Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siano

Numero di risultati: 220 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Fondamenti della meccanica atomica

442828
Enrico Persico 12 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Potremo dire dunque che l'ampiezza di probabilità , anche nel caso in cui non sia determinata l'energia della particella, e quindi le onde non siano

fisica

Pagina 170

(cioè, che il prodotto delle indeterminazioni sia il minimo possibile). Come si è visto al § 13, ciò richiede che le funzioni e siano della forma (70

fisica

Pagina 183

qualunque siano x, y, z dovrà aversi

fisica

Pagina 211

si vede subito che, affinchè sia per e per x, (qualunque siano y, z, t), deve essere , con intero; e similmente per e : quindi

fisica

Pagina 216

(1) Purchè, beninteso, siano tali che abbia senso l'applicazione dell'operatore ad esse. Questa condizione si sottintenderà sempre nel seguito.

fisica

Pagina 298

dove f, g sono due funzioni qualunque (1) Purchè, beninteso, siano tali che abbia senso l'applicazione dell'operatore ad esse. Questa condizione si

fisica

Pagina 298

Naturalmente il prodotto di due matrici non è commutativo, eccettuato il caso che i due operatori corrispondenti siano permutabili, nel qual caso

fisica

Pagina 307

essi siano permutabili.

fisica

Pagina 319

Siano le coordinate del nucleo, quelle dell'elettrone (rispetto ad assi fissi qualunque) e siano i momenti rispettivamente coniugati a queste

fisica

Pagina 345

Dimostreremo ora un teorema della massima importanza e cioè: condizione necessaria, e sufficiente perchè due osservabili siano compatibili è che i

fisica

Pagina 357

In modo analogo si ragiona per il caso che entrambi gli operatori siano degeneri o incompleti, nel qual caso il legame tra i risultati delle due

fisica

Pagina 358

La più semplice ipotesi che si possa fare sulle equazioni cercate è che siano lineari e a coefficienti costanti (2) Tale ipotesi si può del resto

fisica

Pagina 424

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491879
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 38 occorrenze

Ciò posto, siano r ed ω il raggio della traiettoria di P 1, e la rispettiva velocità angolare (costante); sia V il valore assoluto della velocità

fisica

Pagina 145

Notiamo che ciò accadrà certamente sia quando ω1 e ω2 siano costanti (e cioè i due moti componenti siano uniformi) sia quando ω1 e ω2 abbiano la

fisica

Pagina 169

Siano ω1, ω2 le velocità angolari dei due atti di moto, ed O 1, O 2 due punti dei rispettivi assi di rotazione r 1, r 1. Supposto in primo luogo che

fisica

Pagina 184

In una prima approssimazione si può supporre che i moti dei pianeti attorno al sole, e dei satelliti attorno al loro pianeta siano circolari uniformi.

fisica

Pagina 221

Siano IT e IN la tangente e la normale comuni alle traiettorie polari in I; MT' ed MN' la tangente e la normale comuni in M ai due profili coniugati.

fisica

Pagina 242

Supponiamo in particolare che c sia una circonferenza concentrica e interna ad l. Siano IM, IN le due tangenti condotte da I a c. Tali tangenti sono

fisica

Pagina 259

La base sia la retta Ωξ, e siano A e B due cuspidi consecutive della cicloide, cioè due posizioni consecutive, in cui il punto generatore P della

fisica

Pagina 261

52. Ciò posto, siano ρ e ρ' i raggi delle circonferenze primitive, n ed. n' i numeri di denti di cui sono munite le ruote r ed R' rispettivamente.

