Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicche

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437009
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e si verifica immediatamente che Q = P', sicchè l'equazione si può scrivere

fisica

Pagina 96

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482646
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 26 occorrenze

In forma equivalente: l'accelerazione a ed il vettore P - O (ove non siano eventualmente nulli) hanno la stessa linea d’azione; sicché si annulla il

fisica

Pagina 136

dell’analogo spostamento su λ. In virtù del rotolamento, i due archi sono eguali; i segni lo sono altresì per le convenzioni adottate, sicché

fisica

Pagina 248

ruota; sicché, per essi, è superflua la considerazione dei profili coniugati; la scelta dipende da modalità costruttive, su cui non è il caso di

fisica

Pagina 272

; sicché allora la caratteristica δO è sempre nulla.

fisica

Pagina 302

risultante attiva F forma colla normale interna n, abbiamo (in valore e segno, poiché si tratta di un angolo non ottuso) sicché la (2) si può scrivere

fisica

Pagina 404

tale piano devono giacere anche v 1 e v 2; sicché la prima parte del nostro asserto è intanto provata.

fisica

Pagina 42

Ciò trova notevole applicazione nel caso di corpi rotondi. Ogni piano meridiano è manifestamente piano di simmetria, sicché l’asse di rotazione è

fisica

Pagina 449

sono manifestamente piani principali, sicché gli assi principali sono le parallele ai lati e la perpendicolare al piano del rettangolo.

fisica

Pagina 451

Consideriamo infatti un parallelepipedo omogeneo di lati a, b, c, e di densità cubica μ, e supponiamo c trascurabile di fronte ad a, b, sicché il

fisica

Pagina 452

sicché l’area vale

fisica

Pagina 454

La R non è altro che la coordinate y = f(z) della curva meridiana, sicché risulta

fisica

Pagina 456

ma m ed R conservano i loro significati, sicché per il momento assiale e per il corrispondente raggio di girazione seguitano a valere le espressioni

fisica

Pagina 456

È chiaro che in ognuno di questi spostamenti, la reazione del piano d’appoggio (sempre normale ad esso) fa lavoro nullo, sicché basta occuparsi del

fisica

Pagina 543

In modo preciso introdurremo l’ipotesi che, per effetto del carico sovrastante, ciascun appoggio P i ceda alquanto, sicché, a equilibrio stabilito

fisica

Pagina 560

sezione CD) inclinata sulla verticale di un angolo α, sicché la lunghezza della base è

fisica

Pagina 567

pendenza di cotesto piano. L’inclinazione del piano è notevolmente inferiore all’angolo di attrito (radente), sicché si esclude l'eventualità di uno

fisica

Pagina 569

è altro che cos ζ, sicché il divario fra le due sollecitazioni è misurato da p (1 - cos ζ). Se poi il filo è così teso che sieno trascurabili i

fisica

Pagina 610

essere equidistante da Q 2 , Q 3 , Q 4 , (per la costanza della tensione), nonché situato nel piano, sicché coincide col centro del circolo circoscritto

fisica

Pagina 635

Questo carico ha agito sul filo orizzontalmente (pel tramite di una carrucola) prima della saldatura, sicché può essere identificato colla tensione

fisica

Pagina 637

; sicché il peso p per metro corrente vale 7.10-3. Il filo è stato teso nel momento della posa con un carico di 4 kg.

fisica

Pagina 637

eliminare tutto ciò che proviene dalle reazioni vincola r i, sicché le condizioni finali si riferiscono a forze, che sono ad un tempo attive (cioè non

fisica

Pagina 655

sicché

fisica

Pagina 68

momenti come linea d’azione l'asse dell’albero, sicché basta che si annulli il momento risultante rispetto a tale asse.

fisica

Pagina 699

’essere una piccola frazione di γ; sicché la (16) potrà (con approssimazione sufficiente per i casi che più in-teressano in pratica) venire sostituita

fisica

Pagina 718

caso concreto. Siamo così fatti certi che il ζ [in base al quale sono stati ricavati T A, T B dalle (16') e (14)] è certo più piccolo di . ζ1, sicché

fisica

Pagina 721

poli. Basta pensare che la forza centrifuga χ è nulla ai poli (sicché g si riduce ivi a G) ed ha intensità massima all’equatore, dove ha senso

fisica

Pagina 726

Cerca

Modifica ricerca