non in un campo magnetico di origine esterna) (2) Per una trattazione più generale, v. p. es. bibl. n. 26, cap. XIII e XIV. Con la teoria

fisica

Pagina 433

). Tale concetto dal VAN DER WAERDEN e da altri è stato posto a base di una trattazione sistematica analoga al calcolo tensionale (v. Göttinger Nachr

fisica

Pagina 448

spinore (concetto analogo a quello di tensore). Tale concetto dal VAN DER WAERDEN e da altri è stato posto a base di una trattazione sistematica analoga al

fisica

Pagina 448

Quasi contemporaneamente al metodo delle matrici sorgeva e si sviluppava un altro metodo di trattazione dei problemi atomici: tale teoria, chiamata

fisica

Pagina 70

del medesimo procedimento matematico, e quindi debbono in ogni caso condurre ai medesimi risultati. Nella trattazione dei vari problemi si potrà

fisica

Pagina 73

hanno potuto costruire un metodo unitario e generalissimo di trattazione dei problemi fisici (teoria delle trasformazioni) del quale il metodo delle

fisica

Pagina 88

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490665
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

relativo fittizio, di cui ci valemmo in codesto caso e che qui brevemente ripeteremo, per rendere autonoma la presente trattazione.

fisica

Pagina 228

§ 11. - Trattazione analitica del problema del moto rigido piano.

fisica

Pagina 276

analiticamente; qui a complemento della trattazione indicheremo nel modo più rapido le formule fondamentali, per applicarle alla deduzione di qualche

fisica

Pagina 276

Poinsot Louis Poinsot, nato a Parigi nel 1777, morto, pure a Parigi, nel 1859. Conferì perspicuità ed eleganza alla trattazione di parecchie questioni

fisica

Pagina 35

trattazione teorica rispondente alle circostanze di fatto. Ma basta allargare un poco il campo delle nostre osservazioni sperimentali per riconoscere come la

fisica

Pagina 543

Si faccia la trattazione del caso generale in cui μ λ.

fisica

Pagina 563

Ancor prima di procedere alla trattazione analitica possiamo prevedere che la configurazione di equilibrio sarà una parabola ad asse verticale

fisica

Pagina 597

L’ipotesi della indipendenza dei vincoli dal tempo rende più rapida la trattazione, in quanto essa implica, come agevolmente dimostreremo, le due

fisica

Pagina 647

La nostra trattazione poggiava, oltreché sui principi fondamentali della meccanica, sopra un unico postulato specifico (Cap. XII, n. 1): L’equilibrio

fisica

Pagina 654

Enciclopedia Italiana

533059
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

percettibile ai nostri sensi sono contenute migliaia di miliardi di molecole) è tanto grande da non lasciare alcuna speranza di una trattazione esatta. Conviene

fisica

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca