Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

438172
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove L è la massima differenza di cammino ottico utilizzata dal reticolo. Ora questa non può evidentemente superare la lunghezza 2l del gruppo d'onde

fisica

Pagina 143

, nel linguaggio corpuscolare, dicendo che l'energia necessaria a superare il gradino è stata comunicata alla particella all'atto dell'osservazione (1

fisica

Pagina 188

un'indeterminazione nell'impulso inferiore all'impulso che è classicamente necessario a superare il gradino (cioè a ), pur rassegnandosi, per il principio

fisica

Pagina 189

cinetica è ed è quindi negativa. Ciò significa che l'elettrone ha una certa probabilità, che può essere assai notevole, di superare il gradino

fisica

Pagina 459

del secondo superiore a , l'energia necessaria per la creazione della coppia dovrebbe superare, sia pure di poco, , vale a dire circa un milione di

fisica

Pagina 463

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501403
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

, variar dalla macchina al modello nel rapporto λ3. In questi casi si può, caso per caso, tentar di superare la difficoltà, rinunciando alla

fisica

Pagina 379

intensità che non può superare fN, se f è il coefficiente di attrito fra il punto e la superficie.

fisica

Pagina 406

15. Dei tre momenti principali di inerzia, relativi ad un medesimo punto, nessuno può superare la somma degli altri due. Dedurne che, se un

fisica

Pagina 461

Notando che δ non può mai superare la massima dimensione Δ di S, appare tosto che ω è una piccola quantità di prim’ordine, talché, designando con (3

fisica

Pagina 497

, contenuta nella falda esterna del cono d’attrito, ma ancora con un momento Γ , che può a priori esplicarsi in qualsiasi direzione, ma non superare

fisica

Pagina 550

attrito non può superare f i N i, avremo

fisica

Pagina 553

la prestazione di una locomotiva (cioè lo sforzo di traino di cui essa è capace) non può superare una certa frazione f del suo peso, o più

fisica

Pagina 553

La quantità q che si richiede di determinare è evidentemente interessante come intensità che bisogna superare, se si vuole sbloccare l’asta con uno

fisica

Pagina 564

può superare a/2 allorquando A e B si trovano sulla stessa orizzontale.

fisica

Pagina 608

finito di addendi li fra loro indipendenti e tali che ciascun a i possa assumere il segno + o -, ma non mai superare in valore assoluto un certo

fisica

Pagina 616

punto P che individua la posizione della fetta lungo la direttrice) è dell’ordine di grandezza di Σ|f|δ| dove δ non può mai superare la massima

fisica

Pagina 625

Ammesso che τ non debba superare un limite prefissato τ0 per non esporre il filo a un eccessivo cimento) come si determina la portata limitò a 0

fisica

Pagina 638

Cerca

Modifica ricerca