Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Fondamenti della meccanica atomica

439469
Enrico Persico 24 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Essa rientra evidentemente nel tipo (14), ed in questo caso il procedimento del § 1 è praticamente effettuabile, perchè si conosce l'integrale

fisica

Pagina 102

La (145) è un'equazione del tipo

fisica

Pagina 176

Le curve di probabilità iniziali sono dunque del tipo gaussiano e cioè:

fisica

Pagina 183

(1) Si noti che qui il linguaggio della teoria degli errori viene applicato ad un tipo di indeterminazione di origine del tutto diversa da quella

fisica

Pagina 183

cioè indicando con e le «precisioni» (1) Si noti che qui il linguaggio della teoria degli errori viene applicato ad un tipo di indeterminazione di

fisica

Pagina 183

dove è un polinomio, di grado n, del tipo che stiamo considerando: questi si chiamano polinomi di Hermite (1) Vedasi, p. es., bibl. n°.25 o n.°34

fisica

Pagina 195

Per livelli di energia inferiori a 0 (tipo E''') si ha invece una ordinaria quantizzazione, e una limitata praticamente alla regione centrale; invece

fisica

Pagina 208

La prima delle (205) ha un integrale generale del tipo

fisica

Pagina 212

la quale, fissato il parametro T, rappresenta una curva del tipo di quella a tratto pieno della fig. 2: anzi, dando ad h un conveniente valore

fisica

Pagina 22

L'equazione lineare del 2° ordine (291) si può trasformare in una del 1° ordine, ma non lineare (del tipo di Riccati) mediante la trasformazione, ben

fisica

Pagina 240

questa si potrà approssimare con una espressione del tipo

fisica

Pagina 241

Noi per ora escluderemo non solo questo caso, ma anche quello più generale che tra le frequenze , passino una o più relazioni del tipo

fisica

Pagina 247

Queste denominazioni non devono far pensare che l'ipotesi si riferisca soltanto alla luce propriamente detta: essa abbraccia ogni tipo di radiazione

fisica

Pagina 25

sottrazione. Si troveranno evidentemente due serie contenenti tutti termini del tipo

fisica

Pagina 287

Ma si badi che la (87") (stabilita nella sola ipotesi della indipendenza dinamica delle particelle) ammette, oltre alle soluzioni del tipo (90

fisica

Pagina 344

Per molti elementi però i termini hanno una forma più complessa che non quella di Rydberg: un secondo tipo p. es. è rappresentato dalla formula detta

fisica

Pagina 42

, formano gruppo) che tale matrice esiste per una trasformazione di Lorentz qualunque, e si può costruire come prodotto di infinite matrici del tipo (325).

fisica

Pagina 447

espressioni del tipo (dove f = fr è una qualunque funzione di r) valgono le formule seguenti:

fisica

Pagina 451

simmetrica, che è la somma di tutti i N! prodotti del tipo (365):

fisica

Pagina 477

cui corrispondono altrettante autofunzioni simmetriche del tipo (392), che indicheremo rispettivamente con , e altrettante antisimmetriche del tipo

fisica

Pagina 487

legge del tipo

fisica

Pagina 81

del tipo

fisica

Pagina 91

Si osservi che qualunque equazione del tipo (1) può mettersi in forma autoaggiunta: infatti, moltiplicando la (1) per il fattore, non nullo,

fisica

Pagina 96

Si dice che un'equazione differenziale del tipo (1) è in forma autoaggiunta se fra i coefficienti A(x) e B(x) passa la relazione B = A', cosicchè i

fisica

Pagina 96

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490575
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 26 occorrenze

37. Moti vibratori smorzati. - Abbiamo già notato che i moti armonici forniscono il tipo più semplice dei moti vibratori permanenti, cioè tali che il

fisica

Pagina 123

Nel moto definito da un’equazione oraria di questo tipo la velocità si presenta sotto la forma

fisica

Pagina 133

Su questo tipo di moti torneremo più diffusamente nel Cap. V.

fisica

Pagina 183

È facile rendersi conto che tanto il tipo epicicloidale, quanto il tipo a evolvente si prestano alla costruzione di serie d’assortimento; mentre la

fisica

Pagina 273

c)Il tipo preferito (per la ragione che indicheremo tra un momento) è quello così detto a evolvente, in cui AB è un arco di evolvente (di una

fisica

Pagina 273

4. I due vettori si designano a stampa con lettere di tipo grassetto, qual è ad es. v, mentre il vettore nullo si designa senz’altro con lo 0. La

fisica

Pagina 3

spostamenti possibili o effettivi. Ora sappiamo, (Cap. n. 24), che questi ultimi rientrano nel tipo

fisica

Pagina 301

(dipendenti o no dal tempo) del tipo

fisica

Pagina 304

Gli spostamenti virtuali rimangono allora sottoposti a condizioni del tipo

fisica

Pagina 308

Appare di qui senz’altro come più in generale possano intervenire, accanto a vincoli di mobilità bilaterali, espressi da equazioni del tipo

fisica

Pagina 308

di mobilità, sia esso omogeneo o no, non può imporre agli spostamenti virtuali se non limitazioni espresse da relazioni del tipo

fisica

Pagina 308

virtuali a partire da un dato istante e da una data configurazione risultano caratterizzati da un sistema del tipo

fisica

Pagina 309

Perciò noi attribuiamo alle forze in generale (come agli sforzi muscolari, che, soggettivamente parlando, ne costituiscono il tipo) il carattere di

fisica

Pagina 312

È manifesto che le forze posizionali (7) e le forze di tipo (8) rientrano come casi particolari in quelle così caratterizzate.

fisica

Pagina 335

Un lavoro L (somma di prodotti di forze per lunghezze) sarà un’espressione omogenea del tipo:

fisica

Pagina 372

ma, in base alle nostre ipotesi, quando si passa dal modello ω alla macchina Ω, seguita a valere una relazione di tipo (23), colla stessa funzione ψ

fisica

Pagina 380

costruzioni navali, ad aumentare le dimensioni dei piroscafi da carico anche indipendentemente da ogni perfezionamento di tipo.

fisica

Pagina 384

In un campo piano le componenti della forza son del tipo

fisica

Pagina 388

Se le componenti di una forza posizionale sono del tipo

fisica

Pagina 388

Per convincersene basta pensare che qualunque ente fisico Q ha un coefficiente di riduzione del tipo

fisica

Pagina 393

La relazione che esprime r sarà dunque del tipo

fisica

Pagina 396

Concludendo: in uno spostamento del primo tipo, il lavoro complessivo è nullo, mentre, per passare da una posizione generica in cui l’asse è

fisica

Pagina 543

caratterizzare le verghe elastiche si ammettono due ipotesi, suggerite dall’intuizione diretta, l’una di tipo qualitativo e l'altra di carattere

fisica

Pagina 629

talché si ha una sola equazione del tipo B [n. 30, formule (15')] e, quindi, un solo vettore a, definito dalle componenti

fisica

Pagina 676

avremo due equazioni del tipo B e, quindi, due vettori a e due moltiplicatori λ. Le condizioni dell’equilibrio saranno date da

fisica

Pagina 677

Ogni moto del tipo così caratterizzato, cioè avente l’equazione oraria lineare nel tempo, si dice uniforme.

fisica

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca