Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439594
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

caratterizzati dai coseni (dove i segni si possono combinare in tutti gli otto modi possibili): perciò una soluzione come la (209) non potrà sussistere sola, ma

fisica

Pagina 215

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504740
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

1 del parallelogramma OA 1 A 2 A 1 di v 1 e v 2. Più generalmente va ritenuto che tutte le regole del calcolo letterale relative ai segni + e -, alla

fisica

Pagina 14

intorno al corrispondente asse orientato; ed è evidente che, ove si invertano simultaneamente i versi di f e di p, cambiano insieme i segni di μ e di ν

fisica

Pagina 211

Va però tenuto presente che, con opportune convenzioni sui sensi è sui segni, si potrebbe facilmente attribuire alla relazione differenziale

fisica

Pagina 239

dell’analogo spostamento su λ. In virtù del rotolamento, i due archi sono eguali; i segni lo sono altresì per le convenzioni adottate, sicché

fisica

Pagina 248

O e ad O' si assumono concordi) dζ e dζ' hanno segni opposti, e la relazione precedente si precisa in

fisica

Pagina 267

orientata) segni contrari. Ad ogni modo essa si manterrà continua anche traverso la regione del piano esterna a σ, come del resto sapevamo a priori in base

fisica

Pagina 495

segni di NA, NB. Verificare che il valore non muta scambiando A con B (e invertendo in conformità il senso).

fisica

Pagina 506

proporzionalità, la componente Y della forza unitaria sarà Lo si constati, tenendo conto dei segni, in rapporto alla scelta degli assi (cfr. nn. 25 e

fisica

Pagina 636

valendo i segni superiori o gli inferiori secondoché si tratta di elica destrorsa o sinistrorsa.

fisica

Pagina 640

essendo A, B, α (nonché ζ) costanti e valendo per i segni la discriminazione sopra indicata. Nel caso particolare in cui Φ sia puramente assiale, A

fisica

Pagina 640

Cerca

Modifica ricerca