fisica

Pagina 271

33 . Modo di variare del momento al variare del centro di riduzione . - Siano M ed M 1 i momenti di un vettore (applicato) v = B-A rispetto a due

fisica

Pagina 29

Tornando all’ipotesi che le coordinate lagrangiane q h siano indipendenti, possiamo desumere dalla forma lineare omogenea delle (15) due ovvie ma

fisica

Pagina 300

Ravvicinando analogamente i risultati del n. 17 a quelli del n. 13, possiamo dire che i vincoli bilaterali, siano di posizione o siano di mobilità

fisica

Pagina 309

Dati due sistemi di vettori applicati, per verificare se essi siano equivalenti, si può, per es. ridurli all’origine delle coordinate. In formule, le

fisica

Pagina 34

Siano v 1, v 2, v 3 i tre dati vettori applicati e siano r 1, r 2, r 3 le loro linee d’azione. Se esse coincidono, la proprietà enunciata vale senz

fisica

Pagina 42

54. Consideriamo in secondo luogo un sistema ( v 1, v 2 ) formato da due vettori applicati, aventi la stessa direzione e versi opposti, e siano A l

fisica

Pagina 44

18. Definizioni. - Siano P un punto materiale di massa in m, r una retta generica, δ la distanza di P da r.

fisica

Pagina 441

Indichiamo al solito con μ la densità (per ipotesi, costante); e siano a, b, c le lunghezze dei tre spigoli. Sarà m =μab c.

fisica

Pagina 450

Siano z = s e z = s + h i paralleli estremi; x = φ (z) l’equazione della curva meridiana.

fisica

Pagina 510

appartenenti alle dovute falde dei coni d'’attrito (qualunque siano questi coni).

fisica

Pagina 530

È ciò che apparisce già nel caso semplice di quattro appoggi, anche escludendo che tre siano allineati.

fisica

Pagina 531

Esplicitare i calcoli, mettendo in evidenza le condizioni supplementari che si richiedono affinché i valori risultanti per le Φ i siano tutti

fisica

Pagina 567

70. Sia v un vettore variabile, funzione continua di un parametro t in un generico intervallo (t o, t 1) e siano X, Y, Z le relative componenti.

fisica

Pagina 57

Per brevità, nel seguito di questo Cap., parlando di fili, sottintenderemo sempre che essi siano flessibili e inestendibili, cioè dotati delle

fisica

Pagina 585

Siano α, β, γ i coseni direttori di r. Supposto dapprima v ≠ 0, si ha, per una nota formola di Geometria analitica e per le (3),

fisica

Pagina 6

siano nel medesimo senso trascurabili le forze provenienti dall’attrito degli appoggi.

fisica

Pagina 613

le forze (unitarie) agenti sugli elementi del filo (in particolare il peso dell’unità di lunghezza) siano sensibilmente trascurabili (di fronte alle

fisica

Pagina 613

17 . Nell’ipotesi. che forze esterne siano applicate esclusivamente alle estremità di una verga in equilibrio (F = 0), rimane costante, in base alle

fisica

Pagina 640

Di qua sembra risultare che le forze, contemplate dai due metodi, non siano le stesse e che precisamente il metodo elementare faccia intervenire una

fisica

Pagina 656

In un generico spostamento virtuale del sistema siano dx i, d y i, d z i le componenti dello spostamento d P i subito da P i.

fisica

Pagina 657

siano fra loro indipendenti.

fisica

Pagina 674

senza che tutti i moltiplicatori siano nulli.

fisica

Pagina 674

7. Siano a e b le lunghezze dei lati di un parallelogrammo, φ uno degli angoli interni, con che i quadrati l 2, l'2 delle diagonali rimangono

fisica

Pagina 687

9. Un sistema articolato molteplicemente connesso si trova in equilibrio senza che siano applicate forze esterne; intervengono però sforzi interni .

fisica

Pagina 688

6. Rotazioni e rototraslazioni uniformi. - Forza centrifuga. - Gli assi di riferimento siano invece animati da un moto rotatorio uniforme.

fisica

Pagina 693

Così in particolare per un solido qualsiasi su cui, oltre al peso, non siano direttamente applicate altre forze, le condizioni di equilibrio relativo

fisica

Pagina 693

Supponiamo ancora che l’albero, e per conseguenza il disco schematico che ora consideriamo, siano omogenei. Il baricentro coincide allora col centro

fisica

Pagina 698

È ben noto come questi nove coseni siano caratterizzati dal sistema di sei equazioni

fisica

Pagina 7

cartesiani ortogonali, i cui coseni di direzione siano dati dalla tabella

fisica

Pagina 7

ove q 1, q 2,... , q n siano, a loro volta, funzioni date dal tempo

fisica

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca